In un periodo dove ecologia e risparmio energetico sono due temi attualissimi, risulta particolarmente interessante per il cittadino l’Ecobonus Domotica, che favorisce l’installazione di impianti a minor consumo energetico.

Tuttavia, non bisogna dimenticare che minor consumo energetico non è sinonimo di minor comfort abitativo, ma al contrario, di maggior efficienza.

Infatti, la funzione della domotica è quella di programmare, controllare e automatizzare, da remoto o localmente, tutti i dispositivi domestici integrati nella rete domestica.

Quest'ultima funziona con o senza fili per ricevere e trasmettere dati tra i vari punti di controllo e i dispositivi da controllare, rendendo la vita di tutti i giorni più facile e confortevole.

 

Che cosa sono e come funzionano le detrazioni fiscali dell’Ecobonus Domotica

 

Che cosa sono e come funzionano le detrazioni fiscali dell’Ecobonus Domotica

 

L’Ecobonus Domotica, attivo da un paio d’anni e prorogato fino a dicembre 2024 dalla Legge di Bilancio 2022, consiste in una detrazione fiscale (dall’IRPEF e dall’IRES) del 65% per l’acquisto, l’installazione e la messa in opera di dispositivi multimediali volti a garantire una maggiore efficienza di funzionamento degli impianti e ad aumentare la consapevolezza degli utenti sui consumi energetici.

Questo intervento statale risulta particolarmente interessante per chiunque voglia migliorare il comfort abitativo della propria casa, limitando i consumi ma migliorando al contempo l’efficienza energetica della propria abitazione.

L’agevolazione per i dispositivi domotici è pari al 65% delle spese complessive sostenute (senza dunque prevedere un tetto massimo).

La detrazione totale spettante deve essere divisa in 10 quote annuali di pari importo.

Possono usufruire del Bonus Domotica tutti i contribuenti che possiedono l’immobile oggetto di intervento a qualsiasi titolo, residenti e non, anche se titolari di reddito d’impresa.

Per accedere all’Ecobonus sono necessari particolari documenti quali:

  • Certificazione da parte di un tecnico abilitato
  • Attestato di prestazione energetica (APE)
  • Scheda informativa relativa agli interventi realizzati

Entro 90 giorni dalla fine dei lavori è necessario trasmettere in via telematica all’ENEA, attraverso il sito web, le informazioni contenute nell’attestato di prestazione energetica e la scheda informativa sugli interventi realizzati.

Il pagamento delle opere deve avvenire obbligatoriamente tramite bonifico o bollettino postale, per garantirne la tracciabilità.

Il Bonus viene erogato come cessione del credito d’imposta a terzi, sconto in fattura a seguito dei lavori o credito di imposta erogabile a rate, tramite dichiarazione dei redditi.

Se i lavori, magari all’interno di una ristrutturazione più ampia, portano un miglioramento consistente di efficienza energetica, l’installazione di impianti domotici può dare diritto anche al Superbonus 110, la detrazione del 110% delle spese sostenute fino al dicembre 2025, per la realizzazione di specifici interventi finalizzati all’efficienza energetica e al consolidamento statico o alla riduzione del rischio sismico degli edifici, in caso si tratti di interventi su abitazioni unifamiliari.

 

Quali dispositivi sono inclusi nell’ecobonus domotica

Quali dispositivi sono inclusi nell’ecobonus domotica

 

Rientrano tra i dispositivi oggetto di Bonus Domotico 2022 tutti quei sistemi che permettono per esempio:

  • Controllo a distanza degli impianti di riscaldamento
  • Produzione di acqua calda
  • Climatizzazione delle unità abitative
  • Impianti di videosorveglianza
  • Infissi elettrici
  • Impianti di illuminazione.

Affinché questi dispositivi siano considerati “domotici” è necessario che:

  • Consentano di accendere, spegnere e programmare settimanalmente gli impianti da remoto
  • Forniscano i dati sui consumi energetici attraverso canali multimediali
  • Mostrino le condizioni di funzionamento e la temperatura di regolazione degli impianti

Sono inoltre agevolabili le opere elettriche e murarie necessarie per l’installazione e la messa in funzione di sistemi di “building automation” per gli impianti termici.

Scendendo più nel dettaglio, rientrano nel concetto di domotica anche impianti molto specifici, legati ai sistemi di sicurezza come:

  • sensori rilevano fughe di gas,
  • allagamenti e fiamme,
  • con allarme immediato anche da remoto
  • contatto automatico con i servizi di sicurezza e pronto intervento medico
  • ambienti di casa sempre sotto controllo con telecamere di sicurezza visibili anche su smartphone
  • telecamere e citofono collegati con la TV in tempo reale.
  • Oppure anche sistemi che permettono di alzare ed abbassare le tende o tapparelle e persiane, in base al vento e alla presenza di sole, dialogando con gli altri impianti di casa secondo scenari di illuminazione predefiniti.

 

I dispositivi dell’Ecobonus domotica per il riscaldamento

 

I dispositivi dell’Ecobonus domotica per il riscaldamento

 

Se da una parte una buona progettazione e la scelta di un sistema domotico di qualità comprovata possono ovviare a molte problematiche, c’è da dire che a una domotica completamente centralizzata oggi si preferiscono sistemi ibridi, che permettono di mettere assieme vantaggi, come la centralità di controllo e la distribuzione dei dispositivi, in un unico sistema integrato, idealmente simile alla concezione di domotica mista.

Il sistema di riscaldamento intelligente di IRSAP NOW permette proprio questo!

