FAQ
Nella sezione FAQ puoi trovare facilmente la risposta alle tue domande sul Sistema IRSAP NOW, sul funzionamento dei suoi dispositivi e sull’App. Inoltre, potrai avere tutte le informazioni sui metodi di pagamento e sulle modalità d’acquisto e spedizione.
Inserisci l’argomento di ricerca per trovare più velocemente la risposta alle tue domande.
Descrizione
La Connection Unit è la centrale di controllo che permette la comunicazione tra tutti i dispositivi del Sistema IRSAP NOW e fornisce le informazioni necessarie a ogni componente del sistema affinché esso lavori al meglio per ottenere il comfort desiderato.
Le impostazioni scelte e salvate nell’app possono essere comunicate ai dispositivi solo tramite la Connection Unit, rendendola quindi il dispositivo essenziale per il funzionamento del Sistema IRSAP NOW.
La Connection Unit contiene copia delle informazioni collegate al Sistema IRSAP NOW (numero di elementi collegati al Sistema NOW, impostazione di fasce orarie, suddivisione in zone degli ambienti), in modo da garantirne il funzionamento nel caso di perdita di connessione a Internet.
Quando il led è verde e lampeggiante, la Connection Unit si sta collegando all’app.
Nel momento in cui la connessione avviene correttamente e il sistema è funzionante, il led rimane verde e smette di lampeggiare.
La Connection Unit è un dispositivo compatto e di misure ridotte (104 x 48 x 28 mm), e ti verrà inviata con gli accessori seguenti:
- 1 cavo Ethernet;
- 1 cavo USB/ micro USB;
- 1 alimentatore;
- 1 adattatore spina EU;
- 1 adattatore spina UK;
- codice QR per istruzioni.
Load More
Funzionamento
La Connection Unit può essere collegata solo a un router/modem, non può essere connessa ad una rete WiFi.
Ti ricordiamo che tra gli accessori in dotazione troverai anche un cavo Ethernet.
Per il funzionamento ottimale della comunicazione tra i dispositivi IRSAP NOW, ti consigliamo di posizionare la Connection Unit al centro del Sistema, affinché la comunicazione (trasmissione in radiofrequenza) sia uniforme tra tutti i dispositivi installati.
In generale, il raggio d’azione della Connection Unit è di circa 10 metri.
Tuttavia l’ampiezza potrebbe essere ridotta in ragione della struttura dell’immobile (per es., muri molto spessi, muri in pietra, presenza di pannelli metallici/schermanti).
Nel caso in cui tu abbia la necessità di estendere o rafforzare il segnale, puoi aggiungere al tuo sistema una (o più) Connection Unit e attivarla in modalità Repater (senza collegamento tramite cavo Ethernet).
La Connection Unit funziona mediante collegamento a una presa elettrica e a un cavo Ethernet da collegare al router.
In alternativa, se il tuo router è predisposto, puoi alimentare la Connection Unit collegando il cavo USB direttamente al router.
La Connection Unit comunica con i dispositivi IRSAP NOW tramite radiofrequenza (868Mhz).
Load More
Installazione
Per il corretto funzionamento della Connection Unit, questa dovrà essere collegata al router e all’alimentazione.
I router/modem più moderni sono dotati di porta USB per l’alimentazione del dispositivo, come nell’immagine seguente:
Oppure, la Connection Unit può essere alimentata con un collegamento a rete elettrica (adattatore UE, in alto a dx adattatore UK):
Dopo aver collegato la Connection Unit come descritto, verifica l’avvenuta connessione: il segnale LED della Connection Unit sarà rosso e lampeggiante.
Scarica l’app IRSAP NOW, configura la tua casa e aggiungi la Connection Unit.
Segui le indicazioni e inquadra il QR code che trovi nella confezione, in questo modo la Connection Unit verrà registrata e associata al sistema di casa tua.
Il segnale LED sarà fisso e di colore verde.
Load More
Domande di approfondimento
Se il led della Connection Unit non si accende, è necessario controllare che il dispositivo sia correttamente collegato alla presa elettrica.
Ti consigliamo di staccare la presa, verificare che l’adattatore sia inserito correttamente e ricollegare; ugualmente, stacca e riconnetti il cavo Ethernet.
Se il problema persiste, ti invitiamo a contattarci.
Siamo attivi in chat sul sito dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 18:00, oppure all’indirizzo support@irsapnow.com
Se il led della Connection Unit è rosso e non lampeggia, si sta verificando un malfunzionamento del Sistema IRSAP NOW.
In questo caso, riavvia la Connection Unit (stacca e ricollega sia la presa, sia il cavo Ethernet).
Se il problema persiste, ti invitiamo a contattarci.
Siamo attivi in chat sul sito dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 18:00, oppure all’indirizzo support@irsapnow.com
Se il led della Connection Unit è rosso lampeggiante, sta segnalando la mancata associazione del Sistema IRSAP NOW all’App.
Il sistema non è stato ancora associato a un impianto (utente/casa) e sarà quindi necessario completare la procedura di registrazione tramite l’App.
Se dopo aver completato la registrazione il problema persiste, ti invitiamo a contattarci.
Siamo attivi in chat sul sito dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 18:00, oppure all’indirizzo support@irsapnow.com .
Quando il led della Connection Unit è giallo, significa che il dispositivo è offline, cioè non riesce a connettersi alla rete internet.
In via preliminare, verifica che il cavo Ethernet sia correttamente inserito nella Connection Unit, che il router sia acceso e funzionante e che non ci siano problemi di linea/rete nella tua zona.
