Passare ad un sistema di riscaldamento intelligente consente di ridurre le emissioni, permettendoti di risparmiare e di avere un minor impatto sull’ambiente.

Tuttavia, come è possibile sapere se il nostro impianto è compatibile con un sistema di riscaldamento intelligente come quello di IRSAP NOW?

In quest’articolo cercheremo di rispondere a questo quesito, per aiutarti a capire in quali casi è possibile adottare un sistema di gestione intelligente del calore e quale sia la soluzione IRSAP NOW più adatta alle tue esigenze.

 

Autonomo o centralizzato? Con quale impianto di riscaldamento è compatibile il Sistema IRSAP NOW?

 

Autonomo o centralizzato? Con quale impianto di riscaldamento è compatibile il Sistema IRSAP NOW?

 

Quando si pensa di adottare un sistema di riscaldamento intelligente per ottimizzare i propri consumi e risparmiare, il primo quesito che ci si pone è se questo sia compatibile con il nostro impianto di riscaldamento.

A tal proposito, la prima cosa da sapere è che un sistema di riscaldamento intelligente come quello di IRSAP NOW è compatibile con qualsiasi tipologia di impianto.

Infatti, il riscaldamento smart di IRSAP NOW è compatibile sia con un sistema autonomo, con caldaia indipendente, sia con un sistema centralizzato, con caldaia condivisa tra più unità abitative.

Ma non solo: in entrambi i casi, integrando un sistema di riscaldamento intelligente, è possibile ottenere il massimo dal proprio impianto, andando ad agire sulle prestazioni per migliorarle notevolmente, grazie alle funzionalità evolute che esso offre.

 

Come incominciare a conoscere i vantaggi del riscaldamento intelligente con un sistema autonomo o centralizzato

Come incominciare a conoscere i vantaggi del riscaldamento intelligente con un sistema autonomo o centralizzato

 

Nello specifico, per iniziare a conoscere i vantaggi ed i benefici offerti che un sistema smart come IRSAP NOW può portare nel caso di un impianto di riscaldamento a gestione autonoma, il Kit Smart Thermostat è ciò che fa al caso tuo.

Infatti, con un piccolo investimento è possibile passare ad un termostato intelligente che non solo misura la temperatura in maniera precisa, ma è dotato anche di funzionalità evolute, come ad esempio i sensori di umidità e qualità dell’aria.

Difatti, questi due sensori sono in grado di rilevare la bontà dell’aria che ogni giorno respiriamo in casa, fornendo un utile indicatore per poterne migliorare la qualità e di conseguenza il nostro benessere quotidiano.

Invece, nel caso di un impianto centralizzato, l’ideale per iniziare a sperimentare i vantaggi e i benefici offerti da un sistema di riscaldamento intelligente, è  il kit Smart Valve.   

Infatti, con questo kit per iniziare, che include una Connection Unit e 2 valvole termostatiche smart, è possibile incominciare a sperimentare una funzionalità evoluta, come il multizona, che ti consente di impostare temperature differenti, in diverse zone della casa.

Quindi nel caso in cui tu abbia una taverna che usi solo all’occorrenza, puoi utilizzare questa funzione per riscaldare questo ambiente solo quando necessario, ottimizzando così i consumi ed ottenendo un notevole risparmio in termini di emissioni e costi.

 

 

Impianto monotubo o a due tubi? Con quale sistema di distribuzione dell’acqua è compatibile un sistema di riscaldamento intelligente?

 

Impianto monotubo o a due tubi? Con quale sistema di distribuzione dell’acqua è compatibile un sistema di riscaldamento intelligente?

 

Quando si sta valutando se passare ad un sistema di riscaldamento intelligente, un altro elemento di valutazione potrebbe essere la modalità di dissipazione del calore su cui si basa il nostro impianto di riscaldamento, ovvero il sistema di distribuzione dell’acqua monotubo o a due tubi.

Vediamo insieme meglio di che cosa si tratta.

In un impianto di riscaldamento monotubo, c’è un unico tubo di mandata che trasporta l'acqua calda attraverso ogni radiatore fino a raggiungere la fine del circuito, e alla fine quello stesso tubo diventa il tubo di ritorno.

Questo sistema viene solitamente utilizzato negli impianti di piccole dimensioni, poiché pur essendo un circuito che va da termosifone a termosifone, richiede meno metri di tubo.

Infatti, con il monotubo, la stessa acqua deve passare attraverso ogni radiatore raffreddandosi progressivamente, con il risultato che la temperatura dell’acqua all’interno dell’ultimo radiatore sarà inferiore rispetto alla temperatura che aveva in ingresso al primo radiatore.

Invece, negli impianti a due tubi, il tubo di mandata e quello di ritorno sono separati, e su ciascuno di essi sono innestati gli attacchi per riscaldare separatamente ogni radiatore.

Chiaramente, è un sistema molto più complesso, che però in maniera migliore rispetto al monotubo è in grado di garantire una distribuzione più equa del calore all’interno dei singoli radiatori.

Ovviamente, rispetto al monotubo, in questo caso sarà necessario un numero maggiore di tubi e sarà quindi necessario effettuare anche un numero maggiore di collegamenti.

