FAQ
Nella sezione FAQ puoi trovare facilmente la risposta alle tue domande sul Sistema IRSAP NOW, sul funzionamento dei suoi dispositivi e sull’App. Inoltre, potrai avere tutte le informazioni sui metodi di pagamento e sulle modalità d’acquisto e spedizione.
Inserisci l’argomento di ricerca per trovare più velocemente la risposta alle tue domande.
Domande di approfondimento
Nessun problema, sarà sufficiente rimontare la plastica fino allo scatto di sicurezza.
Ti ricordiamo che il cilindro ha un unico verso perché l’inserimento sia corretto.
In via preliminare, verifica che l’installazione della Smart Valve sia corretta (eventualmente consultando le istruzioni di installazione) e che il funzionamento della valvola idraulica sia ottimale.
Ad esempio: trafilamento interno; per questa verifica e similari potrebbe essere necessario l’intervento di un tecnico.
Se la Smart Valve non presenta problemi di installazione, potrebbe essere posizionata in modo sfavorevole (per es.: nella parte inferiore del radiatore, vicino a serramenti con spifferi d’aria, molto vicino al pavimento).
In questo caso, potrai impostare un “offset” (scarto di temperatura da 0 a 5 gradi in più) tramite l’app, seguendo il percorso:
“Menu – Dispositivi – Smart Valve”: dopo aver selezionato la valvola interessata, selezionala e scegli “Ottimizzazioni”.
Verifica che l’installazione della Smart Valve sia corretta (eventualmente consultando le istruzioni di installazione).
Se le Smart Valve sono installate in posizioni sfavorevoli.
Per esempio: nella parte superiore del radiatore, con orientamento verticale, coperta da tendaggi, all’interno di nicchie, vicino a fonti di calore), la temperatura rilevata potrà essere affetta da errori.
In questo caso, imposta e un “offset” (scarto di temperatura da 0 a 5 gradi in meno) tramite l’app IRSAP NOW, seguendo il percorso:
“Menu – Dispositivi – Smart Valve”: dopo aver selezionato la valvola interessata, selezionala e scegli “Ottimizzazioni”.
No, non è necessario che ogni radiatore di casa tua sia collegato a una Smart Valve.
Tuttavia, se vuoi ottenere il massimo dell’efficienza dal tuo sistema di riscaldamento, è consigliabile installare una Smart Valve per ogni radiatore e regolare le temperature delle stanze tramite app.
Per sostituire le batterie:
1. . Rimuovi il corpo principale della Smart Valve dal corpo valvola, facendo pressione sulla plastica frontale e ruotando il dispositivo in senso orario.
2. Apri la linguetta metallica delle batterie sul retro del dispositivo, facendola scorrere.
3. Rimuovi le batterie esauste e inserisci quelle nuove, prestando attenzione alla polarità (+/-).
Richiudi la linguetta del vano batterie e monta nuovamente il corpo della Smart Valve: posizionala sul corpo valvola e ruota in senso antiorario.
4. Per assicurarti che il montaggio sia avvenuto con successo, verifica che, una volta chiuso il coperchio e ruotato il guscio cilindrico, i led nella parte frontale si accendano.
È possibile aumentare o diminuire la temperatura ruotando direttamente il guscio cilindrico della valvola: in questo caso, il colore del led cambierà, modificando la temperatura nella stanza in cui la valvola è installata.
Se nella stessa stanza fossero presenti più dispositivi (Smart Valve e/o Smart Thermostat), la modifica del setpoint su uno solo di questi innescherà la modifica automatica degli altri.
Successivamente, sarà molto semplice monitorare la temperatura impostata nella stanza, consultando l’app.
In caso di batterie scariche, l’anello luminoso led della Smart Valve inizierà a lampeggiare di colore giallo e riceverai una notifica dall’app.
I colori della Smart Valve corrispondono alle seguenti temperature:
- Blu: 12.0°- 15.5°C
- Azzurro: 16.0° – 19.5°C
- Verde: 20.0° – 22.5°C
- Arancione: 23.0° – 25.5°C
- Rosso: 26.0° – 32.0°C
Il colore LED bianco equivale all’impostazione ‘antigelo’ (5°).
Attivando questa funzione, la temperatura impostata sulla Smart Valve non sarà modificabile manualmente: abbiamo pensato a questa funzione per tutti quei casi in cui il guscio cilindrico potrebbe essere inavvertitamente ruotato (es: bimbi, pulizie).
Load More
Domande di approfondimento
Nessun problema, sarà sufficiente rimontare la plastica fino allo scatto di sicurezza.
Ti ricordiamo che il cilindro ha un unico verso perché l’inserimento sia corretto.
In via preliminare, verifica che l’installazione della Smart Valve sia corretta (eventualmente consultando le istruzioni di installazione) e che il funzionamento della valvola idraulica sia ottimale.
Ad esempio: trafilamento interno; per questa verifica e similari potrebbe essere necessario l’intervento di un tecnico.
Se la Smart Valve non presenta problemi di installazione, potrebbe essere posizionata in modo sfavorevole (per es.: nella parte inferiore del radiatore, vicino a serramenti con spifferi d’aria, molto vicino al pavimento).
In questo caso, potrai impostare un “offset” (scarto di temperatura da 0 a 5 gradi in più) tramite l’app, seguendo il percorso:
“Menu – Dispositivi – Smart Valve”: dopo aver selezionato la valvola interessata, selezionala e scegli “Ottimizzazioni”.
Verifica che l’installazione della Smart Valve sia corretta (eventualmente consultando le istruzioni di installazione).
Se le Smart Valve sono installate in posizioni sfavorevoli.
Per esempio: nella parte superiore del radiatore, con orientamento verticale, coperta da tendaggi, all’interno di nicchie, vicino a fonti di calore), la temperatura rilevata potrà essere affetta da errori.
In questo caso, imposta e un “offset” (scarto di temperatura da 0 a 5 gradi in meno) tramite l’app IRSAP NOW, seguendo il percorso:
“Menu – Dispositivi – Smart Valve”: dopo aver selezionato la valvola interessata, selezionala e scegli “Ottimizzazioni”.
No, non è necessario che ogni radiatore di casa tua sia collegato a una Smart Valve.
Tuttavia, se vuoi ottenere il massimo dell’efficienza dal tuo sistema di riscaldamento, è consigliabile installare una Smart Valve per ogni radiatore e regolare le temperature delle stanze tramite app.
Per sostituire le batterie:
1. . Rimuovi il corpo principale della Smart Valve dal corpo valvola, facendo pressione sulla plastica frontale e ruotando il dispositivo in senso orario.
2. Apri la linguetta metallica delle batterie sul retro del dispositivo, facendola scorrere.
3. Rimuovi le batterie esauste e inserisci quelle nuove, prestando attenzione alla polarità (+/-).
Richiudi la linguetta del vano batterie e monta nuovamente il corpo della Smart Valve: posizionala sul corpo valvola e ruota in senso antiorario.
4. Per assicurarti che il montaggio sia avvenuto con successo, verifica che, una volta chiuso il coperchio e ruotato il guscio cilindrico, i led nella parte frontale si accendano.
È possibile aumentare o diminuire la temperatura ruotando direttamente il guscio cilindrico della valvola: in questo caso, il colore del led cambierà, modificando la temperatura nella stanza in cui la valvola è installata.
Se nella stessa stanza fossero presenti più dispositivi (Smart Valve e/o Smart Thermostat), la modifica del setpoint su uno solo di questi innescherà la modifica automatica degli altri.
Successivamente, sarà molto semplice monitorare la temperatura impostata nella stanza, consultando l’app.
In caso di batterie scariche, l’anello luminoso led della Smart Valve inizierà a lampeggiare di colore giallo e riceverai una notifica dall’app.
I colori della Smart Valve corrispondono alle seguenti temperature:
- Blu: 12.0°- 15.5°C
- Azzurro: 16.0° – 19.5°C
- Verde: 20.0° – 22.5°C
- Arancione: 23.0° – 25.5°C
- Rosso: 26.0° – 32.0°C
Il colore LED bianco equivale all’impostazione ‘antigelo’ (5°).
Attivando questa funzione, la temperatura impostata sulla Smart Valve non sarà modificabile manualmente: abbiamo pensato a questa funzione per tutti quei casi in cui il guscio cilindrico potrebbe essere inavvertitamente ruotato (es: bimbi, pulizie).
Load More
Domande di approfondimento
Nessun problema, sarà sufficiente rimontare la plastica fino allo scatto di sicurezza.
Ti ricordiamo che il cilindro ha un unico verso perché l’inserimento sia corretto.
In via preliminare, verifica che l’installazione della Smart Valve sia corretta (eventualmente consultando le istruzioni di installazione) e che il funzionamento della valvola idraulica sia ottimale.
Ad esempio: trafilamento interno; per questa verifica e similari potrebbe essere necessario l’intervento di un tecnico.
Se la Smart Valve non presenta problemi di installazione, potrebbe essere posizionata in modo sfavorevole (per es.: nella parte inferiore del radiatore, vicino a serramenti con spifferi d’aria, molto vicino al pavimento).
In questo caso, potrai impostare un “offset” (scarto di temperatura da 0 a 5 gradi in più) tramite l’app, seguendo il percorso:
“Menu – Dispositivi – Smart Valve”: dopo aver selezionato la valvola interessata, selezionala e scegli “Ottimizzazioni”.
Verifica che l’installazione della Smart Valve sia corretta (eventualmente consultando le istruzioni di installazione).
Se le Smart Valve sono installate in posizioni sfavorevoli.
Per esempio: nella parte superiore del radiatore, con orientamento verticale, coperta da tendaggi, all’interno di nicchie, vicino a fonti di calore), la temperatura rilevata potrà essere affetta da errori.
In questo caso, imposta e un “offset” (scarto di temperatura da 0 a 5 gradi in meno) tramite l’app IRSAP NOW, seguendo il percorso:
“Menu – Dispositivi – Smart Valve”: dopo aver selezionato la valvola interessata, selezionala e scegli “Ottimizzazioni”.
No, non è necessario che ogni radiatore di casa tua sia collegato a una Smart Valve.
Tuttavia, se vuoi ottenere il massimo dell’efficienza dal tuo sistema di riscaldamento, è consigliabile installare una Smart Valve per ogni radiatore e regolare le temperature delle stanze tramite app.
Per sostituire le batterie:
1. . Rimuovi il corpo principale della Smart Valve dal corpo valvola, facendo pressione sulla plastica frontale e ruotando il dispositivo in senso orario.
2. Apri la linguetta metallica delle batterie sul retro del dispositivo, facendola scorrere.
3. Rimuovi le batterie esauste e inserisci quelle nuove, prestando attenzione alla polarità (+/-).
Richiudi la linguetta del vano batterie e monta nuovamente il corpo della Smart Valve: posizionala sul corpo valvola e ruota in senso antiorario.
4. Per assicurarti che il montaggio sia avvenuto con successo, verifica che, una volta chiuso il coperchio e ruotato il guscio cilindrico, i led nella parte frontale si accendano.
È possibile aumentare o diminuire la temperatura ruotando direttamente il guscio cilindrico della valvola: in questo caso, il colore del led cambierà, modificando la temperatura nella stanza in cui la valvola è installata.
Se nella stessa stanza fossero presenti più dispositivi (Smart Valve e/o Smart Thermostat), la modifica del setpoint su uno solo di questi innescherà la modifica automatica degli altri.
Successivamente, sarà molto semplice monitorare la temperatura impostata nella stanza, consultando l’app.
In caso di batterie scariche, l’anello luminoso led della Smart Valve inizierà a lampeggiare di colore giallo e riceverai una notifica dall’app.
I colori della Smart Valve corrispondono alle seguenti temperature:
- Blu: 12.0°- 15.5°C
- Azzurro: 16.0° – 19.5°C
- Verde: 20.0° – 22.5°C
- Arancione: 23.0° – 25.5°C
- Rosso: 26.0° – 32.0°C
Il colore LED bianco equivale all’impostazione ‘antigelo’ (5°).
Attivando questa funzione, la temperatura impostata sulla Smart Valve non sarà modificabile manualmente: abbiamo pensato a questa funzione per tutti quei casi in cui il guscio cilindrico potrebbe essere inavvertitamente ruotato (es: bimbi, pulizie).
Load More
Domande di approfondimento
Nessun problema, sarà sufficiente rimontare la plastica fino allo scatto di sicurezza.
Ti ricordiamo che il cilindro ha un unico verso perché l’inserimento sia corretto.
In via preliminare, verifica che l’installazione della Smart Valve sia corretta (eventualmente consultando le istruzioni di installazione) e che il funzionamento della valvola idraulica sia ottimale.
Ad esempio: trafilamento interno; per questa verifica e similari potrebbe essere necessario l’intervento di un tecnico.
Se la Smart Valve non presenta problemi di installazione, potrebbe essere posizionata in modo sfavorevole (per es.: nella parte inferiore del radiatore, vicino a serramenti con spifferi d’aria, molto vicino al pavimento).
In questo caso, potrai impostare un “offset” (scarto di temperatura da 0 a 5 gradi in più) tramite l’app, seguendo il percorso:
“Menu – Dispositivi – Smart Valve”: dopo aver selezionato la valvola interessata, selezionala e scegli “Ottimizzazioni”.
Verifica che l’installazione della Smart Valve sia corretta (eventualmente consultando le istruzioni di installazione).
Se le Smart Valve sono installate in posizioni sfavorevoli.
Per esempio: nella parte superiore del radiatore, con orientamento verticale, coperta da tendaggi, all’interno di nicchie, vicino a fonti di calore), la temperatura rilevata potrà essere affetta da errori.
In questo caso, imposta e un “offset” (scarto di temperatura da 0 a 5 gradi in meno) tramite l’app IRSAP NOW, seguendo il percorso:
“Menu – Dispositivi – Smart Valve”: dopo aver selezionato la valvola interessata, selezionala e scegli “Ottimizzazioni”.
No, non è necessario che ogni radiatore di casa tua sia collegato a una Smart Valve.
Tuttavia, se vuoi ottenere il massimo dell’efficienza dal tuo sistema di riscaldamento, è consigliabile installare una Smart Valve per ogni radiatore e regolare le temperature delle stanze tramite app.
Per sostituire le batterie:
1. . Rimuovi il corpo principale della Smart Valve dal corpo valvola, facendo pressione sulla plastica frontale e ruotando il dispositivo in senso orario.
2. Apri la linguetta metallica delle batterie sul retro del dispositivo, facendola scorrere.
3. Rimuovi le batterie esauste e inserisci quelle nuove, prestando attenzione alla polarità (+/-).
Richiudi la linguetta del vano batterie e monta nuovamente il corpo della Smart Valve: posizionala sul corpo valvola e ruota in senso antiorario.
4. Per assicurarti che il montaggio sia avvenuto con successo, verifica che, una volta chiuso il coperchio e ruotato il guscio cilindrico, i led nella parte frontale si accendano.
È possibile aumentare o diminuire la temperatura ruotando direttamente il guscio cilindrico della valvola: in questo caso, il colore del led cambierà, modificando la temperatura nella stanza in cui la valvola è installata.