Se dopo aver effettuato questi controlli il led rimane giallo, la mancata connessione della Connection Unit è da ricercare nelle impostazioni del router/modem.
Contatta l’operatore della tua linea telefonica e chiedi una rapida verifica delle impostazioni di comunicazione del router con dispositivi esterni.
Se il tuo Sistema IRSAP NOW è già registrato e associato tramite l’app, continuerà a funzionare secondo le impostazioni definite (per es.: setpoint, fasce orarie).
Se decidi di sostituire il router al quale è collegata la Connection Unit, sarà sufficiente collegare il cavo Ethernet della Connection Unit al nuovo router, non dovrai ri-associare in App il dispositivo
Le impostazioni già definite nell’app resteranno memorizzate.
Puoi verificare la corretta connessione della Connection Unit attraverso il led di funzionamento (trovi maggiori informazioni sul led nelle domande di questa sezione).
Nel caso in cui fosse rilevato un errore, riceverai anche la relativa notifica tramite l’App IRSAP NOW.
In ogni caso, le impostazioni e i dispositivi associati in app resteranno memorizzati.
La Connection Unit comunica con i dispositivi IRSAP NOW tramite radiofrequenza (868Mhz).
Load More
Descrizione
L’utilizzo della Connection Unit in modalità Repeater è necessario solo nel caso in cui si presentino problemi di comunicazione tra i dispositivi del Sistema IRSAP NOW dettati dalla distanza tra di essi o da barriere architettoniche (il raggio d’azione della Connection Unit/ Repeater in condizioni normali è di circa 10 metri).
La Connection Unit, quando utilizzata in modalità Repeater, non può essere collegata a una rete WiFi nè al router tramite il cavo Ethernet, ma comunicherà solo con la Connection Unit in radiofrequenza.
Load More
Funzionamento
La Connection Unit in modalità Repeater è necessaria solo nel caso in cui si presentino problemi di comunicazione tra i dispositivi del Sistema IRSAP NOW dettati dalla distanza tra di essi o da barriere architettoniche (il raggio d’azione del Repeater in condizioni normali è di circa 10 metri).
Gli eventuali problemi di comunicazione tra dispositivi sono sempre segnalati dall’app IRSAP NOW.
Il Repeater IRSAP NOW funziona tramite collegamento a una presa elettrica.
Consigliamo di posizionare il Repeater IRSAP NOW in posizione equidistante tra la Connection Unit e i dispositivi che presentano problemi di comunicazione. (segnalati in app).
Load More
Installazione
Per installare e configurare la Connection Unit in modalità Repeater puoi seguire questi passaggi:
1. Collega il Repeater alla presa elettrica (ATTENZIONE: non collegare la porta Ethernet!)
2. Attiva la modalità Repeater: premi il tasto laterale 5 volte in 3 secondi.
Il led lampeggerà di colore verde.
3. Dopo aver scaricato l’App IRSAP NOW e configurato la tua casa, aggiungi il Repeater ai dispositivi, selezionando: “Menu -> Dispositivi -> Aggiungi dispositivo -> Repeater”;
4. Segui le istruzioni e inquadra il QR Code o inserisci manualmente il codice presente sul Repeater.
L’app registrerà automaticamente il dispositivo associandolo al sistema creato.
Load More
Descrizione
Per verificare la compatibilità della Smart Valve IRSAP NOW con il tuo impianto di riscaldamento, puoi utilizzare il
La Smart Valve è compatibile con la maggior parte dei radiatori idraulici presenti sul mercato, ed è generalmente possibile sostituire con facilità una tradizionale valvola termostatica con la Smart Valve.
Se la valvola presente sul tuo radiatore non è termostatizzabile, potrai comunque installare la Smart Valve, previa sostituzione della vecchia valvola idraulica.
Se la valvola presente sul tuo radiatore non è termostatizzabile, potrai comunque installare la Smart Valve, previa sostituzione della vecchia valvola idraulica.
IRSAP propone a listino una gamma completa di valvole termostatizzabili, adatte a tutti i sistemi di riscaldamento idraulico, tuttavia consigliamo che il lavoro di sostituzione venga eseguito da un professionista.
Per sostituire le valvole idrauliche o richiedere una semplice consulenza su quelle più adatte al tuo impianto, puoi rivolgerti a uno dei nostri esperti tecnici sul territorio.
La Smart Valve è la valvola intelligente wireless di IRSAP pensata per ottimizzare l’utilizzo del radiatore: gestendo in modo dinamico il passaggio dell’acqua, aumenta l’efficienza del sistema di riscaldamento.
Permette inoltre di rilevare la temperatura di ogni ambiente e può essere regolata tramite l’app IRSAP NOW.
La Smart Valve è compatibile con la maggior parte dei radiatori idraulici presenti sul mercato, è quindi generalmente possibile sostituire con facilità una tradizionale valvola termostatica con la Smart Valve.
Se la valvola presente sul tuo radiatore non è termostatizzabile, potrai comunque installare la Smart Valve, previa sostituzione della vecchia valvola idraulica.
Per verificare la compatibilità della Smart Valve IRSAP NOW con il tuo impianto di riscaldamento, vai al configuratore che si trova all’inizio di questa pagina.
Nella confezione sono inclusi gli accessori seguenti: 2 batterie alcaline AA non ricaricabili, 6 adattatori.
Per capire se la valvola idraulica del tuo radiatore è termostatizzabile, puoi far riferimento alle immagini seguenti:
Nella prima illustrazione, a destra, abbiamo riprodotto un classico esempio di valvola non termostatica.