 

Sistema monotubo e a due tubi: come integrarli con un sistema di riscaldamento intelligente?

Sistema monotubo e a due tubi: come integrarli con un sistema di riscaldamento intelligente?

 

In ogni caso, sia con il sistema monotubo che a due tubi, qualunque sia la modalità di distribuzione dell’acqua utilizzata dal nostro impianto, sarà comunque possibile adottare un sistema di riscaldamento intelligente.

Infatti, in entrambe le situazioni, l’importante è avere dei radiatori dotati di valvole termostatizzabili, ovvero in grado di regolare il flusso di acqua all’interno del termosifone per mezzo di un pistoncino che si contrae e si espande al variare della temperatura.

Difatti, nel caso del monotubo, ogni radiatore di solito nella sua parte inferiore è dotato di una valvola che gestisce sia la mandata che il ritorno.

Questo perché con il sistema monotubo, entrambi i collegamenti sono praticamente nello stesso punto, ed è quindi necessario assicurarsi che l'acqua calda sia distribuita in tutto il radiatore.

Invece, negli impianti a due tubi i radiatori hanno installati due meccanismi di regolazione: una valvola nella parte superiore e un detentore nella parte inferiore.

Anche in questo caso, per passare ad un sistema di riscaldamento intelligente come IRSAP NOW è sufficiente che la valvola di entrata sia termostatizzabile.

Inoltre, un altro fattore importante da tenere in considerazione quando si sta valutando di iniziare ad utilizzare le valvole termostatiche smart, è la dimensione dell’attacco.

Infatti, le valvole intelligenti come quelle di IRSAP NOW sono compatibili con un attacco standard M30x1,5, per conformarsi al quale, IRSAP NOW fornisce in dotazione all’interno della confezione anche 6 specifici adattatori.

 

Come faccio a sapere se il sistema IRSAP NOW è compatibile con il mio radiatore?

 

Come faccio a sapere se il sistema IRSAP NOW è compatibile con il mio radiatore?

 

Quando ci si sta interrogando sulla compatibilità di un sistema di riscaldamento intelligente come IRSAP NOW con un determinato radiatore, è bene sapere che in realtà ci si sta riferendo alla compatibilità delle termovalvole intelligenti.

A tal proposito le Smart Valve IRSAP NOW sono compatibili con tutti i principali produttori di valvole e possono essere installate in completa autonomia, seguendo i video tutorial disponibili in app.

In particolare, per sapere se è possibile sostituire una valvola tradizionale con una valvola intelligente, bisogna innanzitutto accertarsi che la valvola che si vuole sostituire sia termostatizzabile.

Nello specifico, una valvola è termostatizzabile quando è dotata di un pistoncino che contraendosi ed espandendosi al variare della temperatura è in grado di regolare il flusso di acqua all’interno del termosifone.

Una volta accertato questo requisito, la seconda cosa da verificare è la dimensione dell’attacco della valvola.

Infatti, le termovalvole smart di IRSAP NOW sono compatibili con un attacco standard M30x1,5, per conformarsi al quale, all’interno della confezione si trovano anche 6 specifici adattatori.

 

Riscaldamento radiante a pavimento? Nessun problema: IRSAP NOW è compatibile

Riscaldamento radiante a pavimento? Nessun problema: IRSAP NOW è compatibile

 

Fino a questo momento ci siamo occupati dei problemi di compatibilità che potrebbe incontrare chi ha un sistema di riscaldamento che funziona per convezione tramite l’impiego di termosifoni e sta valutando di passare ad un sistema di riscaldamento intelligente.

Invece ora vogliamo concentrarci sulla possibilità per chi possiede un sistema di riscaldamento radiante a pavimento di passare ad un sistema di riscaldamento smart.

Infatti, anche in questo caso, sostituendo i termostati tradizionali con i termostati smart, è possibile passare a un sistema di riscaldamento intelligente dalle funzionalità evolute.

Adottando un termostato intelligente IRSAP NOW, non solo puoi misurare in maniera precisa la temperatura della stanza in cui è installato, ma puoi anche controllare il grado di umidità e la qualità dell’aria.

Inoltre, installando un termostato per stanza, permette di utilizzare la funzione multizona, che ti consente di riscaldare in maniera ottimale la tua abitazione, gestendo in maniera capillare il calore all’interno della tua abitazione, massimizzando il comfort e riducendo i consumi.

 

 

Termostato intelligente wifi

Smart Thermostat

155,00 €

Sostituisci il termostato tradizionale con il nostro Smart Thermostat dalle funzionalità evolute per controllare con maggiore precisione la qualità dell’aria e la temperatura degli ambienti di casa.

ACQUISTA

Connection Unit & Repeater

125,00 €

La Connection Unit va collegata al router di casa ed è indispensabile per controllare tutti gli altri dispositivi del sistema dove e quando vuoi direttamente dal tuo smartphone tramite App.

ACQUISTA
kit termostato intelligente wifi

Kit Smart Thermostat

239,00 €

Il Kit con termostato intelligente IRSAP NOW è l’ideale per iniziare a vivere il comfort di casa con il riscaldamento intelligente. Sostituisci il tuo vecchio termostato con il nostro Smart Thermostat e imposta facilmente la temperatura della tua casa.

ACQUISTA