Se nella stessa stanza fossero presenti più dispositivi (Smart Valve e/o Smart Thermostat), la modifica del setpoint su uno solo di questi innescherà la modifica automatica degli altri.
Successivamente, sarà molto semplice monitorare la temperatura impostata nella stanza, consultando l’app.
In caso di batterie scariche, l’anello luminoso led della Smart Valve inizierà a lampeggiare di colore giallo e riceverai una notifica dall’app.
I colori della Smart Valve corrispondono alle seguenti temperature:
- Blu: 12.0°- 15.5°C
- Azzurro: 16.0° – 19.5°C
- Verde: 20.0° – 22.5°C
- Arancione: 23.0° – 25.5°C
- Rosso: 26.0° – 32.0°C
Il colore LED bianco equivale all’impostazione ‘antigelo’ (5°).
Attivando questa funzione, la temperatura impostata sulla Smart Valve non sarà modificabile manualmente: abbiamo pensato a questa funzione per tutti quei casi in cui il guscio cilindrico potrebbe essere inavvertitamente ruotato (es: bimbi, pulizie).
Load More
Domande di approfondimento
Nessun problema, sarà sufficiente rimontare la plastica fino allo scatto di sicurezza.
Ti ricordiamo che il cilindro ha un unico verso perché l’inserimento sia corretto.
In via preliminare, verifica che l’installazione della Smart Valve sia corretta (eventualmente consultando le istruzioni di installazione) e che il funzionamento della valvola idraulica sia ottimale.
Ad esempio: trafilamento interno; per questa verifica e similari potrebbe essere necessario l’intervento di un tecnico.
Se la Smart Valve non presenta problemi di installazione, potrebbe essere posizionata in modo sfavorevole (per es.: nella parte inferiore del radiatore, vicino a serramenti con spifferi d’aria, molto vicino al pavimento).
In questo caso, potrai impostare un “offset” (scarto di temperatura da 0 a 5 gradi in più) tramite l’app, seguendo il percorso:
“Menu – Dispositivi – Smart Valve”: dopo aver selezionato la valvola interessata, selezionala e scegli “Ottimizzazioni”.
Verifica che l’installazione della Smart Valve sia corretta (eventualmente consultando le istruzioni di installazione).
Se le Smart Valve sono installate in posizioni sfavorevoli.
Per esempio: nella parte superiore del radiatore, con orientamento verticale, coperta da tendaggi, all’interno di nicchie, vicino a fonti di calore), la temperatura rilevata potrà essere affetta da errori.
In questo caso, imposta e un “offset” (scarto di temperatura da 0 a 5 gradi in meno) tramite l’app IRSAP NOW, seguendo il percorso:
“Menu – Dispositivi – Smart Valve”: dopo aver selezionato la valvola interessata, selezionala e scegli “Ottimizzazioni”.
No, non è necessario che ogni radiatore di casa tua sia collegato a una Smart Valve.
Tuttavia, se vuoi ottenere il massimo dell’efficienza dal tuo sistema di riscaldamento, è consigliabile installare una Smart Valve per ogni radiatore e regolare le temperature delle stanze tramite app.
Per sostituire le batterie:
1. . Rimuovi il corpo principale della Smart Valve dal corpo valvola, facendo pressione sulla plastica frontale e ruotando il dispositivo in senso orario.
2. Apri la linguetta metallica delle batterie sul retro del dispositivo, facendola scorrere.
3. Rimuovi le batterie esauste e inserisci quelle nuove, prestando attenzione alla polarità (+/-).
Richiudi la linguetta del vano batterie e monta nuovamente il corpo della Smart Valve: posizionala sul corpo valvola e ruota in senso antiorario.
4. Per assicurarti che il montaggio sia avvenuto con successo, verifica che, una volta chiuso il coperchio e ruotato il guscio cilindrico, i led nella parte frontale si accendano.
È possibile aumentare o diminuire la temperatura ruotando direttamente il guscio cilindrico della valvola: in questo caso, il colore del led cambierà, modificando la temperatura nella stanza in cui la valvola è installata.
Se nella stessa stanza fossero presenti più dispositivi (Smart Valve e/o Smart Thermostat), la modifica del setpoint su uno solo di questi innescherà la modifica automatica degli altri.
Successivamente, sarà molto semplice monitorare la temperatura impostata nella stanza, consultando l’app.
In caso di batterie scariche, l’anello luminoso led della Smart Valve inizierà a lampeggiare di colore giallo e riceverai una notifica dall’app.
I colori della Smart Valve corrispondono alle seguenti temperature:
- Blu: 12.0°- 15.5°C
- Azzurro: 16.0° – 19.5°C
- Verde: 20.0° – 22.5°C
- Arancione: 23.0° – 25.5°C
- Rosso: 26.0° – 32.0°C
Il colore LED bianco equivale all’impostazione ‘antigelo’ (5°).
Attivando questa funzione, la temperatura impostata sulla Smart Valve non sarà modificabile manualmente: abbiamo pensato a questa funzione per tutti quei casi in cui il guscio cilindrico potrebbe essere inavvertitamente ruotato (es: bimbi, pulizie).
Load More
Domande di approfondimento
Nessun problema, sarà sufficiente rimontare la plastica fino allo scatto di sicurezza.
Ti ricordiamo che il cilindro ha un unico verso perché l’inserimento sia corretto.
In via preliminare, verifica che l’installazione della Smart Valve sia corretta (eventualmente consultando le istruzioni di installazione) e che il funzionamento della valvola idraulica sia ottimale.
Ad esempio: trafilamento interno; per questa verifica e similari potrebbe essere necessario l’intervento di un tecnico.
Se la Smart Valve non presenta problemi di installazione, potrebbe essere posizionata in modo sfavorevole (per es.: nella parte inferiore del radiatore, vicino a serramenti con spifferi d’aria, molto vicino al pavimento).
In questo caso, potrai impostare un “offset” (scarto di temperatura da 0 a 5 gradi in più) tramite l’app, seguendo il percorso:
“Menu – Dispositivi – Smart Valve”: dopo aver selezionato la valvola interessata, selezionala e scegli “Ottimizzazioni”.
Verifica che l’installazione della Smart Valve sia corretta (eventualmente consultando le istruzioni di installazione).
Se le Smart Valve sono installate in posizioni sfavorevoli.
Per esempio: nella parte superiore del radiatore, con orientamento verticale, coperta da tendaggi, all’interno di nicchie, vicino a fonti di calore), la temperatura rilevata potrà essere affetta da errori.
In questo caso, imposta e un “offset” (scarto di temperatura da 0 a 5 gradi in meno) tramite l’app IRSAP NOW, seguendo il percorso:
“Menu – Dispositivi – Smart Valve”: dopo aver selezionato la valvola interessata, selezionala e scegli “Ottimizzazioni”.
No, non è necessario che ogni radiatore di casa tua sia collegato a una Smart Valve.
Tuttavia, se vuoi ottenere il massimo dell’efficienza dal tuo sistema di riscaldamento, è consigliabile installare una Smart Valve per ogni radiatore e regolare le temperature delle stanze tramite app.
Per sostituire le batterie:
1. . Rimuovi il corpo principale della Smart Valve dal corpo valvola, facendo pressione sulla plastica frontale e ruotando il dispositivo in senso orario.
2. Apri la linguetta metallica delle batterie sul retro del dispositivo, facendola scorrere.
3. Rimuovi le batterie esauste e inserisci quelle nuove, prestando attenzione alla polarità (+/-).
Richiudi la linguetta del vano batterie e monta nuovamente il corpo della Smart Valve: posizionala sul corpo valvola e ruota in senso antiorario.
4. Per assicurarti che il montaggio sia avvenuto con successo, verifica che, una volta chiuso il coperchio e ruotato il guscio cilindrico, i led nella parte frontale si accendano.
È possibile aumentare o diminuire la temperatura ruotando direttamente il guscio cilindrico della valvola: in questo caso, il colore del led cambierà, modificando la temperatura nella stanza in cui la valvola è installata.
Se nella stessa stanza fossero presenti più dispositivi (Smart Valve e/o Smart Thermostat), la modifica del setpoint su uno solo di questi innescherà la modifica automatica degli altri.
Successivamente, sarà molto semplice monitorare la temperatura impostata nella stanza, consultando l’app.
In caso di batterie scariche, l’anello luminoso led della Smart Valve inizierà a lampeggiare di colore giallo e riceverai una notifica dall’app.
I colori della Smart Valve corrispondono alle seguenti temperature:
- Blu: 12.0°- 15.5°C
- Azzurro: 16.0° – 19.5°C
- Verde: 20.0° – 22.5°C
- Arancione: 23.0° – 25.5°C
- Rosso: 26.0° – 32.0°C
Il colore LED bianco equivale all’impostazione ‘antigelo’ (5°).
Attivando questa funzione, la temperatura impostata sulla Smart Valve non sarà modificabile manualmente: abbiamo pensato a questa funzione per tutti quei casi in cui il guscio cilindrico potrebbe essere inavvertitamente ruotato (es: bimbi, pulizie).
Load More
Domande di approfondimento
Nessun problema, sarà sufficiente rimontare la plastica fino allo scatto di sicurezza.
Ti ricordiamo che il cilindro ha un unico verso perché l’inserimento sia corretto.
In via preliminare, verifica che l’installazione della Smart Valve sia corretta (eventualmente consultando le istruzioni di installazione) e che il funzionamento della valvola idraulica sia ottimale.
Ad esempio: trafilamento interno; per questa verifica e similari potrebbe essere necessario l’intervento di un tecnico.
Se la Smart Valve non presenta problemi di installazione, potrebbe essere posizionata in modo sfavorevole (per es.: nella parte inferiore del radiatore, vicino a serramenti con spifferi d’aria, molto vicino al pavimento).
In questo caso, potrai impostare un “offset” (scarto di temperatura da 0 a 5 gradi in più) tramite l’app, seguendo il percorso:
“Menu – Dispositivi – Smart Valve”: dopo aver selezionato la valvola interessata, selezionala e scegli “Ottimizzazioni”.
Verifica che l’installazione della Smart Valve sia corretta (eventualmente consultando le istruzioni di installazione).
Se le Smart Valve sono installate in posizioni sfavorevoli.
Per esempio: nella parte superiore del radiatore, con orientamento verticale, coperta da tendaggi, all’interno di nicchie, vicino a fonti di calore), la temperatura rilevata potrà essere affetta da errori.
In questo caso, imposta e un “offset” (scarto di temperatura da 0 a 5 gradi in meno) tramite l’app IRSAP NOW, seguendo il percorso:
“Menu – Dispositivi – Smart Valve”: dopo aver selezionato la valvola interessata, selezionala e scegli “Ottimizzazioni”.
No, non è necessario che ogni radiatore di casa tua sia collegato a una Smart Valve.
Tuttavia, se vuoi ottenere il massimo dell’efficienza dal tuo sistema di riscaldamento, è consigliabile installare una Smart Valve per ogni radiatore e regolare le temperature delle stanze tramite app.
Per sostituire le batterie:
1. . Rimuovi il corpo principale della Smart Valve dal corpo valvola, facendo pressione sulla plastica frontale e ruotando il dispositivo in senso orario.
2. Apri la linguetta metallica delle batterie sul retro del dispositivo, facendola scorrere.
3. Rimuovi le batterie esauste e inserisci quelle nuove, prestando attenzione alla polarità (+/-).
Richiudi la linguetta del vano batterie e monta nuovamente il corpo della Smart Valve: posizionala sul corpo valvola e ruota in senso antiorario.
4. Per assicurarti che il montaggio sia avvenuto con successo, verifica che, una volta chiuso il coperchio e ruotato il guscio cilindrico, i led nella parte frontale si accendano.
È possibile aumentare o diminuire la temperatura ruotando direttamente il guscio cilindrico della valvola: in questo caso, il colore del led cambierà, modificando la temperatura nella stanza in cui la valvola è installata.
Se nella stessa stanza fossero presenti più dispositivi (Smart Valve e/o Smart Thermostat), la modifica del setpoint su uno solo di questi innescherà la modifica automatica degli altri.
Successivamente, sarà molto semplice monitorare la temperatura impostata nella stanza, consultando l’app.
In caso di batterie scariche, l’anello luminoso led della Smart Valve inizierà a lampeggiare di colore giallo e riceverai una notifica dall’app.
I colori della Smart Valve corrispondono alle seguenti temperature:
- Blu: 12.0°- 15.5°C
- Azzurro: 16.0° – 19.5°C
- Verde: 20.0° – 22.5°C
- Arancione: 23.0° – 25.5°C
- Rosso: 26.0° – 32.0°C
Il colore LED bianco equivale all’impostazione ‘antigelo’ (5°).
Attivando questa funzione, la temperatura impostata sulla Smart Valve non sarà modificabile manualmente: abbiamo pensato a questa funzione per tutti quei casi in cui il guscio cilindrico potrebbe essere inavvertitamente ruotato (es: bimbi, pulizie).
Load More
Domande di approfondimento
Nessun problema, sarà sufficiente rimontare la plastica fino allo scatto di sicurezza.
Ti ricordiamo che il cilindro ha un unico verso perché l’inserimento sia corretto.
In via preliminare, verifica che l’installazione della Smart Valve sia corretta (eventualmente consultando le istruzioni di installazione) e che il funzionamento della valvola idraulica sia ottimale.
Ad esempio: trafilamento interno; per questa verifica e similari potrebbe essere necessario l’intervento di un tecnico.
Se la Smart Valve non presenta problemi di installazione, potrebbe essere posizionata in modo sfavorevole (per es.: nella parte inferiore del radiatore, vicino a serramenti con spifferi d’aria, molto vicino al pavimento).
In questo caso, potrai impostare un “offset” (scarto di temperatura da 0 a 5 gradi in più) tramite l’app, seguendo il percorso:
“Menu – Dispositivi – Smart Valve”: dopo aver selezionato la valvola interessata, selezionala e scegli “Ottimizzazioni”.
Verifica che l’installazione della Smart Valve sia corretta (eventualmente consultando le istruzioni di installazione).
Se le Smart Valve sono installate in posizioni sfavorevoli.
Per esempio: nella parte superiore del radiatore, con orientamento verticale, coperta da tendaggi, all’interno di nicchie, vicino a fonti di calore), la temperatura rilevata potrà essere affetta da errori.
In questo caso, imposta e un “offset” (scarto di temperatura da 0 a 5 gradi in meno) tramite l’app IRSAP NOW, seguendo il percorso:
“Menu – Dispositivi – Smart Valve”: dopo aver selezionato la valvola interessata, selezionala e scegli “Ottimizzazioni”.
No, non è necessario che ogni radiatore di casa tua sia collegato a una Smart Valve.
Tuttavia, se vuoi ottenere il massimo dell’efficienza dal tuo sistema di riscaldamento, è consigliabile installare una Smart Valve per ogni radiatore e regolare le temperature delle stanze tramite app.
Per sostituire le batterie:
1. . Rimuovi il corpo principale della Smart Valve dal corpo valvola, facendo pressione sulla plastica frontale e ruotando il dispositivo in senso orario.