Questa è una valvola in cui il flusso d’acqua può essere gestito solo in modo manuale, come se fosse un rubinetto che può semplicemente aprire/chiudere il flusso d’acqua nel radiatore.
Generalmente, le valvole manuali presentano una vite centrale, come nell’ingrandimento, e la manopola potrebbe non essere smontabile.
A sinistra dell’illustrazione abbiamo invece un classico esempio di valvola termostatizzabile: smontando o svitando la manopola, si vede al centro un piccolo perno a molla, che può essere spinto all’interno del corpo valvola ed è proprio questo che regola il flusso d’acqua nel radiatore.
Qui di seguito le illustrazioni di:
– una valvola termostatica manuale
– rimozione del cappuccio di plastica di una valvola termostatizzabile
Load More
Funzionamento
La Smart Valve va installata sul radiatore idraulico, in sostituzione della valvola termostatica presente.
Per un funzionamento ottimale del sistema di riscaldamento a zone, ogni radiatore dovrebbe avere la sua Smart Valve.
Idealmente la Smart Valve dovrebbe essere posizionata nella parte alta del radiatore, fuori da nicchie e al riparo da spifferi, ossia in una posizione che consenta alla valvola la rilevazione della temperatura corretta nella stanza.
La Smart Valve funziona esclusivamente con due batterie alcaline AA: per una performance ottimale, ti consigliamo di utilizzare batterie non ricaricabili.
Ti ricordiamo che la prima dotazione di batterie AA non ricaricabili è inclusa nella confezione.
Load More
Installazione
Per installare la Smart Valve:
0. CONTROLLO PRELIMINARE DELLA VALVOLA IDRAULICA.
PREMESSA: le Smart Valve possono essere montate su valvole termostatizzabili M30x1,5.
Rimuovi la testa termostatica o il tappo copri valvola dal radiatore e verifica la tipologia di valvola idraulica per usare l’eventuale adattatore/perno appropriato, facendo riferimento alla dima all’interno della confezione.
Trovi qui di seguito una selezione delle più comuni valvole termostatizzabili, e l’informazione relativa all’utilizzo di quale adattatore montare.
1. Smonta la parte posteriore della Smart Valve tenendola stretta e ruotando il dispositivo in senso antiorario:
2. Apri la linguetta metallica sul retro del dispositivo facendola scorrere e inserisci le batterie che si trovano all’interno della confezione, poi richiudi la linguetta:
3. Inizia la configurazione guidata della Smart Valve.
Scarica l’app IRSAP NOW e, dopo aver impostato il tuo profilo e configurato la tua casa, seleziona in sequenza: “Menu -> Dispositivi -> Aggiungi dispositivo -> Smart Valve”;
4. Inquadra il QR Code o inserisci manualmente il codice presente sulla Smart Valve: l’app registrerà automaticamente il dispositivo, associandolo al sistema creato;
5. Nel caso in cui il QR code o il codice numerico non fossero leggibili, procedi all’associazione di emergenza: premi il tasto pairing che trovi sulla parte frontale della Connection Unit e poi il tasto pairing sul retro della Smart Valve. I due dispositivi si assoceranno e riceverai una notifica di avvenuta associazione sull’app:
6. Dopo aver associato il dispositivo in app, installa il sistema di fissaggio posteriore della Smart Valve alla valvola idraulica del radiatore e stringi la ghiera di chiusura (la scritta TOP e la freccetta devono essere in alto, come da immagine ingrandita):
7. Installa il corpo principale della Smart Valve sul sistema di fissaggio tenendola stretta e ruotando il dispositivo in senso anti-orario:
8. Se il fissaggio è andato a buon fine, la valvola darà un segnale luminoso verde. In caso contrario ti suggeriamo di smontare il corpo valvola, verificare la correttezza dell’eventuale adattatore, stringere la ghiera di chiusura e reinstallare la valvola.
Se il problema persiste, contattaci: siamo operativi via chat dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 18, oppure compila il form online.
Se l’accoppiamento tra l’adattatore plastico e la relativa valvola idraulica non è stabile, consigliamo di utilizzare del nastro PTFE/Teflon (o equivalente) per migliorarne la tenuta.
Load More
Domande di approfondimento
Nessun problema, sarà sufficiente rimontare la plastica fino allo scatto di sicurezza.
Ti ricordiamo che il cilindro ha un unico verso perché l’inserimento sia corretto.
In via preliminare, verifica che l’installazione della Smart Valve sia corretta (eventualmente consultando le istruzioni di installazione) e che il funzionamento della valvola idraulica sia ottimale.
Ad esempio: trafilamento interno; per questa verifica e similari potrebbe essere necessario l’intervento di un tecnico.
Se la Smart Valve non presenta problemi di installazione, potrebbe essere posizionata in modo sfavorevole (per es.: nella parte inferiore del radiatore, vicino a serramenti con spifferi d’aria, molto vicino al pavimento).
In questo caso, potrai impostare un “offset” (scarto di temperatura da 0 a 5 gradi in più) tramite l’app, seguendo il percorso:
“Menu – Dispositivi – Smart Valve”: dopo aver selezionato la valvola interessata, selezionala e scegli “Ottimizzazioni”.
Verifica che l’installazione della Smart Valve sia corretta (eventualmente consultando le istruzioni di installazione).
Se le Smart Valve sono installate in posizioni sfavorevoli.
Per esempio: nella parte superiore del radiatore, con orientamento verticale, coperta da tendaggi, all’interno di nicchie, vicino a fonti di calore), la temperatura rilevata potrà essere affetta da errori.