Parliamo dell'innovativo sistema che permette di trasformare un impianto di riscaldamento tradizionale in un sistema di riscaldamento intelligente, wireless e multizona, personalizzabile per qualsiasi tipo di abitazione.

È pensato per migliorare il comfort, ridurre l'impatto sull'ambiente ma soprattutto risparmiare ottimizzando i consumi.

È compatibile con tutti i marchi di radiatori e i principali produttori di valvole.

Il sistema IRSAP NOW, tramite i suoi algoritmi avanzati, è in grado di apprendere dalle abitudini, aiutando a tenere sotto controllo l’utilizzo dell’intero sistema.

Così si abbassa la spesa per le bollette di luce e gas e allo stesso tempo si salvaguarda l’ambiente riducendo le emissioni.

L’impianto di riscaldamento intelligente di IRSAP NOW propone diverse modalità che aumentano il tuo risparmio.

  • La Modalità Home/Away ti permette di cambiare le impostazioni del tuo impianto manualmente oppure automaticamente in base alla tua posizione a seconda che tu sia in casa oppure no.
  • La Modalità Vacanza imposta l’intero sistema sulla temperatura antigelo: così riduci i consumi, e eviti brutte sorprese al tuo rientro.

Il sistema per esempio ti avviserà se la caldaia è bloccata.

  • La Modalità Green fa in modo che l’impianto continui sempre a seguire le tue abitudini, anticipandone però un po’ lo spegnimento rispetto all’orario da te impostato, riducendo così consumi ed emissioni.

In particolare, alcune componenti di questo sistema ti permettono un risparmio immediato.

Il termostato intelligente ti permette di impostare e misurare in modo preciso la temperatura dell’ambiente in cui è installato, anche da remoto tramite l’App IRSAP NOW. Grazie alle sue funzionalità evolute ti consente di controllare anche il grado di umidità e la qualità dell’aria.

In più, grazie ai comandi touch presenti sul Termostato, puoi gestire con pochi gesti la temperatura degli altri ambienti collegati al sistema.

È compatibile con tutti i modelli di caldaia e pompe di calore e, con l’aiuto dei video tutorial di installazione disponibili in app potrai installare e configurare il tuo termostato wireless IRSAP NOW in completa autonomia.

Invece, con le termovalvole smart, controlli la temperatura in modo intelligente dove e quando vuoi tramite smartphone senza l'esecuzione di opere murarie.

Le valvole termostatiche intelligenti di IRSAP NOW sono compatibili con tutti i marchi di radiatori e i principali produttori di valvole.

Grazie a una facile guida all’installazione, puoi installare e configurare il tuo sistema in autonomia, personalizzando il calore dei diversi ambienti di casa, secondo le tue esigenze e le tue abitudini settimanali, giornaliere e orarie.

Il risparmio sulla bolletta di luce e gas è garantito.

Le valvole termostatiche intelligenti IRSAP NOW sono studiate per la sicurezza dei piccoli di casa e sono in grado di rilevare quando una finestra è aperta per adattare in automatico la temperatura del radiatore, evitando così consumi inutili.

 

Vantaggi di una smart home e del riscaldamento domotico

Vantaggi di una smart home e del riscaldamento domotico

 

Tramite l’installazione di impianti di riscaldamento domotici come quelli di IRSAP NOW, che contribuiscono a rendere la tua casa sempre più una Smart Home, è possibile ottenere due tipi di risparmio.

Innanzitutto, un primo tipo di risparmio deriva dai benefici fiscali che l’installazione di questo tipo di prodotti consente di ottenere.

Ad esempio in Italia grazie agli incentivi fiscali è possibile recuperare il 65% delle spese sostenute nell’arco di 10 anni.

Tuttavia, installando questo tipo di sistemi, c’è la possibilità di ottenere anche un altro tipo di risparmio, che non solo è più immediato, ma che si protrae ancor più a lungo.

Infatti, con i sistemi di controllo dei consumi dei prodotti IRSAP NOW è possibile limitare l’utilizzo del riscaldamento, senza rinunciare al massimo comfort.

In generale, la domotica offre una panoramica complessiva della situazione dell’ambiente domestico, ed essendo più facile tenere sotto controllo i consumi, i risparmi durante tutto l’anno possono anche essere sostanziosi.

L’eliminazione dello spreco è il primo vantaggio per chi decide di utilizzare un impianto o una strumentazione volta al controllo dei consumi.

Infine, c’è anche un altro aspetto da non sottovalutare.

Un immobile sempre più orientato verso una soluzione di Smart Home aumenta notevolmente il proprio valore.

Quindi, ristrutturare non è solo un’occasione per ammodernare la propria abitazione, ma anche un’occasione per risparmiare oltre che un ottimo metodo per far acquisire valore all’immobile, dando importanza a innovazione e abitabilità.

 

 

termostato intelligente wifi

Smart Thermostat

155,00 €

Sostituisci il termostato tradizionale con il nostro Smart Thermostat dalle funzionalità evolute per controllare con maggiore precisione la qualità dell’aria e la temperatura degli ambienti di casa.

ACQUISTA

Smart Valve

95,00 €

Controlla la temperatura di ogni singola stanza senza l'esecuzione di opere murarie o elettriche. Le nostre Smart Valve sono compatibili con tutti i marchi di radiatori e i principali produttori di valvole idrauliche.

ACQUISTA

Connection Unit & Repeater

125,00 €

La Connection Unit va collegata al router di casa ed è indispensabile per controllare tutti gli altri dispositivi del sistema dove e quando vuoi direttamente dal tuo smartphone tramite App.

ACQUISTA