2. Apri la linguetta metallica delle batterie sul retro del dispositivo, facendola scorrere.
3. Rimuovi le batterie esauste e inserisci quelle nuove, prestando attenzione alla polarità (+/-).
Richiudi la linguetta del vano batterie e monta nuovamente il corpo della Smart Valve: posizionala sul corpo valvola e ruota in senso antiorario.
4. Per assicurarti che il montaggio sia avvenuto con successo, verifica che, una volta chiuso il coperchio e ruotato il guscio cilindrico, i led nella parte frontale si accendano.
È possibile aumentare o diminuire la temperatura ruotando direttamente il guscio cilindrico della valvola: in questo caso, il colore del led cambierà, modificando la temperatura nella stanza in cui la valvola è installata.
Se nella stessa stanza fossero presenti più dispositivi (Smart Valve e/o Smart Thermostat), la modifica del setpoint su uno solo di questi innescherà la modifica automatica degli altri.
Successivamente, sarà molto semplice monitorare la temperatura impostata nella stanza, consultando l’app.
In caso di batterie scariche, l’anello luminoso led della Smart Valve inizierà a lampeggiare di colore giallo e riceverai una notifica dall’app.
I colori della Smart Valve corrispondono alle seguenti temperature:
- Blu: 12.0°- 15.5°C
- Azzurro: 16.0° – 19.5°C
- Verde: 20.0° – 22.5°C
- Arancione: 23.0° – 25.5°C
- Rosso: 26.0° – 32.0°C
Il colore LED bianco equivale all’impostazione ‘antigelo’ (5°).
Attivando questa funzione, la temperatura impostata sulla Smart Valve non sarà modificabile manualmente: abbiamo pensato a questa funzione per tutti quei casi in cui il guscio cilindrico potrebbe essere inavvertitamente ruotato (es: bimbi, pulizie).
Load More
Domande di approfondimento
Nessun problema, sarà sufficiente rimontare la plastica fino allo scatto di sicurezza.
Ti ricordiamo che il cilindro ha un unico verso perché l’inserimento sia corretto.
In via preliminare, verifica che l’installazione della Smart Valve sia corretta (eventualmente consultando le istruzioni di installazione) e che il funzionamento della valvola idraulica sia ottimale.
Ad esempio: trafilamento interno; per questa verifica e similari potrebbe essere necessario l’intervento di un tecnico.
Se la Smart Valve non presenta problemi di installazione, potrebbe essere posizionata in modo sfavorevole (per es.: nella parte inferiore del radiatore, vicino a serramenti con spifferi d’aria, molto vicino al pavimento).
In questo caso, potrai impostare un “offset” (scarto di temperatura da 0 a 5 gradi in più) tramite l’app, seguendo il percorso:
“Menu – Dispositivi – Smart Valve”: dopo aver selezionato la valvola interessata, selezionala e scegli “Ottimizzazioni”.
Verifica che l’installazione della Smart Valve sia corretta (eventualmente consultando le istruzioni di installazione).
Se le Smart Valve sono installate in posizioni sfavorevoli.
Per esempio: nella parte superiore del radiatore, con orientamento verticale, coperta da tendaggi, all’interno di nicchie, vicino a fonti di calore), la temperatura rilevata potrà essere affetta da errori.
In questo caso, imposta e un “offset” (scarto di temperatura da 0 a 5 gradi in meno) tramite l’app IRSAP NOW, seguendo il percorso:
“Menu – Dispositivi – Smart Valve”: dopo aver selezionato la valvola interessata, selezionala e scegli “Ottimizzazioni”.
No, non è necessario che ogni radiatore di casa tua sia collegato a una Smart Valve.
Tuttavia, se vuoi ottenere il massimo dell’efficienza dal tuo sistema di riscaldamento, è consigliabile installare una Smart Valve per ogni radiatore e regolare le temperature delle stanze tramite app.
Per sostituire le batterie:
1. . Rimuovi il corpo principale della Smart Valve dal corpo valvola, facendo pressione sulla plastica frontale e ruotando il dispositivo in senso orario.
2. Apri la linguetta metallica delle batterie sul retro del dispositivo, facendola scorrere.
3. Rimuovi le batterie esauste e inserisci quelle nuove, prestando attenzione alla polarità (+/-).
Richiudi la linguetta del vano batterie e monta nuovamente il corpo della Smart Valve: posizionala sul corpo valvola e ruota in senso antiorario.
4. Per assicurarti che il montaggio sia avvenuto con successo, verifica che, una volta chiuso il coperchio e ruotato il guscio cilindrico, i led nella parte frontale si accendano.
È possibile aumentare o diminuire la temperatura ruotando direttamente il guscio cilindrico della valvola: in questo caso, il colore del led cambierà, modificando la temperatura nella stanza in cui la valvola è installata.
Se nella stessa stanza fossero presenti più dispositivi (Smart Valve e/o Smart Thermostat), la modifica del setpoint su uno solo di questi innescherà la modifica automatica degli altri.
Successivamente, sarà molto semplice monitorare la temperatura impostata nella stanza, consultando l’app.
In caso di batterie scariche, l’anello luminoso led della Smart Valve inizierà a lampeggiare di colore giallo e riceverai una notifica dall’app.
I colori della Smart Valve corrispondono alle seguenti temperature:
- Blu: 12.0°- 15.5°C
- Azzurro: 16.0° – 19.5°C
- Verde: 20.0° – 22.5°C
- Arancione: 23.0° – 25.5°C
- Rosso: 26.0° – 32.0°C
Il colore LED bianco equivale all’impostazione ‘antigelo’ (5°).
Attivando questa funzione, la temperatura impostata sulla Smart Valve non sarà modificabile manualmente: abbiamo pensato a questa funzione per tutti quei casi in cui il guscio cilindrico potrebbe essere inavvertitamente ruotato (es: bimbi, pulizie).
Load More
Domande di approfondimento
Nessun problema, sarà sufficiente rimontare la plastica fino allo scatto di sicurezza.
Ti ricordiamo che il cilindro ha un unico verso perché l’inserimento sia corretto.
In via preliminare, verifica che l’installazione della Smart Valve sia corretta (eventualmente consultando le istruzioni di installazione) e che il funzionamento della valvola idraulica sia ottimale.
Ad esempio: trafilamento interno; per questa verifica e similari potrebbe essere necessario l’intervento di un tecnico.
Se la Smart Valve non presenta problemi di installazione, potrebbe essere posizionata in modo sfavorevole (per es.: nella parte inferiore del radiatore, vicino a serramenti con spifferi d’aria, molto vicino al pavimento).
In questo caso, potrai impostare un “offset” (scarto di temperatura da 0 a 5 gradi in più) tramite l’app, seguendo il percorso:
“Menu – Dispositivi – Smart Valve”: dopo aver selezionato la valvola interessata, selezionala e scegli “Ottimizzazioni”.
Verifica che l’installazione della Smart Valve sia corretta (eventualmente consultando le istruzioni di installazione).
Se le Smart Valve sono installate in posizioni sfavorevoli.
Per esempio: nella parte superiore del radiatore, con orientamento verticale, coperta da tendaggi, all’interno di nicchie, vicino a fonti di calore), la temperatura rilevata potrà essere affetta da errori.
In questo caso, imposta e un “offset” (scarto di temperatura da 0 a 5 gradi in meno) tramite l’app IRSAP NOW, seguendo il percorso:
“Menu – Dispositivi – Smart Valve”: dopo aver selezionato la valvola interessata, selezionala e scegli “Ottimizzazioni”.
No, non è necessario che ogni radiatore di casa tua sia collegato a una Smart Valve.
Tuttavia, se vuoi ottenere il massimo dell’efficienza dal tuo sistema di riscaldamento, è consigliabile installare una Smart Valve per ogni radiatore e regolare le temperature delle stanze tramite app.
Per sostituire le batterie:
1. . Rimuovi il corpo principale della Smart Valve dal corpo valvola, facendo pressione sulla plastica frontale e ruotando il dispositivo in senso orario.
2. Apri la linguetta metallica delle batterie sul retro del dispositivo, facendola scorrere.
3. Rimuovi le batterie esauste e inserisci quelle nuove, prestando attenzione alla polarità (+/-).
Richiudi la linguetta del vano batterie e monta nuovamente il corpo della Smart Valve: posizionala sul corpo valvola e ruota in senso antiorario.
4. Per assicurarti che il montaggio sia avvenuto con successo, verifica che, una volta chiuso il coperchio e ruotato il guscio cilindrico, i led nella parte frontale si accendano.
È possibile aumentare o diminuire la temperatura ruotando direttamente il guscio cilindrico della valvola: in questo caso, il colore del led cambierà, modificando la temperatura nella stanza in cui la valvola è installata.
Se nella stessa stanza fossero presenti più dispositivi (Smart Valve e/o Smart Thermostat), la modifica del setpoint su uno solo di questi innescherà la modifica automatica degli altri.
Successivamente, sarà molto semplice monitorare la temperatura impostata nella stanza, consultando l’app.
In caso di batterie scariche, l’anello luminoso led della Smart Valve inizierà a lampeggiare di colore giallo e riceverai una notifica dall’app.
I colori della Smart Valve corrispondono alle seguenti temperature:
- Blu: 12.0°- 15.5°C
- Azzurro: 16.0° – 19.5°C
- Verde: 20.0° – 22.5°C
- Arancione: 23.0° – 25.5°C
- Rosso: 26.0° – 32.0°C
Il colore LED bianco equivale all’impostazione ‘antigelo’ (5°).
Attivando questa funzione, la temperatura impostata sulla Smart Valve non sarà modificabile manualmente: abbiamo pensato a questa funzione per tutti quei casi in cui il guscio cilindrico potrebbe essere inavvertitamente ruotato (es: bimbi, pulizie).
Load More
Domande di approfondimento
Nessun problema, sarà sufficiente rimontare la plastica fino allo scatto di sicurezza.
Ti ricordiamo che il cilindro ha un unico verso perché l’inserimento sia corretto.
In via preliminare, verifica che l’installazione della Smart Valve sia corretta (eventualmente consultando le istruzioni di installazione) e che il funzionamento della valvola idraulica sia ottimale.
Ad esempio: trafilamento interno; per questa verifica e similari potrebbe essere necessario l’intervento di un tecnico.
Se la Smart Valve non presenta problemi di installazione, potrebbe essere posizionata in modo sfavorevole (per es.: nella parte inferiore del radiatore, vicino a serramenti con spifferi d’aria, molto vicino al pavimento).
In questo caso, potrai impostare un “offset” (scarto di temperatura da 0 a 5 gradi in più) tramite l’app, seguendo il percorso:
“Menu – Dispositivi – Smart Valve”: dopo aver selezionato la valvola interessata, selezionala e scegli “Ottimizzazioni”.
Verifica che l’installazione della Smart Valve sia corretta (eventualmente consultando le istruzioni di installazione).
Se le Smart Valve sono installate in posizioni sfavorevoli.
Per esempio: nella parte superiore del radiatore, con orientamento verticale, coperta da tendaggi, all’interno di nicchie, vicino a fonti di calore), la temperatura rilevata potrà essere affetta da errori.
In questo caso, imposta e un “offset” (scarto di temperatura da 0 a 5 gradi in meno) tramite l’app IRSAP NOW, seguendo il percorso:
“Menu – Dispositivi – Smart Valve”: dopo aver selezionato la valvola interessata, selezionala e scegli “Ottimizzazioni”.
No, non è necessario che ogni radiatore di casa tua sia collegato a una Smart Valve.
Tuttavia, se vuoi ottenere il massimo dell’efficienza dal tuo sistema di riscaldamento, è consigliabile installare una Smart Valve per ogni radiatore e regolare le temperature delle stanze tramite app.
Per sostituire le batterie:
1. . Rimuovi il corpo principale della Smart Valve dal corpo valvola, facendo pressione sulla plastica frontale e ruotando il dispositivo in senso orario.
2. Apri la linguetta metallica delle batterie sul retro del dispositivo, facendola scorrere.
3. Rimuovi le batterie esauste e inserisci quelle nuove, prestando attenzione alla polarità (+/-).
Richiudi la linguetta del vano batterie e monta nuovamente il corpo della Smart Valve: posizionala sul corpo valvola e ruota in senso antiorario.
4. Per assicurarti che il montaggio sia avvenuto con successo, verifica che, una volta chiuso il coperchio e ruotato il guscio cilindrico, i led nella parte frontale si accendano.
È possibile aumentare o diminuire la temperatura ruotando direttamente il guscio cilindrico della valvola: in questo caso, il colore del led cambierà, modificando la temperatura nella stanza in cui la valvola è installata.
Se nella stessa stanza fossero presenti più dispositivi (Smart Valve e/o Smart Thermostat), la modifica del setpoint su uno solo di questi innescherà la modifica automatica degli altri.
Successivamente, sarà molto semplice monitorare la temperatura impostata nella stanza, consultando l’app.
In caso di batterie scariche, l’anello luminoso led della Smart Valve inizierà a lampeggiare di colore giallo e riceverai una notifica dall’app.
I colori della Smart Valve corrispondono alle seguenti temperature:
- Blu: 12.0°- 15.5°C
- Azzurro: 16.0° – 19.5°C
- Verde: 20.0° – 22.5°C
- Arancione: 23.0° – 25.5°C
- Rosso: 26.0° – 32.0°C
Il colore LED bianco equivale all’impostazione ‘antigelo’ (5°).
Attivando questa funzione, la temperatura impostata sulla Smart Valve non sarà modificabile manualmente: abbiamo pensato a questa funzione per tutti quei casi in cui il guscio cilindrico potrebbe essere inavvertitamente ruotato (es: bimbi, pulizie).
Load More
Domande di approfondimento
Nessun problema, sarà sufficiente rimontare la plastica fino allo scatto di sicurezza.
Ti ricordiamo che il cilindro ha un unico verso perché l’inserimento sia corretto.
In via preliminare, verifica che l’installazione della Smart Valve sia corretta (eventualmente consultando le istruzioni di installazione) e che il funzionamento della valvola idraulica sia ottimale.
Ad esempio: trafilamento interno; per questa verifica e similari potrebbe essere necessario l’intervento di un tecnico.
Se la Smart Valve non presenta problemi di installazione, potrebbe essere posizionata in modo sfavorevole (per es.: nella parte inferiore del radiatore, vicino a serramenti con spifferi d’aria, molto vicino al pavimento).
In questo caso, potrai impostare un “offset” (scarto di temperatura da 0 a 5 gradi in più) tramite l’app, seguendo il percorso:
“Menu – Dispositivi – Smart Valve”: dopo aver selezionato la valvola interessata, selezionala e scegli “Ottimizzazioni”.
Verifica che l’installazione della Smart Valve sia corretta (eventualmente consultando le istruzioni di installazione).
Se le Smart Valve sono installate in posizioni sfavorevoli.
Per esempio: nella parte superiore del radiatore, con orientamento verticale, coperta da tendaggi, all’interno di nicchie, vicino a fonti di calore), la temperatura rilevata potrà essere affetta da errori.