In questo caso, imposta e un “offset” (scarto di temperatura da 0 a 5 gradi in meno) tramite l’app IRSAP NOW, seguendo il percorso:
“Menu – Dispositivi – Smart Valve”: dopo aver selezionato la valvola interessata, selezionala e scegli “Ottimizzazioni”.
No, non è necessario che ogni radiatore di casa tua sia collegato a una Smart Valve.
Tuttavia, se vuoi ottenere il massimo dell’efficienza dal tuo sistema di riscaldamento, è consigliabile installare una Smart Valve per ogni radiatore e regolare le temperature delle stanze tramite app.
Per sostituire le batterie:
1. . Rimuovi il corpo principale della Smart Valve dal corpo valvola, facendo pressione sulla plastica frontale e ruotando il dispositivo in senso orario.
2. Apri la linguetta metallica delle batterie sul retro del dispositivo, facendola scorrere.
3. Rimuovi le batterie esauste e inserisci quelle nuove, prestando attenzione alla polarità (+/-).
Richiudi la linguetta del vano batterie e monta nuovamente il corpo della Smart Valve: posizionala sul corpo valvola e ruota in senso antiorario.
4. Per assicurarti che il montaggio sia avvenuto con successo, verifica che, una volta chiuso il coperchio e ruotato il guscio cilindrico, i led nella parte frontale si accendano.
È possibile aumentare o diminuire la temperatura ruotando direttamente il guscio cilindrico della valvola: in questo caso, il colore del led cambierà, modificando la temperatura nella stanza in cui la valvola è installata.
Se nella stessa stanza fossero presenti più dispositivi (Smart Valve e/o Smart Thermostat), la modifica del setpoint su uno solo di questi innescherà la modifica automatica degli altri.
Successivamente, sarà molto semplice monitorare la temperatura impostata nella stanza, consultando l’app.
In caso di batterie scariche, l’anello luminoso led della Smart Valve inizierà a lampeggiare di colore giallo e riceverai una notifica dall’app.
I colori della Smart Valve corrispondono alle seguenti temperature:
- Blu: 12.0°- 15.5°C
- Azzurro: 16.0° – 19.5°C
- Verde: 20.0° – 22.5°C
- Arancione: 23.0° – 25.5°C
- Rosso: 26.0° – 32.0°C
Il colore LED bianco equivale all’impostazione ‘antigelo’ (5°).
Attivando questa funzione, la temperatura impostata sulla Smart Valve non sarà modificabile manualmente: abbiamo pensato a questa funzione per tutti quei casi in cui il guscio cilindrico potrebbe essere inavvertitamente ruotato (es: bimbi, pulizie).
Load More
Valvole Colorate
Ad oggi è possibile acquistare solo le Smart Valve colorate, gli altri dispositivi (Connection Unit, Smart Thermostat, Starter) non sono disponibili in colori diversi.
In generale, bisogna ricordare che il processo di verniciatura può avere risultati finali diversi a seconda del materiale verniciato.
In ogni caso, se il tuo radiatore è un prodotto IRSAP, ti garantiamo che il colore utilizzato per la verniciatura delle valvole sarà lo stesso del tuo radiatore.
Per sapere qual è il colore del tuo radiatore, controlla quanto riportato nella ricevuta di consegna, se in tuo possesso.
In alternativa, potrai rivolgerti al tuo rivenditore oppure a un nostro rivenditore autorizzato.
Purtroppo, ad oggi non produciamo Smart Valve in colori diversi da quelli disponibili online, ma prevediamo per il futuro di estendere il nostro catalogo colori.
Per consultare il catalogo di colori disponibili, clicca qui.
Al momento il Kit 2 è disponibile solo con valvole bianche: per acquistare valvole di colori diversi, è necessario selezionarle singolarmente.
Se il suo radiatore è un prodotto IRSAP e il colore della valvola è tra quelli disponibili, possiamo garantire che per la verniciatura della Smart Valve sarà utilizzato lo stesso colore del radiatore.
E’ bene ricordare, tuttavia, che il processo di verniciatura può avere risultati finali diversi a seconda del materiale verniciato (plastica, alluminio, ghisa, etc.).
Per sapere qual è il colore del tuo radiatore, puoi verificare quanto riportato nella ricevuta di consegna (cerca la dicitura o il codice RAL) oppure puoi rivolgerti al fornitore presso cui hai effettuato l’acquisto o a un nostro rivenditore autorizzato.
Load More
Descrizione
Lo Smart Thermostat è un termostato intelligente che ti permette di impostare le temperature delle zone di casa tua, ed è in grado di rilevare inoltre la temperatura, l’umidità e la qualità dell’aria della zona della casa in cui si trova.
Il termostato misura 168x88x24 mm e ti verrà inviato con gli accessori seguenti:
- 2 batterie alcaline AA non ricaricabili;
- 2 viti per fissaggio a muro.
Lo Smart Thermostat può sostituire qualsiasi termostato cablato presente sul mercato: lo Smart Thermostat infatti funziona a batterie, e può anche essere collegato alla caldaia tramite relè.
Per verificare la compatibilità del termostato al tuo impianto con maggiore precisione, puoi utilizzare il
Load More
Funzonamento
Certo, un termostato aggiuntivo permette di misurare con più precisione la temperatura, l’umidità e la qualità dell’aria in una zona della casa diversa da quella in cui è installato il termostato principale.
Se il tuo impianto di riscaldamento comprende il Sistema IRSAP NOW con una o più Smart Valve, installando più Smart Thermostat potrai beneficiare della modalità “Multizona” in modalità remota, controllandola tramite app.