In questo caso, imposta e un “offset” (scarto di temperatura da 0 a 5 gradi in meno) tramite l’app IRSAP NOW, seguendo il percorso:
“Menu – Dispositivi – Smart Valve”: dopo aver selezionato la valvola interessata, selezionala e scegli “Ottimizzazioni”.
No, non è necessario che ogni radiatore di casa tua sia collegato a una Smart Valve.
Tuttavia, se vuoi ottenere il massimo dell’efficienza dal tuo sistema di riscaldamento, è consigliabile installare una Smart Valve per ogni radiatore e regolare le temperature delle stanze tramite app.
Per sostituire le batterie:
1. . Rimuovi il corpo principale della Smart Valve dal corpo valvola, facendo pressione sulla plastica frontale e ruotando il dispositivo in senso orario.
2. Apri la linguetta metallica delle batterie sul retro del dispositivo, facendola scorrere.
3. Rimuovi le batterie esauste e inserisci quelle nuove, prestando attenzione alla polarità (+/-).
Richiudi la linguetta del vano batterie e monta nuovamente il corpo della Smart Valve: posizionala sul corpo valvola e ruota in senso antiorario.
4. Per assicurarti che il montaggio sia avvenuto con successo, verifica che, una volta chiuso il coperchio e ruotato il guscio cilindrico, i led nella parte frontale si accendano.
È possibile aumentare o diminuire la temperatura ruotando direttamente il guscio cilindrico della valvola: in questo caso, il colore del led cambierà, modificando la temperatura nella stanza in cui la valvola è installata.
Se nella stessa stanza fossero presenti più dispositivi (Smart Valve e/o Smart Thermostat), la modifica del setpoint su uno solo di questi innescherà la modifica automatica degli altri.
Successivamente, sarà molto semplice monitorare la temperatura impostata nella stanza, consultando l’app.
In caso di batterie scariche, l’anello luminoso led della Smart Valve inizierà a lampeggiare di colore giallo e riceverai una notifica dall’app.
I colori della Smart Valve corrispondono alle seguenti temperature:
- Blu: 12.0°- 15.5°C
- Azzurro: 16.0° – 19.5°C
- Verde: 20.0° – 22.5°C
- Arancione: 23.0° – 25.5°C
- Rosso: 26.0° – 32.0°C
Il colore LED bianco equivale all’impostazione ‘antigelo’ (5°).
Attivando questa funzione, la temperatura impostata sulla Smart Valve non sarà modificabile manualmente: abbiamo pensato a questa funzione per tutti quei casi in cui il guscio cilindrico potrebbe essere inavvertitamente ruotato (es: bimbi, pulizie).
Load More
Domande di approfondimento
Nessun problema, sarà sufficiente rimontare la plastica fino allo scatto di sicurezza.
Ti ricordiamo che il cilindro ha un unico verso perché l’inserimento sia corretto.
In via preliminare, verifica che l’installazione della Smart Valve sia corretta (eventualmente consultando le istruzioni di installazione) e che il funzionamento della valvola idraulica sia ottimale.
Ad esempio: trafilamento interno; per questa verifica e similari potrebbe essere necessario l’intervento di un tecnico.
Se la Smart Valve non presenta problemi di installazione, potrebbe essere posizionata in modo sfavorevole (per es.: nella parte inferiore del radiatore, vicino a serramenti con spifferi d’aria, molto vicino al pavimento).
In questo caso, potrai impostare un “offset” (scarto di temperatura da 0 a 5 gradi in più) tramite l’app, seguendo il percorso:
“Menu – Dispositivi – Smart Valve”: dopo aver selezionato la valvola interessata, selezionala e scegli “Ottimizzazioni”.
Verifica che l’installazione della Smart Valve sia corretta (eventualmente consultando le istruzioni di installazione).
Se le Smart Valve sono installate in posizioni sfavorevoli.
Per esempio: nella parte superiore del radiatore, con orientamento verticale, coperta da tendaggi, all’interno di nicchie, vicino a fonti di calore), la temperatura rilevata potrà essere affetta da errori.
In questo caso, imposta e un “offset” (scarto di temperatura da 0 a 5 gradi in meno) tramite l’app IRSAP NOW, seguendo il percorso:
“Menu – Dispositivi – Smart Valve”: dopo aver selezionato la valvola interessata, selezionala e scegli “Ottimizzazioni”.
No, non è necessario che ogni radiatore di casa tua sia collegato a una Smart Valve.
Tuttavia, se vuoi ottenere il massimo dell’efficienza dal tuo sistema di riscaldamento, è consigliabile installare una Smart Valve per ogni radiatore e regolare le temperature delle stanze tramite app.
Per sostituire le batterie:
1. . Rimuovi il corpo principale della Smart Valve dal corpo valvola, facendo pressione sulla plastica frontale e ruotando il dispositivo in senso orario.
2. Apri la linguetta metallica delle batterie sul retro del dispositivo, facendola scorrere.
3. Rimuovi le batterie esauste e inserisci quelle nuove, prestando attenzione alla polarità (+/-).
Richiudi la linguetta del vano batterie e monta nuovamente il corpo della Smart Valve: posizionala sul corpo valvola e ruota in senso antiorario.
4. Per assicurarti che il montaggio sia avvenuto con successo, verifica che, una volta chiuso il coperchio e ruotato il guscio cilindrico, i led nella parte frontale si accendano.
È possibile aumentare o diminuire la temperatura ruotando direttamente il guscio cilindrico della valvola: in questo caso, il colore del led cambierà, modificando la temperatura nella stanza in cui la valvola è installata.
Se nella stessa stanza fossero presenti più dispositivi (Smart Valve e/o Smart Thermostat), la modifica del setpoint su uno solo di questi innescherà la modifica automatica degli altri.
Successivamente, sarà molto semplice monitorare la temperatura impostata nella stanza, consultando l’app.
In caso di batterie scariche, l’anello luminoso led della Smart Valve inizierà a lampeggiare di colore giallo e riceverai una notifica dall’app.
I colori della Smart Valve corrispondono alle seguenti temperature:
- Blu: 12.0°- 15.5°C
- Azzurro: 16.0° – 19.5°C
- Verde: 20.0° – 22.5°C
- Arancione: 23.0° – 25.5°C
- Rosso: 26.0° – 32.0°C
Il colore LED bianco equivale all’impostazione ‘antigelo’ (5°).
Attivando questa funzione, la temperatura impostata sulla Smart Valve non sarà modificabile manualmente: abbiamo pensato a questa funzione per tutti quei casi in cui il guscio cilindrico potrebbe essere inavvertitamente ruotato (es: bimbi, pulizie).
Load More
Domande di approfondimento
Nessun problema, sarà sufficiente rimontare la plastica fino allo scatto di sicurezza.
Ti ricordiamo che il cilindro ha un unico verso perché l’inserimento sia corretto.
In via preliminare, verifica che l’installazione della Smart Valve sia corretta (eventualmente consultando le istruzioni di installazione) e che il funzionamento della valvola idraulica sia ottimale.
Ad esempio: trafilamento interno; per questa verifica e similari potrebbe essere necessario l’intervento di un tecnico.
Se la Smart Valve non presenta problemi di installazione, potrebbe essere posizionata in modo sfavorevole (per es.: nella parte inferiore del radiatore, vicino a serramenti con spifferi d’aria, molto vicino al pavimento).
In questo caso, potrai impostare un “offset” (scarto di temperatura da 0 a 5 gradi in più) tramite l’app, seguendo il percorso:
“Menu – Dispositivi – Smart Valve”: dopo aver selezionato la valvola interessata, selezionala e scegli “Ottimizzazioni”.
Verifica che l’installazione della Smart Valve sia corretta (eventualmente consultando le istruzioni di installazione).
Se le Smart Valve sono installate in posizioni sfavorevoli.
Per esempio: nella parte superiore del radiatore, con orientamento verticale, coperta da tendaggi, all’interno di nicchie, vicino a fonti di calore), la temperatura rilevata potrà essere affetta da errori.
In questo caso, imposta e un “offset” (scarto di temperatura da 0 a 5 gradi in meno) tramite l’app IRSAP NOW, seguendo il percorso:
“Menu – Dispositivi – Smart Valve”: dopo aver selezionato la valvola interessata, selezionala e scegli “Ottimizzazioni”.
No, non è necessario che ogni radiatore di casa tua sia collegato a una Smart Valve.
Tuttavia, se vuoi ottenere il massimo dell’efficienza dal tuo sistema di riscaldamento, è consigliabile installare una Smart Valve per ogni radiatore e regolare le temperature delle stanze tramite app.
Per sostituire le batterie:
1. . Rimuovi il corpo principale della Smart Valve dal corpo valvola, facendo pressione sulla plastica frontale e ruotando il dispositivo in senso orario.
2. Apri la linguetta metallica delle batterie sul retro del dispositivo, facendola scorrere.
3. Rimuovi le batterie esauste e inserisci quelle nuove, prestando attenzione alla polarità (+/-).
Richiudi la linguetta del vano batterie e monta nuovamente il corpo della Smart Valve: posizionala sul corpo valvola e ruota in senso antiorario.
4. Per assicurarti che il montaggio sia avvenuto con successo, verifica che, una volta chiuso il coperchio e ruotato il guscio cilindrico, i led nella parte frontale si accendano.
È possibile aumentare o diminuire la temperatura ruotando direttamente il guscio cilindrico della valvola: in questo caso, il colore del led cambierà, modificando la temperatura nella stanza in cui la valvola è installata.
Se nella stessa stanza fossero presenti più dispositivi (Smart Valve e/o Smart Thermostat), la modifica del setpoint su uno solo di questi innescherà la modifica automatica degli altri.
Successivamente, sarà molto semplice monitorare la temperatura impostata nella stanza, consultando l’app.
In caso di batterie scariche, l’anello luminoso led della Smart Valve inizierà a lampeggiare di colore giallo e riceverai una notifica dall’app.
I colori della Smart Valve corrispondono alle seguenti temperature:
- Blu: 12.0°- 15.5°C
- Azzurro: 16.0° – 19.5°C
- Verde: 20.0° – 22.5°C
- Arancione: 23.0° – 25.5°C
- Rosso: 26.0° – 32.0°C
Il colore LED bianco equivale all’impostazione ‘antigelo’ (5°).
Attivando questa funzione, la temperatura impostata sulla Smart Valve non sarà modificabile manualmente: abbiamo pensato a questa funzione per tutti quei casi in cui il guscio cilindrico potrebbe essere inavvertitamente ruotato (es: bimbi, pulizie).
Load More
Domande di approfondimento
Nessun problema, sarà sufficiente rimontare la plastica fino allo scatto di sicurezza.
Ti ricordiamo che il cilindro ha un unico verso perché l’inserimento sia corretto.
In via preliminare, verifica che l’installazione della Smart Valve sia corretta (eventualmente consultando le istruzioni di installazione) e che il funzionamento della valvola idraulica sia ottimale.
Ad esempio: trafilamento interno; per questa verifica e similari potrebbe essere necessario l’intervento di un tecnico.
Se la Smart Valve non presenta problemi di installazione, potrebbe essere posizionata in modo sfavorevole (per es.: nella parte inferiore del radiatore, vicino a serramenti con spifferi d’aria, molto vicino al pavimento).
In questo caso, potrai impostare un “offset” (scarto di temperatura da 0 a 5 gradi in più) tramite l’app, seguendo il percorso:
“Menu – Dispositivi – Smart Valve”: dopo aver selezionato la valvola interessata, selezionala e scegli “Ottimizzazioni”.
Verifica che l’installazione della Smart Valve sia corretta (eventualmente consultando le istruzioni di installazione).
Se le Smart Valve sono installate in posizioni sfavorevoli.
Per esempio: nella parte superiore del radiatore, con orientamento verticale, coperta da tendaggi, all’interno di nicchie, vicino a fonti di calore), la temperatura rilevata potrà essere affetta da errori.
In questo caso, imposta e un “offset” (scarto di temperatura da 0 a 5 gradi in meno) tramite l’app IRSAP NOW, seguendo il percorso:
“Menu – Dispositivi – Smart Valve”: dopo aver selezionato la valvola interessata, selezionala e scegli “Ottimizzazioni”.
No, non è necessario che ogni radiatore di casa tua sia collegato a una Smart Valve.
Tuttavia, se vuoi ottenere il massimo dell’efficienza dal tuo sistema di riscaldamento, è consigliabile installare una Smart Valve per ogni radiatore e regolare le temperature delle stanze tramite app.
Per sostituire le batterie:
1. . Rimuovi il corpo principale della Smart Valve dal corpo valvola, facendo pressione sulla plastica frontale e ruotando il dispositivo in senso orario.
2. Apri la linguetta metallica delle batterie sul retro del dispositivo, facendola scorrere.
3. Rimuovi le batterie esauste e inserisci quelle nuove, prestando attenzione alla polarità (+/-).
Richiudi la linguetta del vano batterie e monta nuovamente il corpo della Smart Valve: posizionala sul corpo valvola e ruota in senso antiorario.
4. Per assicurarti che il montaggio sia avvenuto con successo, verifica che, una volta chiuso il coperchio e ruotato il guscio cilindrico, i led nella parte frontale si accendano.
È possibile aumentare o diminuire la temperatura ruotando direttamente il guscio cilindrico della valvola: in questo caso, il colore del led cambierà, modificando la temperatura nella stanza in cui la valvola è installata.
Se nella stessa stanza fossero presenti più dispositivi (Smart Valve e/o Smart Thermostat), la modifica del setpoint su uno solo di questi innescherà la modifica automatica degli altri.
Successivamente, sarà molto semplice monitorare la temperatura impostata nella stanza, consultando l’app.
In caso di batterie scariche, l’anello luminoso led della Smart Valve inizierà a lampeggiare di colore giallo e riceverai una notifica dall’app.
I colori della Smart Valve corrispondono alle seguenti temperature:
- Blu: 12.0°- 15.5°C
- Azzurro: 16.0° – 19.5°C
- Verde: 20.0° – 22.5°C
- Arancione: 23.0° – 25.5°C
- Rosso: 26.0° – 32.0°C
Il colore LED bianco equivale all’impostazione ‘antigelo’ (5°).
Attivando questa funzione, la temperatura impostata sulla Smart Valve non sarà modificabile manualmente: abbiamo pensato a questa funzione per tutti quei casi in cui il guscio cilindrico potrebbe essere inavvertitamente ruotato (es: bimbi, pulizie).
Load More
Domande di approfondimento
Nessun problema, sarà sufficiente rimontare la plastica fino allo scatto di sicurezza.
Ti ricordiamo che il cilindro ha un unico verso perché l’inserimento sia corretto.
In via preliminare, verifica che l’installazione della Smart Valve sia corretta (eventualmente consultando le istruzioni di installazione) e che il funzionamento della valvola idraulica sia ottimale.
Ad esempio: trafilamento interno; per questa verifica e similari potrebbe essere necessario l’intervento di un tecnico.
Se la Smart Valve non presenta problemi di installazione, potrebbe essere posizionata in modo sfavorevole (per es.: nella parte inferiore del radiatore, vicino a serramenti con spifferi d’aria, molto vicino al pavimento).
In questo caso, potrai impostare un “offset” (scarto di temperatura da 0 a 5 gradi in più) tramite l’app, seguendo il percorso:
“Menu – Dispositivi – Smart Valve”: dopo aver selezionato la valvola interessata, selezionala e scegli “Ottimizzazioni”.
Verifica che l’installazione della Smart Valve sia corretta (eventualmente consultando le istruzioni di installazione).
Se le Smart Valve sono installate in posizioni sfavorevoli.
Per esempio: nella parte superiore del radiatore, con orientamento verticale, coperta da tendaggi, all’interno di nicchie, vicino a fonti di calore), la temperatura rilevata potrà essere affetta da errori.
In questo caso, imposta e un “offset” (scarto di temperatura da 0 a 5 gradi in meno) tramite l’app IRSAP NOW, seguendo il percorso:
“Menu – Dispositivi – Smart Valve”: dopo aver selezionato la valvola interessata, selezionala e scegli “Ottimizzazioni”.
No, non è necessario che ogni radiatore di casa tua sia collegato a una Smart Valve.
Tuttavia, se vuoi ottenere il massimo dell’efficienza dal tuo sistema di riscaldamento, è consigliabile installare una Smart Valve per ogni radiatore e regolare le temperature delle stanze tramite app.
Per sostituire le batterie:
1. . Rimuovi il corpo principale della Smart Valve dal corpo valvola, facendo pressione sulla plastica frontale e ruotando il dispositivo in senso orario.
2. Apri la linguetta metallica delle batterie sul retro del dispositivo, facendola scorrere.
3. Rimuovi le batterie esauste e inserisci quelle nuove, prestando attenzione alla polarità (+/-).
Richiudi la linguetta del vano batterie e monta nuovamente il corpo della Smart Valve: posizionala sul corpo valvola e ruota in senso antiorario.
4. Per assicurarti che il montaggio sia avvenuto con successo, verifica che, una volta chiuso il coperchio e ruotato il guscio cilindrico, i led nella parte frontale si accendano.
È possibile aumentare o diminuire la temperatura ruotando direttamente il guscio cilindrico della valvola: in questo caso, il colore del led cambierà, modificando la temperatura nella stanza in cui la valvola è installata.
Se nella stessa stanza fossero presenti più dispositivi (Smart Valve e/o Smart Thermostat), la modifica del setpoint su uno solo di questi innescherà la modifica automatica degli altri.
Successivamente, sarà molto semplice monitorare la temperatura impostata nella stanza, consultando l’app.
In caso di batterie scariche, l’anello luminoso led della Smart Valve inizierà a lampeggiare di colore giallo e riceverai una notifica dall’app.
I colori della Smart Valve corrispondono alle seguenti temperature:
- Blu: 12.0°- 15.5°C
- Azzurro: 16.0° – 19.5°C
- Verde: 20.0° – 22.5°C
- Arancione: 23.0° – 25.5°C
- Rosso: 26.0° – 32.0°C
Il colore LED bianco equivale all’impostazione ‘antigelo’ (5°).
Attivando questa funzione, la temperatura impostata sulla Smart Valve non sarà modificabile manualmente: abbiamo pensato a questa funzione per tutti quei casi in cui il guscio cilindrico potrebbe essere inavvertitamente ruotato (es: bimbi, pulizie).
Load More
Domande di approfondimento
Nessun problema, sarà sufficiente rimontare la plastica fino allo scatto di sicurezza.
Ti ricordiamo che il cilindro ha un unico verso perché l’inserimento sia corretto.
In via preliminare, verifica che l’installazione della Smart Valve sia corretta (eventualmente consultando le istruzioni di installazione) e che il funzionamento della valvola idraulica sia ottimale.
Ad esempio: trafilamento interno; per questa verifica e similari potrebbe essere necessario l’intervento di un tecnico.
Se la Smart Valve non presenta problemi di installazione, potrebbe essere posizionata in modo sfavorevole (per es.: nella parte inferiore del radiatore, vicino a serramenti con spifferi d’aria, molto vicino al pavimento).
In questo caso, potrai impostare un “offset” (scarto di temperatura da 0 a 5 gradi in più) tramite l’app, seguendo il percorso:
“Menu – Dispositivi – Smart Valve”: dopo aver selezionato la valvola interessata, selezionala e scegli “Ottimizzazioni”.
Verifica che l’installazione della Smart Valve sia corretta (eventualmente consultando le istruzioni di installazione).
Se le Smart Valve sono installate in posizioni sfavorevoli.
Per esempio: nella parte superiore del radiatore, con orientamento verticale, coperta da tendaggi, all’interno di nicchie, vicino a fonti di calore), la temperatura rilevata potrà essere affetta da errori.
In questo caso, imposta e un “offset” (scarto di temperatura da 0 a 5 gradi in meno) tramite l’app IRSAP NOW, seguendo il percorso:
“Menu – Dispositivi – Smart Valve”: dopo aver selezionato la valvola interessata, selezionala e scegli “Ottimizzazioni”.
No, non è necessario che ogni radiatore di casa tua sia collegato a una Smart Valve.
Tuttavia, se vuoi ottenere il massimo dell’efficienza dal tuo sistema di riscaldamento, è consigliabile installare una Smart Valve per ogni radiatore e regolare le temperature delle stanze tramite app.
Per sostituire le batterie:
1. . Rimuovi il corpo principale della Smart Valve dal corpo valvola, facendo pressione sulla plastica frontale e ruotando il dispositivo in senso orario.
2. Apri la linguetta metallica delle batterie sul retro del dispositivo, facendola scorrere.
3. Rimuovi le batterie esauste e inserisci quelle nuove, prestando attenzione alla polarità (+/-).
Richiudi la linguetta del vano batterie e monta nuovamente il corpo della Smart Valve: posizionala sul corpo valvola e ruota in senso antiorario.
4. Per assicurarti che il montaggio sia avvenuto con successo, verifica che, una volta chiuso il coperchio e ruotato il guscio cilindrico, i led nella parte frontale si accendano.
È possibile aumentare o diminuire la temperatura ruotando direttamente il guscio cilindrico della valvola: in questo caso, il colore del led cambierà, modificando la temperatura nella stanza in cui la valvola è installata.
Se nella stessa stanza fossero presenti più dispositivi (Smart Valve e/o Smart Thermostat), la modifica del setpoint su uno solo di questi innescherà la modifica automatica degli altri.
Successivamente, sarà molto semplice monitorare la temperatura impostata nella stanza, consultando l’app.
In caso di batterie scariche, l’anello luminoso led della Smart Valve inizierà a lampeggiare di colore giallo e riceverai una notifica dall’app.
I colori della Smart Valve corrispondono alle seguenti temperature:
- Blu: 12.0°- 15.5°C
- Azzurro: 16.0° – 19.5°C
- Verde: 20.0° – 22.5°C
- Arancione: 23.0° – 25.5°C
- Rosso: 26.0° – 32.0°C
Il colore LED bianco equivale all’impostazione ‘antigelo’ (5°).
Attivando questa funzione, la temperatura impostata sulla Smart Valve non sarà modificabile manualmente: abbiamo pensato a questa funzione per tutti quei casi in cui il guscio cilindrico potrebbe essere inavvertitamente ruotato (es: bimbi, pulizie).
Load More
Domande di approfondimento
Nessun problema, sarà sufficiente rimontare la plastica fino allo scatto di sicurezza.
Ti ricordiamo che il cilindro ha un unico verso perché l’inserimento sia corretto.
In via preliminare, verifica che l’installazione della Smart Valve sia corretta (eventualmente consultando le istruzioni di installazione) e che il funzionamento della valvola idraulica sia ottimale.
Ad esempio: trafilamento interno; per questa verifica e similari potrebbe essere necessario l’intervento di un tecnico.
Se la Smart Valve non presenta problemi di installazione, potrebbe essere posizionata in modo sfavorevole (per es.: nella parte inferiore del radiatore, vicino a serramenti con spifferi d’aria, molto vicino al pavimento).
In questo caso, potrai impostare un “offset” (scarto di temperatura da 0 a 5 gradi in più) tramite l’app, seguendo il percorso:
“Menu – Dispositivi – Smart Valve”: dopo aver selezionato la valvola interessata, selezionala e scegli “Ottimizzazioni”.
Verifica che l’installazione della Smart Valve sia corretta (eventualmente consultando le istruzioni di installazione).
Se le Smart Valve sono installate in posizioni sfavorevoli.
Per esempio: nella parte superiore del radiatore, con orientamento verticale, coperta da tendaggi, all’interno di nicchie, vicino a fonti di calore), la temperatura rilevata potrà essere affetta da errori.
In questo caso, imposta e un “offset” (scarto di temperatura da 0 a 5 gradi in meno) tramite l’app IRSAP NOW, seguendo il percorso:
“Menu – Dispositivi – Smart Valve”: dopo aver selezionato la valvola interessata, selezionala e scegli “Ottimizzazioni”.
No, non è necessario che ogni radiatore di casa tua sia collegato a una Smart Valve.
Tuttavia, se vuoi ottenere il massimo dell’efficienza dal tuo sistema di riscaldamento, è consigliabile installare una Smart Valve per ogni radiatore e regolare le temperature delle stanze tramite app.
Per sostituire le batterie:
1. . Rimuovi il corpo principale della Smart Valve dal corpo valvola, facendo pressione sulla plastica frontale e ruotando il dispositivo in senso orario.
2. Apri la linguetta metallica delle batterie sul retro del dispositivo, facendola scorrere.
3. Rimuovi le batterie esauste e inserisci quelle nuove, prestando attenzione alla polarità (+/-).
Richiudi la linguetta del vano batterie e monta nuovamente il corpo della Smart Valve: posizionala sul corpo valvola e ruota in senso antiorario.
4. Per assicurarti che il montaggio sia avvenuto con successo, verifica che, una volta chiuso il coperchio e ruotato il guscio cilindrico, i led nella parte frontale si accendano.
È possibile aumentare o diminuire la temperatura ruotando direttamente il guscio cilindrico della valvola: in questo caso, il colore del led cambierà, modificando la temperatura nella stanza in cui la valvola è installata.
Se nella stessa stanza fossero presenti più dispositivi (Smart Valve e/o Smart Thermostat), la modifica del setpoint su uno solo di questi innescherà la modifica automatica degli altri.
Successivamente, sarà molto semplice monitorare la temperatura impostata nella stanza, consultando l’app.
In caso di batterie scariche, l’anello luminoso led della Smart Valve inizierà a lampeggiare di colore giallo e riceverai una notifica dall’app.
I colori della Smart Valve corrispondono alle seguenti temperature:
- Blu: 12.0°- 15.5°C
- Azzurro: 16.0° – 19.5°C
- Verde: 20.0° – 22.5°C
- Arancione: 23.0° – 25.5°C
- Rosso: 26.0° – 32.0°C
Il colore LED bianco equivale all’impostazione ‘antigelo’ (5°).
Attivando questa funzione, la temperatura impostata sulla Smart Valve non sarà modificabile manualmente: abbiamo pensato a questa funzione per tutti quei casi in cui il guscio cilindrico potrebbe essere inavvertitamente ruotato (es: bimbi, pulizie).
Load More
Domande di approfondimento
Nessun problema, sarà sufficiente rimontare la plastica fino allo scatto di sicurezza.
Ti ricordiamo che il cilindro ha un unico verso perché l’inserimento sia corretto.
In via preliminare, verifica che l’installazione della Smart Valve sia corretta (eventualmente consultando le istruzioni di installazione) e che il funzionamento della valvola idraulica sia ottimale.
Ad esempio: trafilamento interno; per questa verifica e similari potrebbe essere necessario l’intervento di un tecnico.
Se la Smart Valve non presenta problemi di installazione, potrebbe essere posizionata in modo sfavorevole (per es.: nella parte inferiore del radiatore, vicino a serramenti con spifferi d’aria, molto vicino al pavimento).
In questo caso, potrai impostare un “offset” (scarto di temperatura da 0 a 5 gradi in più) tramite l’app, seguendo il percorso:
“Menu – Dispositivi – Smart Valve”: dopo aver selezionato la valvola interessata, selezionala e scegli “Ottimizzazioni”.
Verifica che l’installazione della Smart Valve sia corretta (eventualmente consultando le istruzioni di installazione).
Se le Smart Valve sono installate in posizioni sfavorevoli.
Per esempio: nella parte superiore del radiatore, con orientamento verticale, coperta da tendaggi, all’interno di nicchie, vicino a fonti di calore), la temperatura rilevata potrà essere affetta da errori.
In questo caso, imposta e un “offset” (scarto di temperatura da 0 a 5 gradi in meno) tramite l’app IRSAP NOW, seguendo il percorso:
“Menu – Dispositivi – Smart Valve”: dopo aver selezionato la valvola interessata, selezionala e scegli “Ottimizzazioni”.
No, non è necessario che ogni radiatore di casa tua sia collegato a una Smart Valve.
Tuttavia, se vuoi ottenere il massimo dell’efficienza dal tuo sistema di riscaldamento, è consigliabile installare una Smart Valve per ogni radiatore e regolare le temperature delle stanze tramite app.
Per sostituire le batterie:
1. . Rimuovi il corpo principale della Smart Valve dal corpo valvola, facendo pressione sulla plastica frontale e ruotando il dispositivo in senso orario.
2. Apri la linguetta metallica delle batterie sul retro del dispositivo, facendola scorrere.
3. Rimuovi le batterie esauste e inserisci quelle nuove, prestando attenzione alla polarità (+/-).
Richiudi la linguetta del vano batterie e monta nuovamente il corpo della Smart Valve: posizionala sul corpo valvola e ruota in senso antiorario.
4. Per assicurarti che il montaggio sia avvenuto con successo, verifica che, una volta chiuso il coperchio e ruotato il guscio cilindrico, i led nella parte frontale si accendano.
È possibile aumentare o diminuire la temperatura ruotando direttamente il guscio cilindrico della valvola: in questo caso, il colore del led cambierà, modificando la temperatura nella stanza in cui la valvola è installata.
Se nella stessa stanza fossero presenti più dispositivi (Smart Valve e/o Smart Thermostat), la modifica del setpoint su uno solo di questi innescherà la modifica automatica degli altri.
Successivamente, sarà molto semplice monitorare la temperatura impostata nella stanza, consultando l’app.
In caso di batterie scariche, l’anello luminoso led della Smart Valve inizierà a lampeggiare di colore giallo e riceverai una notifica dall’app.
I colori della Smart Valve corrispondono alle seguenti temperature:
- Blu: 12.0°- 15.5°C
- Azzurro: 16.0° – 19.5°C
- Verde: 20.0° – 22.5°C
- Arancione: 23.0° – 25.5°C
- Rosso: 26.0° – 32.0°C
Il colore LED bianco equivale all’impostazione ‘antigelo’ (5°).
Attivando questa funzione, la temperatura impostata sulla Smart Valve non sarà modificabile manualmente: abbiamo pensato a questa funzione per tutti quei casi in cui il guscio cilindrico potrebbe essere inavvertitamente ruotato (es: bimbi, pulizie).