È possibile posizionare il termostato a muro o appoggiarlo su una superficie piana. Ti raccomandiamo di posizionarlo lontano da fonti di calore e a un’altezza comoda per l’utilizzo.
Se stai sostituendo lo Smart Thermostat al vecchio termostato a muro, sarà sufficiente staccarlo mantenendo i collegamenti esistenti, posizionare il tuo Smart Thermostat e procedere all’installazione.
Se vuoi posizionare lo Smart Thermostat in un luogo diverso da quello originario senza opere murarie (foratura muri, passaggio cavi e simili), ma hai comunque la necessità che il termostato comandi l’accensione/spegnimento della caldaia, puoi installare lo Smart Thermostat collegandolo alla caldaia tramite relè.
In alternativa, puoi aggiungere lo Starter IRSAP NOW (link prodotto), installarlo direttamente sulla caldaia, eliminare il vecchio termostato e posizionare lo Smart Thermostat dove preferisci.
Lo Smart Thermostat funziona con due batterie alcaline AA.
Per un funzionamento ottimale, ti consigliamo di utilizzare batterie non ricaricabili.
Ti ricordiamo che la prima dotazione è inclusa nella confezione.
Load More
Installazione
Per informazioni sull’installazione e la configurazione guidata dello Smart Thermostat puoi seguire le seguenti istruzioni:
1. Rimuovi il coperchio plastico posteriore
2. Inserisci le batterie nell’apposito vano batterie (lo Smart Thermostat sarà inviato con 2 batterie alcaline AA non ricaricabili già inserite)
3. Seleziona nell’app “Menu –> Dispositivi –> Aggiungi dispositivo –> Smart Thermostat”
4. Inquadra il QR Code o inserisci manualmente il codice presente sullo Smart Thermostat, l’App registrerà automaticamente il dispositivo associandolo al sistema creato
5. Nel caso il QR code o il codice numerico non fossero leggibili, procedi all’associazione di emergenza:
- Premi il tasto pairing che trovi sulla parte frontale della Connection Unit e poi contemporaneamente le due frecce “^” e “˅” dello Smart Thermostat.
- Sul display comparirà la scritta “pairing”: i due dispositivi si assoceranno e riceverai una notifica di avvenuta associazione sull’App.
Installazione a tavolo
- Dopo aver seguito gli step da ‘a’ ad ‘e’, riaggancia il coperchio posteriore
- Posiziona lo Smart Thermostat su un ripiano
Installazione a muro,
Nel caso di nuova installazione o sostituzione del vecchio termostato collegato alla caldaia:
1. Togli l’alimentazione alla caldaia (consigliato: togliere l’alimentazione da tutta l’abitazione)
2. Verifica la mancanza di corrente (in caso di mancata strumentazione apposita, stacca il generatore generale)
3. Smonta il termostato precedente e ricorda di fare una foto ai collegamenti presenti e di contrassegnare i fili
4. Fissa al muro il coperchio posteriore dello Smart Thermostat (viti in dotazione)
5. Collega i fili elettrici in base alle illustrazioni mostrate
6. Unisci lo Smart Thermostat al coperchio posteriore
7. Ripristina l’alimentazione alla caldaia (o all’intera abitazione, a seconda della scelta fatta in precedenza)
8. Segui i punti da ‘b’ a ‘e’.
ATTENZIONE: lo Smart Thermostat può anche essere fissato a muro senza collegare i fili.
In questo caso, non comunicherà direttamente con la caldaia ma rimarranno comunque attive le funzionalità di base (misurazione della temperatura, umidità e qualità dell’aria della casa).
Load More
Utilizzo
Attiva lo Smart Thermostat premendo il tasto centrale e visualizza la temperatura, il livello di qualità dell’aria e l’umidità dell’ambiente nel quale è posizionato.
Premendo il tasto centrale è possibile entrare nella modalità di selezione ambienti, e premendolo in sequenza sarà possibile scorrere tra le diverse stanze, il cui nome impostato nell’App apparirà sullo schermo led.
Una volta raggiunto l’ambiente interessato, lo Smart Thermostat visualizzerà la temperatura impostata e sarà possibile modificarla attraverso i tasti “^” e “˅”.
Dopo aver impostato la temperatura desiderata, sarà sufficiente attendere qualche secondo per la conferma del set point.
Il Sistema IRSAP NOW si attiverà per il raggiungimento della nuova temperatura.
No, tramite il dispositivo è possibile modificare manualmente il set point di ogni zona ma non è possibile cambiare le fasce orarie o le zone, le quali potranno essere impostate e modificate solo tramite app.
Se viene modificato un set point sullo Smart Thermostat e nella zona relativa sono attive le fasce orarie, il nuovo set point resterà invariato solo fino al successivo cambio di fascia oraria.
Load More
Qualità dell'aria e umidità
La scritta “IAQ” si riferisce alla qualità interna dell’aria rilevata dal dispositivo (IAQ = Indoor Air Quality).
La freccia seguente indica se la qualità è buona, sufficiente o scarsa.
La percentuale mostrata indica invece l’umidità rilevata nell’ambiente in cui è posizionato lo Smart Thermostat.
La lettera “H” prima dei numeri significa “Humidity” (umidità).
Load More
Domande di approfondimento
Prova a estrarre le batterie e a reinserirle.
Lo Smart Thermostat si riassocerà automaticamente alla Connection Unit e sul display comparirà la scritta “Welcome”.
Nel caso il problema persistesse contatta l’assistenza.
Se lo Smart Thermostat è installato a muro, per sostituire le batterie è necessario rimuovere il corpo principale del dispositivo dalla placca posteriore tirandolo e sollevandolo.
Nel caso in cui invece lo Smart Thermostat non sia installato a muro, rimuovi la placca posteriore sollevandola.
Apri lo sportellino del vano batteria, rimuovi quelle scariche e inserisci quelle nuove.
Riposiziona il dispositivo sulla placca posteriore.
Per assicurarti che il montaggio sia avvenuto con successo, verifica che i led nella parte frontale si accendano.
In caso di batterie scariche, sull’app comparirà una notifica che invita a sostituirle.
Load More
Descrizione
Lo Starter è l’elemento del Sistema IRSAP NOW che ti permette di gestire il generatore di calore (caldaia o pompa di calore).
Inoltre, se il tuo generatore di calore è predisposto alla modulazione della potenza (puoi verificarlo sul libretto istruzioni della caldaia), il nostro Starter IRSAP NOW ne può ottimizzare l’efficienza.
Load More
Funzionamento
Il Sistema IRSAP NOW ottimizza al massimo la gestione del generatore di calore (caldaia o pompa di calore).
Questo consente di ridurre notevolmente le accensioni della caldaia, riducendo i consumi.
Secondo gli studi condotti dall’Università di Bergamo sulla nostra prima versione del Sistema IRSAP NOW, la riduzione del consumo energetico ha raggiunto il 42%.
Per questa nuova versione, gli studi sono ancora in corso: aggiorneremo questa sezione non appena saranno disponibili i risultati.
In generale, lo Starter è utile per tutti coloro che abbiano un sistema di riscaldamento autonomo, o comunque abbiano la possibilità di accendere/spegnere la caldaia.
Inoltre, lo Starter può sostituire un termostato con controllo remoto della caldaia.
IRSAP Starter è necessario se hai già un termostato con controllo remoto della caldaia o pompa di calore (per es. termostato a Radiofrequenza).
Oppure un modulo di controllo (CENTRALINA) della caldaia (solo x versione inglese).
ATTENZIONE: se hai una caldaia con centralina e a questa vuoi sostituire lo Starter, è possibile che sostituendo il modulo originario non sia più possibile visualizzare tutti o alcuni dati di diagnostica.
Contatta il tuo tecnico caldaista per chiedere maggiori informazioni.
Lo Starter può essere installato in prossimità della caldaia oppure dove siano presenti i collegamenti diretti con il generatore di calore (caldaia o pompa di calore).
Lo Starter è alimentato via cavo, mediante collegamento diretto al generatore di calore (caldaia o pompa di calore) su cui viene installato, oppure con collegamento ai cavi elettrici del vecchio termostato, nel caso in cui questo venga sostituito.
Load More
Installazione
Per informazioni sull’installazione e la configurazione guidata dello Starter IRSAP NOW puoi seguire le seguenti istruzioni:
1. Togli l’alimentazione alla caldaia (consigliato: togliere l’alimentazione da tutta l’abitazione) 2. Verifica la mancanza di corrente (in caso di mancata strumentazione apposita, stacca il generatore generale) 3. Smonta l’eventuale precedente controllo del generatore (termostato o centralina) 4. Fai una foto ai collegamenti presenti 5. Contrassegna i fili per distinguerli 6. Smonta l’eventuale placca a muro del precedente Starter 7. Rimuovi il coperchio posteriore dal nostro modulo Starter 8. Fissa al muro il coperchio posteriore 9. Collega i fili elettrici in base alle illustrazioni mostrate 10. Applica lo Starter al coperchio posteriore 11. Ripristina l’alimentazione 12. Sull’App seleziona “Menu –> Dispositivi –> Aggiungi dispositivo –> Starter” 13. Inquadra il QR Code o inserisci manualmente il codice presente sullo Starter, l’app registrerà automaticamente il dispositivo associandolo al sistema creato 14. Nel caso il QR code o il codice numerico non fossero leggibili, procedi alla associazione di emergenza: premi il tasto pairing che trovi sulla parte frontale della Connection Unit e poi il tasto pairing sulla parte frontale dello Starter. I due dispositivi si assoceranno e riceverai una notifica di avvenuta associazione sull’app. |
Load More
Domande di approfondimento
Qualora fosse necessario forzare l’accensione della caldaia o pompa di calore (ad es. per il controllo annuale della caldaia), dovrai semplicemente premere il tasto centrale dello Starter: la caldaia si accenderà e il tasto centrale lampeggerà di colore rosso.
Load More
Descrizione
Sì, il Sistema IRSAP NOW può rientrare nelle detrazioni Ecobonus 65% e Superbonus 110%, ma non come elemento unico (o trainante) l’efficientamento.
ATTENZIONE: se intendi acquistare il Sistema NOW e usufruire delle detrazioni, ti ricordiamo che l’acquisto deve essere effettuato tramite “bonifico parlante”, non online.
Per questo, puoi rivolgerti a uno dei nostri rivenditori autorizzati.
Secondo l’art. 11 del Decreto Efficienza Energetica le caratteristiche che deve possedere un sistema per poter accedere al bonus domotica sono le seguenti:
“Nel caso di interventi di installazione di sistemi di building-automation, installati nelle unità abitative congiuntamente o indipendentemente dagli interventi di sostituzione di impianti di climatizzazione invernale, l’asseverazione, o idonea documentazione prodotta dal fornitore degli apparecchi, specifica che la suddetta tecnologia afferisce almeno alla classe B della norma EN 15232 e consente la gestione automatica personalizzata degli impianti di riscaldamento o produzione di acqua calda sanitaria o di climatizzazione estiva in maniera idonea a:
- Mostrare attraverso canali multimediali i consumi energetici mediante la fornitura periodica dei dati. La misurazione dei consumi può avvenire anche in maniera indiretta anche con la possibilità di utilizzare i dati atri sistemi di misurazione installati nell’impianto purché funzionanti;
- Mostrare le condizioni di funzionamento correnti e la temperatura di regolazione degli impianti;
- Consentire l’accensione, lo spegnimento e la programmazione settimanale degli impianti da remoto.”