Load More
Domande di approfondimento
Nessun problema, sarà sufficiente rimontare la plastica fino allo scatto di sicurezza.
Ti ricordiamo che il cilindro ha un unico verso perché l’inserimento sia corretto.
In via preliminare, verifica che l’installazione della Smart Valve sia corretta (eventualmente consultando le istruzioni di installazione) e che il funzionamento della valvola idraulica sia ottimale.
Ad esempio: trafilamento interno; per questa verifica e similari potrebbe essere necessario l’intervento di un tecnico.
Se la Smart Valve non presenta problemi di installazione, potrebbe essere posizionata in modo sfavorevole (per es.: nella parte inferiore del radiatore, vicino a serramenti con spifferi d’aria, molto vicino al pavimento).
In questo caso, potrai impostare un “offset” (scarto di temperatura da 0 a 5 gradi in più) tramite l’app, seguendo il percorso:
“Menu – Dispositivi – Smart Valve”: dopo aver selezionato la valvola interessata, selezionala e scegli “Ottimizzazioni”.
Verifica che l’installazione della Smart Valve sia corretta (eventualmente consultando le istruzioni di installazione).
Se le Smart Valve sono installate in posizioni sfavorevoli.
Per esempio: nella parte superiore del radiatore, con orientamento verticale, coperta da tendaggi, all’interno di nicchie, vicino a fonti di calore), la temperatura rilevata potrà essere affetta da errori.
In questo caso, imposta e un “offset” (scarto di temperatura da 0 a 5 gradi in meno) tramite l’app IRSAP NOW, seguendo il percorso:
“Menu – Dispositivi – Smart Valve”: dopo aver selezionato la valvola interessata, selezionala e scegli “Ottimizzazioni”.
No, non è necessario che ogni radiatore di casa tua sia collegato a una Smart Valve.
Tuttavia, se vuoi ottenere il massimo dell’efficienza dal tuo sistema di riscaldamento, è consigliabile installare una Smart Valve per ogni radiatore e regolare le temperature delle stanze tramite app.
Per sostituire le batterie:
1. . Rimuovi il corpo principale della Smart Valve dal corpo valvola, facendo pressione sulla plastica frontale e ruotando il dispositivo in senso orario.
2. Apri la linguetta metallica delle batterie sul retro del dispositivo, facendola scorrere.
3. Rimuovi le batterie esauste e inserisci quelle nuove, prestando attenzione alla polarità (+/-).
Richiudi la linguetta del vano batterie e monta nuovamente il corpo della Smart Valve: posizionala sul corpo valvola e ruota in senso antiorario.
4. Per assicurarti che il montaggio sia avvenuto con successo, verifica che, una volta chiuso il coperchio e ruotato il guscio cilindrico, i led nella parte frontale si accendano.
È possibile aumentare o diminuire la temperatura ruotando direttamente il guscio cilindrico della valvola: in questo caso, il colore del led cambierà, modificando la temperatura nella stanza in cui la valvola è installata.
Se nella stessa stanza fossero presenti più dispositivi (Smart Valve e/o Smart Thermostat), la modifica del setpoint su uno solo di questi innescherà la modifica automatica degli altri.
Successivamente, sarà molto semplice monitorare la temperatura impostata nella stanza, consultando l’app.
In caso di batterie scariche, l’anello luminoso led della Smart Valve inizierà a lampeggiare di colore giallo e riceverai una notifica dall’app.
I colori della Smart Valve corrispondono alle seguenti temperature:
- Blu: 12.0°- 15.5°C
- Azzurro: 16.0° – 19.5°C
- Verde: 20.0° – 22.5°C
- Arancione: 23.0° – 25.5°C
- Rosso: 26.0° – 32.0°C
Il colore LED bianco equivale all’impostazione ‘antigelo’ (5°).
Attivando questa funzione, la temperatura impostata sulla Smart Valve non sarà modificabile manualmente: abbiamo pensato a questa funzione per tutti quei casi in cui il guscio cilindrico potrebbe essere inavvertitamente ruotato (es: bimbi, pulizie).
Load More
Domande di approfondimento
Nessun problema, sarà sufficiente rimontare la plastica fino allo scatto di sicurezza.
Ti ricordiamo che il cilindro ha un unico verso perché l’inserimento sia corretto.
In via preliminare, verifica che l’installazione della Smart Valve sia corretta (eventualmente consultando le istruzioni di installazione) e che il funzionamento della valvola idraulica sia ottimale.
Ad esempio: trafilamento interno; per questa verifica e similari potrebbe essere necessario l’intervento di un tecnico.
Se la Smart Valve non presenta problemi di installazione, potrebbe essere posizionata in modo sfavorevole (per es.: nella parte inferiore del radiatore, vicino a serramenti con spifferi d’aria, molto vicino al pavimento).
In questo caso, potrai impostare un “offset” (scarto di temperatura da 0 a 5 gradi in più) tramite l’app, seguendo il percorso:
“Menu – Dispositivi – Smart Valve”: dopo aver selezionato la valvola interessata, selezionala e scegli “Ottimizzazioni”.
Verifica che l’installazione della Smart Valve sia corretta (eventualmente consultando le istruzioni di installazione).
Se le Smart Valve sono installate in posizioni sfavorevoli.
Per esempio: nella parte superiore del radiatore, con orientamento verticale, coperta da tendaggi, all’interno di nicchie, vicino a fonti di calore), la temperatura rilevata potrà essere affetta da errori.
In questo caso, imposta e un “offset” (scarto di temperatura da 0 a 5 gradi in meno) tramite l’app IRSAP NOW, seguendo il percorso:
“Menu – Dispositivi – Smart Valve”: dopo aver selezionato la valvola interessata, selezionala e scegli “Ottimizzazioni”.
No, non è necessario che ogni radiatore di casa tua sia collegato a una Smart Valve.
Tuttavia, se vuoi ottenere il massimo dell’efficienza dal tuo sistema di riscaldamento, è consigliabile installare una Smart Valve per ogni radiatore e regolare le temperature delle stanze tramite app.
Per sostituire le batterie:
1. . Rimuovi il corpo principale della Smart Valve dal corpo valvola, facendo pressione sulla plastica frontale e ruotando il dispositivo in senso orario.
2. Apri la linguetta metallica delle batterie sul retro del dispositivo, facendola scorrere.
3. Rimuovi le batterie esauste e inserisci quelle nuove, prestando attenzione alla polarità (+/-).
Richiudi la linguetta del vano batterie e monta nuovamente il corpo della Smart Valve: posizionala sul corpo valvola e ruota in senso antiorario.
4. Per assicurarti che il montaggio sia avvenuto con successo, verifica che, una volta chiuso il coperchio e ruotato il guscio cilindrico, i led nella parte frontale si accendano.
È possibile aumentare o diminuire la temperatura ruotando direttamente il guscio cilindrico della valvola: in questo caso, il colore del led cambierà, modificando la temperatura nella stanza in cui la valvola è installata.
Se nella stessa stanza fossero presenti più dispositivi (Smart Valve e/o Smart Thermostat), la modifica del setpoint su uno solo di questi innescherà la modifica automatica degli altri.
Successivamente, sarà molto semplice monitorare la temperatura impostata nella stanza, consultando l’app.
In caso di batterie scariche, l’anello luminoso led della Smart Valve inizierà a lampeggiare di colore giallo e riceverai una notifica dall’app.
I colori della Smart Valve corrispondono alle seguenti temperature:
- Blu: 12.0°- 15.5°C
- Azzurro: 16.0° – 19.5°C
- Verde: 20.0° – 22.5°C
- Arancione: 23.0° – 25.5°C
- Rosso: 26.0° – 32.0°C
Il colore LED bianco equivale all’impostazione ‘antigelo’ (5°).
Attivando questa funzione, la temperatura impostata sulla Smart Valve non sarà modificabile manualmente: abbiamo pensato a questa funzione per tutti quei casi in cui il guscio cilindrico potrebbe essere inavvertitamente ruotato (es: bimbi, pulizie).
Load More
Domande di approfondimento
Nessun problema, sarà sufficiente rimontare la plastica fino allo scatto di sicurezza.
Ti ricordiamo che il cilindro ha un unico verso perché l’inserimento sia corretto.
In via preliminare, verifica che l’installazione della Smart Valve sia corretta (eventualmente consultando le istruzioni di installazione) e che il funzionamento della valvola idraulica sia ottimale.
Ad esempio: trafilamento interno; per questa verifica e similari potrebbe essere necessario l’intervento di un tecnico.
Se la Smart Valve non presenta problemi di installazione, potrebbe essere posizionata in modo sfavorevole (per es.: nella parte inferiore del radiatore, vicino a serramenti con spifferi d’aria, molto vicino al pavimento).
In questo caso, potrai impostare un “offset” (scarto di temperatura da 0 a 5 gradi in più) tramite l’app, seguendo il percorso:
“Menu – Dispositivi – Smart Valve”: dopo aver selezionato la valvola interessata, selezionala e scegli “Ottimizzazioni”.
Verifica che l’installazione della Smart Valve sia corretta (eventualmente consultando le istruzioni di installazione).
Se le Smart Valve sono installate in posizioni sfavorevoli.
Per esempio: nella parte superiore del radiatore, con orientamento verticale, coperta da tendaggi, all’interno di nicchie, vicino a fonti di calore), la temperatura rilevata potrà essere affetta da errori.
In questo caso, imposta e un “offset” (scarto di temperatura da 0 a 5 gradi in meno) tramite l’app IRSAP NOW, seguendo il percorso:
“Menu – Dispositivi – Smart Valve”: dopo aver selezionato la valvola interessata, selezionala e scegli “Ottimizzazioni”.
No, non è necessario che ogni radiatore di casa tua sia collegato a una Smart Valve.
Tuttavia, se vuoi ottenere il massimo dell’efficienza dal tuo sistema di riscaldamento, è consigliabile installare una Smart Valve per ogni radiatore e regolare le temperature delle stanze tramite app.
Per sostituire le batterie:
1. . Rimuovi il corpo principale della Smart Valve dal corpo valvola, facendo pressione sulla plastica frontale e ruotando il dispositivo in senso orario.
2. Apri la linguetta metallica delle batterie sul retro del dispositivo, facendola scorrere.
3. Rimuovi le batterie esauste e inserisci quelle nuove, prestando attenzione alla polarità (+/-).
Richiudi la linguetta del vano batterie e monta nuovamente il corpo della Smart Valve: posizionala sul corpo valvola e ruota in senso antiorario.
4. Per assicurarti che il montaggio sia avvenuto con successo, verifica che, una volta chiuso il coperchio e ruotato il guscio cilindrico, i led nella parte frontale si accendano.
È possibile aumentare o diminuire la temperatura ruotando direttamente il guscio cilindrico della valvola: in questo caso, il colore del led cambierà, modificando la temperatura nella stanza in cui la valvola è installata.
Se nella stessa stanza fossero presenti più dispositivi (Smart Valve e/o Smart Thermostat), la modifica del setpoint su uno solo di questi innescherà la modifica automatica degli altri.
Successivamente, sarà molto semplice monitorare la temperatura impostata nella stanza, consultando l’app.
In caso di batterie scariche, l’anello luminoso led della Smart Valve inizierà a lampeggiare di colore giallo e riceverai una notifica dall’app.
I colori della Smart Valve corrispondono alle seguenti temperature:
- Blu: 12.0°- 15.5°C
- Azzurro: 16.0° – 19.5°C
- Verde: 20.0° – 22.5°C
- Arancione: 23.0° – 25.5°C
- Rosso: 26.0° – 32.0°C
Il colore LED bianco equivale all’impostazione ‘antigelo’ (5°).
Attivando questa funzione, la temperatura impostata sulla Smart Valve non sarà modificabile manualmente: abbiamo pensato a questa funzione per tutti quei casi in cui il guscio cilindrico potrebbe essere inavvertitamente ruotato (es: bimbi, pulizie).
Load More
Domande di approfondimento
Nessun problema, sarà sufficiente rimontare la plastica fino allo scatto di sicurezza.
Ti ricordiamo che il cilindro ha un unico verso perché l’inserimento sia corretto.
In via preliminare, verifica che l’installazione della Smart Valve sia corretta (eventualmente consultando le istruzioni di installazione) e che il funzionamento della valvola idraulica sia ottimale.
Ad esempio: trafilamento interno; per questa verifica e similari potrebbe essere necessario l’intervento di un tecnico.
Se la Smart Valve non presenta problemi di installazione, potrebbe essere posizionata in modo sfavorevole (per es.: nella parte inferiore del radiatore, vicino a serramenti con spifferi d’aria, molto vicino al pavimento).
In questo caso, potrai impostare un “offset” (scarto di temperatura da 0 a 5 gradi in più) tramite l’app, seguendo il percorso:
“Menu – Dispositivi – Smart Valve”: dopo aver selezionato la valvola interessata, selezionala e scegli “Ottimizzazioni”.
Verifica che l’installazione della Smart Valve sia corretta (eventualmente consultando le istruzioni di installazione).
Se le Smart Valve sono installate in posizioni sfavorevoli.
Per esempio: nella parte superiore del radiatore, con orientamento verticale, coperta da tendaggi, all’interno di nicchie, vicino a fonti di calore), la temperatura rilevata potrà essere affetta da errori.
In questo caso, imposta e un “offset” (scarto di temperatura da 0 a 5 gradi in meno) tramite l’app IRSAP NOW, seguendo il percorso:
“Menu – Dispositivi – Smart Valve”: dopo aver selezionato la valvola interessata, selezionala e scegli “Ottimizzazioni”.
No, non è necessario che ogni radiatore di casa tua sia collegato a una Smart Valve.
Tuttavia, se vuoi ottenere il massimo dell’efficienza dal tuo sistema di riscaldamento, è consigliabile installare una Smart Valve per ogni radiatore e regolare le temperature delle stanze tramite app.
Per sostituire le batterie:
1. . Rimuovi il corpo principale della Smart Valve dal corpo valvola, facendo pressione sulla plastica frontale e ruotando il dispositivo in senso orario.
2. Apri la linguetta metallica delle batterie sul retro del dispositivo, facendola scorrere.
3. Rimuovi le batterie esauste e inserisci quelle nuove, prestando attenzione alla polarità (+/-).
Richiudi la linguetta del vano batterie e monta nuovamente il corpo della Smart Valve: posizionala sul corpo valvola e ruota in senso antiorario.
4. Per assicurarti che il montaggio sia avvenuto con successo, verifica che, una volta chiuso il coperchio e ruotato il guscio cilindrico, i led nella parte frontale si accendano.
È possibile aumentare o diminuire la temperatura ruotando direttamente il guscio cilindrico della valvola: in questo caso, il colore del led cambierà, modificando la temperatura nella stanza in cui la valvola è installata.
Se nella stessa stanza fossero presenti più dispositivi (Smart Valve e/o Smart Thermostat), la modifica del setpoint su uno solo di questi innescherà la modifica automatica degli altri.
Successivamente, sarà molto semplice monitorare la temperatura impostata nella stanza, consultando l’app.