Il Sistema IRSAP NOW ti permette di ottimizzare i consumi grazie alla gestione della temperatura specifica di ogni singolo ambiente di casa, evitando così gli sprechi.
Da uno studio eseguito dall’Università di Bergamo, il risparmio può arrivare fino al 42% se il Sistema IRSAP NOW viene installato in un impianto a radiatori, dove non sono gestite le zone e le fasce orarie.
Inoltre, tramite l’App dedicata IRSAP NOW, riceverai indicazioni e consigli su come risparmiare, sia attraverso un indicatore di utilizzo, sia con notifiche specifiche (ad es.: notifica di finestra aperta).
Se hai bisogno delle voci di capitolato dei prodotti IRSAP NOW, puoi scaricarle qui.
Il Sistema IRSAP NOW è l’innovativo sistema di ottimizzazione del riscaldamento gestibile tramite la nostra app IRSAP NOW (disponibile per Android e iOS), con il quale puoi controllare il funzionamento della caldaia o pompa di calore e regolare la temperatura stanza per stanza quando vuoi tu, seguendo il tuo stile di vita e le tue necessità.
La Connection Unit e l’app sono gli elementi essenziali del Sistema NOW, a cui si aggiungono le Smart Valve, lo Smart Thermostat, lo Starter e la Connection Unit in modalità Repeater .
Per verificare la compatibilità del Sistema IRSAP NOW con il tuo impianto, puoi utilizzare il
In linea generale, il Sistema IRSAP NOW è compatibile con tutte le caldaie e pompe di calore, tutti i termostati e la maggior parte delle valvole termostatiche presenti sul mercato.
Load More
Funzionamento
All’interno del Sistema IRSAP NOW possono essere installati un massimo di:
- 1 Connection Unit
- 25 Smart Valve
- 15 Smart Thermostat
- 3 Starter
- 5 Repeater
Sì, il Sistema IRSAP NOW può essere condiviso tra più utenti in modo semplice tramite l’App.
Puoi trovare maggiori dettagli nella sezione “Gestione Multiutente” in App.
I dispositivi del Sistema IRSAP NOW comunicano tra loro in modalità wireless, tramite radiofrequenza.
I dispositivi che necessitano di collegamento alla presa di corrente sono la Connection Unit&Repeater e lo Starter.
Le Smart Valve e lo Smart Thermostat funzionano invece a batterie.
Inoltre, la Connection Unit deve essere collegata anche al router dell’abitazione tramite cavo Ethernet (incluso nella confezione).
Ulteriori collegamenti via cavo potranno essere effettuati nei casi in cui sia necessario collegare lo Smart Thermostat e/o lo Starter al generatore di calore.
Load More
Load More
Load More
Definizione
Se non hai ancora acquistato i dispositivi, prova la nostra demo!
Clicca su “Prova l’app” e divertiti a esplorare tutte le funzionalità e le caratteristiche del Sistema IRSAP NOW.
Nel caso in cui tu abbia già acquistato i dispositivi, al primo accesso procedi alla registrazione del tuo account, poi potrai iniziare la configurazione guidata della tua casa.
Per ogni dispositivo da associare a una stanza, abbiamo creato dei video che mostrano l’installazione passo passo, trovi maggiori informazioni nella sezione “Installazione dispositivi”.
L’App è il software messo a punto da IRSAP per permettere agli utenti di gestire il Sistema IRSAP NOW e monitorare il riscaldamento da remoto.
L’App garantisce la piena operatività del Sistema IRSAP NOW, consentendoti di raggiungere un clima ottimale all’interno della tua abitazione.
Puoi scaricare l’App IRSAP NOW gratuitamente da App Store o da Play Store e installarla su qualsiasi smartphone dotato di sistema operativo Android o iOS.
Per effettuare l’accesso alla tua casa impostata in app, ti basterà avviare l’app IRSAP NOW e selezionare “Accesso”.
Inserisci l’indirizzo email e la password scelti al momento della registrazione, e accedi.
Se hai dimenticato la password, nella stessa schermata di accesso troverai il link per reimpostarla.
La registrazione del tuo account nell’app IRSAP NOW è molto semplice: dalla schermata iniziale, clicca su “Registrazione”.
Nella schermata seguente ti verrà richiesto di compilare i campi seguenti:
– Nome
– Cognome
– Email (e la conferma)
– Nazione
– Password
– Consenso al trattamento dei dati
– Consenso al trattamento privacy
Ti basterà cliccare su “Registrazione” e riceverai automaticamente una email all’indirizzo email indicato con un link di conferma alla registrazione.
Con un click il tuo account sarà così confermato e potrai procedere alla configurazione della tua casa!
Load More
Gestione Account
Eliminare una o più case configurate in app è possibile, ma solo dall’account dell’utente principale.
Per farlo, segui il percorso:
“Menu” -> “Impostazioni” -> ”Elimina sistema”.
ATTENZIONE: l’eliminazione del sistema comporta la dissociazione di tutti i dispositivi, che dovranno essere riconfigurati in una nuova casa.