In caso di batterie scariche, l’anello luminoso led della Smart Valve inizierà a lampeggiare di colore giallo e riceverai una notifica dall’app.
I colori della Smart Valve corrispondono alle seguenti temperature:
- Blu: 12.0°- 15.5°C
- Azzurro: 16.0° – 19.5°C
- Verde: 20.0° – 22.5°C
- Arancione: 23.0° – 25.5°C
- Rosso: 26.0° – 32.0°C
Il colore LED bianco equivale all’impostazione ‘antigelo’ (5°).
Attivando questa funzione, la temperatura impostata sulla Smart Valve non sarà modificabile manualmente: abbiamo pensato a questa funzione per tutti quei casi in cui il guscio cilindrico potrebbe essere inavvertitamente ruotato (es: bimbi, pulizie).
Load More
Domande di approfondimento
Nessun problema, sarà sufficiente rimontare la plastica fino allo scatto di sicurezza.
Ti ricordiamo che il cilindro ha un unico verso perché l’inserimento sia corretto.
In via preliminare, verifica che l’installazione della Smart Valve sia corretta (eventualmente consultando le istruzioni di installazione) e che il funzionamento della valvola idraulica sia ottimale.
Ad esempio: trafilamento interno; per questa verifica e similari potrebbe essere necessario l’intervento di un tecnico.
Se la Smart Valve non presenta problemi di installazione, potrebbe essere posizionata in modo sfavorevole (per es.: nella parte inferiore del radiatore, vicino a serramenti con spifferi d’aria, molto vicino al pavimento).
In questo caso, potrai impostare un “offset” (scarto di temperatura da 0 a 5 gradi in più) tramite l’app, seguendo il percorso:
“Menu – Dispositivi – Smart Valve”: dopo aver selezionato la valvola interessata, selezionala e scegli “Ottimizzazioni”.
Verifica che l’installazione della Smart Valve sia corretta (eventualmente consultando le istruzioni di installazione).
Se le Smart Valve sono installate in posizioni sfavorevoli.
Per esempio: nella parte superiore del radiatore, con orientamento verticale, coperta da tendaggi, all’interno di nicchie, vicino a fonti di calore), la temperatura rilevata potrà essere affetta da errori.
In questo caso, imposta e un “offset” (scarto di temperatura da 0 a 5 gradi in meno) tramite l’app IRSAP NOW, seguendo il percorso:
“Menu – Dispositivi – Smart Valve”: dopo aver selezionato la valvola interessata, selezionala e scegli “Ottimizzazioni”.
No, non è necessario che ogni radiatore di casa tua sia collegato a una Smart Valve.
Tuttavia, se vuoi ottenere il massimo dell’efficienza dal tuo sistema di riscaldamento, è consigliabile installare una Smart Valve per ogni radiatore e regolare le temperature delle stanze tramite app.
Per sostituire le batterie:
1. . Rimuovi il corpo principale della Smart Valve dal corpo valvola, facendo pressione sulla plastica frontale e ruotando il dispositivo in senso orario.
2. Apri la linguetta metallica delle batterie sul retro del dispositivo, facendola scorrere.
3. Rimuovi le batterie esauste e inserisci quelle nuove, prestando attenzione alla polarità (+/-).
Richiudi la linguetta del vano batterie e monta nuovamente il corpo della Smart Valve: posizionala sul corpo valvola e ruota in senso antiorario.
4. Per assicurarti che il montaggio sia avvenuto con successo, verifica che, una volta chiuso il coperchio e ruotato il guscio cilindrico, i led nella parte frontale si accendano.
È possibile aumentare o diminuire la temperatura ruotando direttamente il guscio cilindrico della valvola: in questo caso, il colore del led cambierà, modificando la temperatura nella stanza in cui la valvola è installata.
Se nella stessa stanza fossero presenti più dispositivi (Smart Valve e/o Smart Thermostat), la modifica del setpoint su uno solo di questi innescherà la modifica automatica degli altri.
Successivamente, sarà molto semplice monitorare la temperatura impostata nella stanza, consultando l’app.
In caso di batterie scariche, l’anello luminoso led della Smart Valve inizierà a lampeggiare di colore giallo e riceverai una notifica dall’app.
I colori della Smart Valve corrispondono alle seguenti temperature:
- Blu: 12.0°- 15.5°C
- Azzurro: 16.0° – 19.5°C
- Verde: 20.0° – 22.5°C
- Arancione: 23.0° – 25.5°C
- Rosso: 26.0° – 32.0°C
Il colore LED bianco equivale all’impostazione ‘antigelo’ (5°).
Attivando questa funzione, la temperatura impostata sulla Smart Valve non sarà modificabile manualmente: abbiamo pensato a questa funzione per tutti quei casi in cui il guscio cilindrico potrebbe essere inavvertitamente ruotato (es: bimbi, pulizie).
Load More
Domande di approfondimento
Nessun problema, sarà sufficiente rimontare la plastica fino allo scatto di sicurezza.
Ti ricordiamo che il cilindro ha un unico verso perché l’inserimento sia corretto.
In via preliminare, verifica che l’installazione della Smart Valve sia corretta (eventualmente consultando le istruzioni di installazione) e che il funzionamento della valvola idraulica sia ottimale.
Ad esempio: trafilamento interno; per questa verifica e similari potrebbe essere necessario l’intervento di un tecnico.
Se la Smart Valve non presenta problemi di installazione, potrebbe essere posizionata in modo sfavorevole (per es.: nella parte inferiore del radiatore, vicino a serramenti con spifferi d’aria, molto vicino al pavimento).
In questo caso, potrai impostare un “offset” (scarto di temperatura da 0 a 5 gradi in più) tramite l’app, seguendo il percorso:
“Menu – Dispositivi – Smart Valve”: dopo aver selezionato la valvola interessata, selezionala e scegli “Ottimizzazioni”.
Verifica che l’installazione della Smart Valve sia corretta (eventualmente consultando le istruzioni di installazione).
Se le Smart Valve sono installate in posizioni sfavorevoli.
Per esempio: nella parte superiore del radiatore, con orientamento verticale, coperta da tendaggi, all’interno di nicchie, vicino a fonti di calore), la temperatura rilevata potrà essere affetta da errori.
In questo caso, imposta e un “offset” (scarto di temperatura da 0 a 5 gradi in meno) tramite l’app IRSAP NOW, seguendo il percorso:
“Menu – Dispositivi – Smart Valve”: dopo aver selezionato la valvola interessata, selezionala e scegli “Ottimizzazioni”.
No, non è necessario che ogni radiatore di casa tua sia collegato a una Smart Valve.
Tuttavia, se vuoi ottenere il massimo dell’efficienza dal tuo sistema di riscaldamento, è consigliabile installare una Smart Valve per ogni radiatore e regolare le temperature delle stanze tramite app.
Per sostituire le batterie:
1. . Rimuovi il corpo principale della Smart Valve dal corpo valvola, facendo pressione sulla plastica frontale e ruotando il dispositivo in senso orario.
2. Apri la linguetta metallica delle batterie sul retro del dispositivo, facendola scorrere.
3. Rimuovi le batterie esauste e inserisci quelle nuove, prestando attenzione alla polarità (+/-).
Richiudi la linguetta del vano batterie e monta nuovamente il corpo della Smart Valve: posizionala sul corpo valvola e ruota in senso antiorario.
4. Per assicurarti che il montaggio sia avvenuto con successo, verifica che, una volta chiuso il coperchio e ruotato il guscio cilindrico, i led nella parte frontale si accendano.
È possibile aumentare o diminuire la temperatura ruotando direttamente il guscio cilindrico della valvola: in questo caso, il colore del led cambierà, modificando la temperatura nella stanza in cui la valvola è installata.
Se nella stessa stanza fossero presenti più dispositivi (Smart Valve e/o Smart Thermostat), la modifica del setpoint su uno solo di questi innescherà la modifica automatica degli altri.
Successivamente, sarà molto semplice monitorare la temperatura impostata nella stanza, consultando l’app.
In caso di batterie scariche, l’anello luminoso led della Smart Valve inizierà a lampeggiare di colore giallo e riceverai una notifica dall’app.
I colori della Smart Valve corrispondono alle seguenti temperature:
- Blu: 12.0°- 15.5°C
- Azzurro: 16.0° – 19.5°C
- Verde: 20.0° – 22.5°C
- Arancione: 23.0° – 25.5°C
- Rosso: 26.0° – 32.0°C
Il colore LED bianco equivale all’impostazione ‘antigelo’ (5°).
Attivando questa funzione, la temperatura impostata sulla Smart Valve non sarà modificabile manualmente: abbiamo pensato a questa funzione per tutti quei casi in cui il guscio cilindrico potrebbe essere inavvertitamente ruotato (es: bimbi, pulizie).
Load More
Domande di approfondimento
Nessun problema, sarà sufficiente rimontare la plastica fino allo scatto di sicurezza.
Ti ricordiamo che il cilindro ha un unico verso perché l’inserimento sia corretto.
In via preliminare, verifica che l’installazione della Smart Valve sia corretta (eventualmente consultando le istruzioni di installazione) e che il funzionamento della valvola idraulica sia ottimale.
Ad esempio: trafilamento interno; per questa verifica e similari potrebbe essere necessario l’intervento di un tecnico.
Se la Smart Valve non presenta problemi di installazione, potrebbe essere posizionata in modo sfavorevole (per es.: nella parte inferiore del radiatore, vicino a serramenti con spifferi d’aria, molto vicino al pavimento).
In questo caso, potrai impostare un “offset” (scarto di temperatura da 0 a 5 gradi in più) tramite l’app, seguendo il percorso:
“Menu – Dispositivi – Smart Valve”: dopo aver selezionato la valvola interessata, selezionala e scegli “Ottimizzazioni”.
Verifica che l’installazione della Smart Valve sia corretta (eventualmente consultando le istruzioni di installazione).
Se le Smart Valve sono installate in posizioni sfavorevoli.
Per esempio: nella parte superiore del radiatore, con orientamento verticale, coperta da tendaggi, all’interno di nicchie, vicino a fonti di calore), la temperatura rilevata potrà essere affetta da errori.
In questo caso, imposta e un “offset” (scarto di temperatura da 0 a 5 gradi in meno) tramite l’app IRSAP NOW, seguendo il percorso:
“Menu – Dispositivi – Smart Valve”: dopo aver selezionato la valvola interessata, selezionala e scegli “Ottimizzazioni”.
No, non è necessario che ogni radiatore di casa tua sia collegato a una Smart Valve.
Tuttavia, se vuoi ottenere il massimo dell’efficienza dal tuo sistema di riscaldamento, è consigliabile installare una Smart Valve per ogni radiatore e regolare le temperature delle stanze tramite app.
Per sostituire le batterie:
1. . Rimuovi il corpo principale della Smart Valve dal corpo valvola, facendo pressione sulla plastica frontale e ruotando il dispositivo in senso orario.
2. Apri la linguetta metallica delle batterie sul retro del dispositivo, facendola scorrere.
3. Rimuovi le batterie esauste e inserisci quelle nuove, prestando attenzione alla polarità (+/-).
Richiudi la linguetta del vano batterie e monta nuovamente il corpo della Smart Valve: posizionala sul corpo valvola e ruota in senso antiorario.
4. Per assicurarti che il montaggio sia avvenuto con successo, verifica che, una volta chiuso il coperchio e ruotato il guscio cilindrico, i led nella parte frontale si accendano.
È possibile aumentare o diminuire la temperatura ruotando direttamente il guscio cilindrico della valvola: in questo caso, il colore del led cambierà, modificando la temperatura nella stanza in cui la valvola è installata.
Se nella stessa stanza fossero presenti più dispositivi (Smart Valve e/o Smart Thermostat), la modifica del setpoint su uno solo di questi innescherà la modifica automatica degli altri.
Successivamente, sarà molto semplice monitorare la temperatura impostata nella stanza, consultando l’app.
In caso di batterie scariche, l’anello luminoso led della Smart Valve inizierà a lampeggiare di colore giallo e riceverai una notifica dall’app.
I colori della Smart Valve corrispondono alle seguenti temperature:
- Blu: 12.0°- 15.5°C
- Azzurro: 16.0° – 19.5°C
- Verde: 20.0° – 22.5°C
- Arancione: 23.0° – 25.5°C
- Rosso: 26.0° – 32.0°C
Il colore LED bianco equivale all’impostazione ‘antigelo’ (5°).
Attivando questa funzione, la temperatura impostata sulla Smart Valve non sarà modificabile manualmente: abbiamo pensato a questa funzione per tutti quei casi in cui il guscio cilindrico potrebbe essere inavvertitamente ruotato (es: bimbi, pulizie).
Load More
Domande di approfondimento
Nessun problema, sarà sufficiente rimontare la plastica fino allo scatto di sicurezza.
Ti ricordiamo che il cilindro ha un unico verso perché l’inserimento sia corretto.
In via preliminare, verifica che l’installazione della Smart Valve sia corretta (eventualmente consultando le istruzioni di installazione) e che il funzionamento della valvola idraulica sia ottimale.
Ad esempio: trafilamento interno; per questa verifica e similari potrebbe essere necessario l’intervento di un tecnico.
Se la Smart Valve non presenta problemi di installazione, potrebbe essere posizionata in modo sfavorevole (per es.: nella parte inferiore del radiatore, vicino a serramenti con spifferi d’aria, molto vicino al pavimento).
In questo caso, potrai impostare un “offset” (scarto di temperatura da 0 a 5 gradi in più) tramite l’app, seguendo il percorso:
“Menu – Dispositivi – Smart Valve”: dopo aver selezionato la valvola interessata, selezionala e scegli “Ottimizzazioni”.
Verifica che l’installazione della Smart Valve sia corretta (eventualmente consultando le istruzioni di installazione).
Se le Smart Valve sono installate in posizioni sfavorevoli.
Per esempio: nella parte superiore del radiatore, con orientamento verticale, coperta da tendaggi, all’interno di nicchie, vicino a fonti di calore), la temperatura rilevata potrà essere affetta da errori.
In questo caso, imposta e un “offset” (scarto di temperatura da 0 a 5 gradi in meno) tramite l’app IRSAP NOW, seguendo il percorso:
“Menu – Dispositivi – Smart Valve”: dopo aver selezionato la valvola interessata, selezionala e scegli “Ottimizzazioni”.
No, non è necessario che ogni radiatore di casa tua sia collegato a una Smart Valve.
Tuttavia, se vuoi ottenere il massimo dell’efficienza dal tuo sistema di riscaldamento, è consigliabile installare una Smart Valve per ogni radiatore e regolare le temperature delle stanze tramite app.
Per sostituire le batterie:
1. . Rimuovi il corpo principale della Smart Valve dal corpo valvola, facendo pressione sulla plastica frontale e ruotando il dispositivo in senso orario.
2. Apri la linguetta metallica delle batterie sul retro del dispositivo, facendola scorrere.
3. Rimuovi le batterie esauste e inserisci quelle nuove, prestando attenzione alla polarità (+/-).
Richiudi la linguetta del vano batterie e monta nuovamente il corpo della Smart Valve: posizionala sul corpo valvola e ruota in senso antiorario.