Avvia l’app IRSAP NOW, clicca su Accesso, inserisci l’indirizzo email di registrazione e seleziona il link “password dimenticata”: riceverai un’email contenente un nuovo link tramite il quale potrai reimpostare la password.
Load More
Configurazione
Per configurare i dispositivi acquistati e installati in più stanze, segui questi passaggi:
Prima configura le stanze della tua casa:
- Menu –> Stanze –> Aggiungi stanza (pulsante “+” blu in fondo a destra)
- Scegli nome stanza e icona corrispondente –> Spunta “fatto” in alto a destra.
Poi, configura i dispositivi:
- Menu –> Devices –> Aggiungi device (pulsante +” blu in fondo a destra)
- Scegli il prodotto da installare
- Scegli in quale stanza va installato
- Fornisci il consenso all’acquisizione di foto e video dallo smartphone
- Procedi all’installazione guidata del dispositivo.
- Come prima cosa, configura le stanze della tua casa:
“Menu” -> “Stanze” -> “Aggiungi stanza” (pulsante “+” blu in fondo a destra);
2. Scegli il nome della stanza e l’icona corrispondente -> Spunta “fatto” in alto a destra;
3. Poi, configura i dispositivi:
“Menu” -> “Dispositivi” -> “Aggiungi dispositivo” (pulsante +” blu in fondo a destra);
4. Scegli il prodotto da installare;
5. Scegli in quale stanza va installato;
6. Fornisci il consenso all’acquisizione di foto e video dallo smartphone;
7. Procedi all’installazione guidata del dispositivo: trovi maggiori informazioni nella sezione “Installazione dispositivi”.
Per configurare in App il Sistema IRSAP NOW, segui i seguenti passaggi:
- Avvia l’app, effettua l’accesso e seleziona Menu -> click prolungato su “Casa X” -> Aggiungi casa -> Configura nuova casa;
- L’app ti chiederà di confermare l’accesso alla localizzazione del tuo telefono ed eventualmente attiverà la geolocalizzazione.
- Inserisci l’indirizzo di casa, che sarà utilizzato per ottimizzare le informazioni condivise con il Sistema NOW (ad es, meteo, geofencing)
- Verifica del tuo indirizzo di casa (nell’indirizzo non ti verrà richiesto il numero civico, puoi decidere tu se inserirlo o meno)
- Scegli un nickname per la tua casa, e la tua configurazione sarà completa!
Puoi configurare in app più abitazioni, collegate a diversi dispositivi NOW, e per ognuna dovrai seguire gli stessi passaggi sopra descritti.
La funzione “Blocco modifiche manuali” è stata pensata specificamente per la Smart Valve
(Menu –> Dispositivi –> seleziona una qualsiasi Smart Valve).
Attivando questa funzione, la temperatura impostata sulla Smart Valve non sarà modificabile manualmente: abbiamo pensato a questa funzione per tutti quei casi in cui il guscio cilindrico potrebbe essere inavvertitamente ruotato (es: bimbi, pulizie).
Load More
Acquisti
Il prodotto ha una garanzia di due (2) anni.
Per gli acquisti effettuati sul nostro shop online, il pagamento può essere effettuato con carte del circuito Visa e Mastercard, oppure tramite account Paypal.
Sì, al momento del check-out ti verranno richiesti i dati per la spedizione, e potrai inserire la tua partita IVA per ricevere la fattura via email.
ATTENZIONE: la richiesta di fattura deve essere contestuale all’acquisto online, non sarà possibile emetterla dopo aver effettuato l’acquisto.
Al momento dell’acquisto, nel box riepilogativo ti verrà richiesto di inserire il codice sconto: il prezzo finale verrà automaticamente aggiornato e potrai procedere al pagamento.
Tutti i dispositivi e l’installazione professionale possono essere ordinati tramite il nostro shop online, oppure acquistati presso un rivenditore autorizzato IRSAP.
Ti ricordiamo che, se vuoi usufruire degli sgravi fiscali Ecobonus 65% o Superbonus 110%, l’acquisto deve obbligatoriamente essere fatto tramite “bonifico parlante” e non online.
Se non sei soddisfatto del prodotto o se semplicemente scopri che non fa per te, hai quattordici (14) giorni di tempo dal momento del ricevimento del pacco per restituirlo.
All’interno della tua area personale, seleziona “Richiedi un reso” e segui le indicazioni che ti verranno fornite.
Le spese di reso saranno a nostro carico.
Per ricevere il rimborso, l’ordine dovrà essere reso integralmente (non verranno accettate richieste di reso parziale), e ogni dispositivo dovrà essere spedito nell’imballo originale.
Dopo aver ricevuto il reso, verificheremo la conformità del prodotto e, all’esito positivo, sarà emesso un rimborso sulla stessa carta (o verso lo stesso account Paypal) utilizzato per effettuare il pagamento.
Load More
Spedizioni
Il costo di spedizione è sempre fisso e suddiviso tra i Paesi come segue:
- Italia: € 4,95
- Francia: € 4,95
- Spagna: € 4,95
I tempi di spedizione variano a seconda dei prodotti ordinati.
I Kit e i prodotti bianchi vengono consegnati entro 3-5 giorni lavorativi in Italia e entro 3-10 giorni lavorativi in Francia e Spagna.
Le Smart Valve colorate vengono consegnate in circa 10 giorni lavorativi.
Gli ordini che contengono almeno una Smart Valve colorata seguono i tempi di spedizione della Smart Valve colorata (non vengono effettuate più spedizioni per lo stesso ordine, indipendentemente dal numero di pezzi acquistati).