4. Per assicurarti che il montaggio sia avvenuto con successo, verifica che, una volta chiuso il coperchio e ruotato il guscio cilindrico, i led nella parte frontale si accendano.
È possibile aumentare o diminuire la temperatura ruotando direttamente il guscio cilindrico della valvola: in questo caso, il colore del led cambierà, modificando la temperatura nella stanza in cui la valvola è installata.
Se nella stessa stanza fossero presenti più dispositivi (Smart Valve e/o Smart Thermostat), la modifica del setpoint su uno solo di questi innescherà la modifica automatica degli altri.
Successivamente, sarà molto semplice monitorare la temperatura impostata nella stanza, consultando l’app.
In caso di batterie scariche, l’anello luminoso led della Smart Valve inizierà a lampeggiare di colore giallo e riceverai una notifica dall’app.
I colori della Smart Valve corrispondono alle seguenti temperature:
- Blu: 12.0°- 15.5°C
- Azzurro: 16.0° – 19.5°C
- Verde: 20.0° – 22.5°C
- Arancione: 23.0° – 25.5°C
- Rosso: 26.0° – 32.0°C
Il colore LED bianco equivale all’impostazione ‘antigelo’ (5°).
Attivando questa funzione, la temperatura impostata sulla Smart Valve non sarà modificabile manualmente: abbiamo pensato a questa funzione per tutti quei casi in cui il guscio cilindrico potrebbe essere inavvertitamente ruotato (es: bimbi, pulizie).
Load More
Domande di approfondimento
Nessun problema, sarà sufficiente rimontare la plastica fino allo scatto di sicurezza.
Ti ricordiamo che il cilindro ha un unico verso perché l’inserimento sia corretto.
In via preliminare, verifica che l’installazione della Smart Valve sia corretta (eventualmente consultando le istruzioni di installazione) e che il funzionamento della valvola idraulica sia ottimale.
Ad esempio: trafilamento interno; per questa verifica e similari potrebbe essere necessario l’intervento di un tecnico.
Se la Smart Valve non presenta problemi di installazione, potrebbe essere posizionata in modo sfavorevole (per es.: nella parte inferiore del radiatore, vicino a serramenti con spifferi d’aria, molto vicino al pavimento).
In questo caso, potrai impostare un “offset” (scarto di temperatura da 0 a 5 gradi in più) tramite l’app, seguendo il percorso:
“Menu – Dispositivi – Smart Valve”: dopo aver selezionato la valvola interessata, selezionala e scegli “Ottimizzazioni”.
Verifica che l’installazione della Smart Valve sia corretta (eventualmente consultando le istruzioni di installazione).
Se le Smart Valve sono installate in posizioni sfavorevoli.
Per esempio: nella parte superiore del radiatore, con orientamento verticale, coperta da tendaggi, all’interno di nicchie, vicino a fonti di calore), la temperatura rilevata potrà essere affetta da errori.
In questo caso, imposta e un “offset” (scarto di temperatura da 0 a 5 gradi in meno) tramite l’app IRSAP NOW, seguendo il percorso:
“Menu – Dispositivi – Smart Valve”: dopo aver selezionato la valvola interessata, selezionala e scegli “Ottimizzazioni”.
No, non è necessario che ogni radiatore di casa tua sia collegato a una Smart Valve.
Tuttavia, se vuoi ottenere il massimo dell’efficienza dal tuo sistema di riscaldamento, è consigliabile installare una Smart Valve per ogni radiatore e regolare le temperature delle stanze tramite app.
Per sostituire le batterie:
1. . Rimuovi il corpo principale della Smart Valve dal corpo valvola, facendo pressione sulla plastica frontale e ruotando il dispositivo in senso orario.
2. Apri la linguetta metallica delle batterie sul retro del dispositivo, facendola scorrere.
3. Rimuovi le batterie esauste e inserisci quelle nuove, prestando attenzione alla polarità (+/-).
Richiudi la linguetta del vano batterie e monta nuovamente il corpo della Smart Valve: posizionala sul corpo valvola e ruota in senso antiorario.
4. Per assicurarti che il montaggio sia avvenuto con successo, verifica che, una volta chiuso il coperchio e ruotato il guscio cilindrico, i led nella parte frontale si accendano.
È possibile aumentare o diminuire la temperatura ruotando direttamente il guscio cilindrico della valvola: in questo caso, il colore del led cambierà, modificando la temperatura nella stanza in cui la valvola è installata.
Se nella stessa stanza fossero presenti più dispositivi (Smart Valve e/o Smart Thermostat), la modifica del setpoint su uno solo di questi innescherà la modifica automatica degli altri.
Successivamente, sarà molto semplice monitorare la temperatura impostata nella stanza, consultando l’app.
In caso di batterie scariche, l’anello luminoso led della Smart Valve inizierà a lampeggiare di colore giallo e riceverai una notifica dall’app.
I colori della Smart Valve corrispondono alle seguenti temperature:
- Blu: 12.0°- 15.5°C
- Azzurro: 16.0° – 19.5°C
- Verde: 20.0° – 22.5°C
- Arancione: 23.0° – 25.5°C
- Rosso: 26.0° – 32.0°C
Il colore LED bianco equivale all’impostazione ‘antigelo’ (5°).
Attivando questa funzione, la temperatura impostata sulla Smart Valve non sarà modificabile manualmente: abbiamo pensato a questa funzione per tutti quei casi in cui il guscio cilindrico potrebbe essere inavvertitamente ruotato (es: bimbi, pulizie).
Load More
Domande di approfondimento
Nessun problema, sarà sufficiente rimontare la plastica fino allo scatto di sicurezza.
Ti ricordiamo che il cilindro ha un unico verso perché l’inserimento sia corretto.
In via preliminare, verifica che l’installazione della Smart Valve sia corretta (eventualmente consultando le istruzioni di installazione) e che il funzionamento della valvola idraulica sia ottimale.
Ad esempio: trafilamento interno; per questa verifica e similari potrebbe essere necessario l’intervento di un tecnico.
Se la Smart Valve non presenta problemi di installazione, potrebbe essere posizionata in modo sfavorevole (per es.: nella parte inferiore del radiatore, vicino a serramenti con spifferi d’aria, molto vicino al pavimento).
In questo caso, potrai impostare un “offset” (scarto di temperatura da 0 a 5 gradi in più) tramite l’app, seguendo il percorso:
“Menu – Dispositivi – Smart Valve”: dopo aver selezionato la valvola interessata, selezionala e scegli “Ottimizzazioni”.
Verifica che l’installazione della Smart Valve sia corretta (eventualmente consultando le istruzioni di installazione).
Se le Smart Valve sono installate in posizioni sfavorevoli.
Per esempio: nella parte superiore del radiatore, con orientamento verticale, coperta da tendaggi, all’interno di nicchie, vicino a fonti di calore), la temperatura rilevata potrà essere affetta da errori.
In questo caso, imposta e un “offset” (scarto di temperatura da 0 a 5 gradi in meno) tramite l’app IRSAP NOW, seguendo il percorso:
“Menu – Dispositivi – Smart Valve”: dopo aver selezionato la valvola interessata, selezionala e scegli “Ottimizzazioni”.
No, non è necessario che ogni radiatore di casa tua sia collegato a una Smart Valve.
Tuttavia, se vuoi ottenere il massimo dell’efficienza dal tuo sistema di riscaldamento, è consigliabile installare una Smart Valve per ogni radiatore e regolare le temperature delle stanze tramite app.
Per sostituire le batterie:
1. . Rimuovi il corpo principale della Smart Valve dal corpo valvola, facendo pressione sulla plastica frontale e ruotando il dispositivo in senso orario.
2. Apri la linguetta metallica delle batterie sul retro del dispositivo, facendola scorrere.
3. Rimuovi le batterie esauste e inserisci quelle nuove, prestando attenzione alla polarità (+/-).
Richiudi la linguetta del vano batterie e monta nuovamente il corpo della Smart Valve: posizionala sul corpo valvola e ruota in senso antiorario.
4. Per assicurarti che il montaggio sia avvenuto con successo, verifica che, una volta chiuso il coperchio e ruotato il guscio cilindrico, i led nella parte frontale si accendano.
È possibile aumentare o diminuire la temperatura ruotando direttamente il guscio cilindrico della valvola: in questo caso, il colore del led cambierà, modificando la temperatura nella stanza in cui la valvola è installata.
Se nella stessa stanza fossero presenti più dispositivi (Smart Valve e/o Smart Thermostat), la modifica del setpoint su uno solo di questi innescherà la modifica automatica degli altri.
Successivamente, sarà molto semplice monitorare la temperatura impostata nella stanza, consultando l’app.
In caso di batterie scariche, l’anello luminoso led della Smart Valve inizierà a lampeggiare di colore giallo e riceverai una notifica dall’app.
I colori della Smart Valve corrispondono alle seguenti temperature:
- Blu: 12.0°- 15.5°C
- Azzurro: 16.0° – 19.5°C
- Verde: 20.0° – 22.5°C
- Arancione: 23.0° – 25.5°C
- Rosso: 26.0° – 32.0°C
Il colore LED bianco equivale all’impostazione ‘antigelo’ (5°).
Attivando questa funzione, la temperatura impostata sulla Smart Valve non sarà modificabile manualmente: abbiamo pensato a questa funzione per tutti quei casi in cui il guscio cilindrico potrebbe essere inavvertitamente ruotato (es: bimbi, pulizie).
Load More
Domande di approfondimento
Nessun problema, sarà sufficiente rimontare la plastica fino allo scatto di sicurezza.
Ti ricordiamo che il cilindro ha un unico verso perché l’inserimento sia corretto.
In via preliminare, verifica che l’installazione della Smart Valve sia corretta (eventualmente consultando le istruzioni di installazione) e che il funzionamento della valvola idraulica sia ottimale.
Ad esempio: trafilamento interno; per questa verifica e similari potrebbe essere necessario l’intervento di un tecnico.
Se la Smart Valve non presenta problemi di installazione, potrebbe essere posizionata in modo sfavorevole (per es.: nella parte inferiore del radiatore, vicino a serramenti con spifferi d’aria, molto vicino al pavimento).
In questo caso, potrai impostare un “offset” (scarto di temperatura da 0 a 5 gradi in più) tramite l’app, seguendo il percorso:
“Menu – Dispositivi – Smart Valve”: dopo aver selezionato la valvola interessata, selezionala e scegli “Ottimizzazioni”.
Verifica che l’installazione della Smart Valve sia corretta (eventualmente consultando le istruzioni di installazione).
Se le Smart Valve sono installate in posizioni sfavorevoli.
Per esempio: nella parte superiore del radiatore, con orientamento verticale, coperta da tendaggi, all’interno di nicchie, vicino a fonti di calore), la temperatura rilevata potrà essere affetta da errori.
In questo caso, imposta e un “offset” (scarto di temperatura da 0 a 5 gradi in meno) tramite l’app IRSAP NOW, seguendo il percorso:
“Menu – Dispositivi – Smart Valve”: dopo aver selezionato la valvola interessata, selezionala e scegli “Ottimizzazioni”.
No, non è necessario che ogni radiatore di casa tua sia collegato a una Smart Valve.
Tuttavia, se vuoi ottenere il massimo dell’efficienza dal tuo sistema di riscaldamento, è consigliabile installare una Smart Valve per ogni radiatore e regolare le temperature delle stanze tramite app.
Per sostituire le batterie:
1. . Rimuovi il corpo principale della Smart Valve dal corpo valvola, facendo pressione sulla plastica frontale e ruotando il dispositivo in senso orario.
2. Apri la linguetta metallica delle batterie sul retro del dispositivo, facendola scorrere.
3. Rimuovi le batterie esauste e inserisci quelle nuove, prestando attenzione alla polarità (+/-).
Richiudi la linguetta del vano batterie e monta nuovamente il corpo della Smart Valve: posizionala sul corpo valvola e ruota in senso antiorario.
4. Per assicurarti che il montaggio sia avvenuto con successo, verifica che, una volta chiuso il coperchio e ruotato il guscio cilindrico, i led nella parte frontale si accendano.
È possibile aumentare o diminuire la temperatura ruotando direttamente il guscio cilindrico della valvola: in questo caso, il colore del led cambierà, modificando la temperatura nella stanza in cui la valvola è installata.
Se nella stessa stanza fossero presenti più dispositivi (Smart Valve e/o Smart Thermostat), la modifica del setpoint su uno solo di questi innescherà la modifica automatica degli altri.
Successivamente, sarà molto semplice monitorare la temperatura impostata nella stanza, consultando l’app.
In caso di batterie scariche, l’anello luminoso led della Smart Valve inizierà a lampeggiare di colore giallo e riceverai una notifica dall’app.
I colori della Smart Valve corrispondono alle seguenti temperature:
- Blu: 12.0°- 15.5°C
- Azzurro: 16.0° – 19.5°C
- Verde: 20.0° – 22.5°C
- Arancione: 23.0° – 25.5°C
- Rosso: 26.0° – 32.0°C
Il colore LED bianco equivale all’impostazione ‘antigelo’ (5°).
Attivando questa funzione, la temperatura impostata sulla Smart Valve non sarà modificabile manualmente: abbiamo pensato a questa funzione per tutti quei casi in cui il guscio cilindrico potrebbe essere inavvertitamente ruotato (es: bimbi, pulizie).
Load More
Domande di approfondimento
Nessun problema, sarà sufficiente rimontare la plastica fino allo scatto di sicurezza.
Ti ricordiamo che il cilindro ha un unico verso perché l’inserimento sia corretto.
In via preliminare, verifica che l’installazione della Smart Valve sia corretta (eventualmente consultando le istruzioni di installazione) e che il funzionamento della valvola idraulica sia ottimale.
Ad esempio: trafilamento interno; per questa verifica e similari potrebbe essere necessario l’intervento di un tecnico.
Se la Smart Valve non presenta problemi di installazione, potrebbe essere posizionata in modo sfavorevole (per es.: nella parte inferiore del radiatore, vicino a serramenti con spifferi d’aria, molto vicino al pavimento).
In questo caso, potrai impostare un “offset” (scarto di temperatura da 0 a 5 gradi in più) tramite l’app, seguendo il percorso:
“Menu – Dispositivi – Smart Valve”: dopo aver selezionato la valvola interessata, selezionala e scegli “Ottimizzazioni”.
Verifica che l’installazione della Smart Valve sia corretta (eventualmente consultando le istruzioni di installazione).
Se le Smart Valve sono installate in posizioni sfavorevoli.
Per esempio: nella parte superiore del radiatore, con orientamento verticale, coperta da tendaggi, all’interno di nicchie, vicino a fonti di calore), la temperatura rilevata potrà essere affetta da errori.
In questo caso, imposta e un “offset” (scarto di temperatura da 0 a 5 gradi in meno) tramite l’app IRSAP NOW, seguendo il percorso:
“Menu – Dispositivi – Smart Valve”: dopo aver selezionato la valvola interessata, selezionala e scegli “Ottimizzazioni”.
No, non è necessario che ogni radiatore di casa tua sia collegato a una Smart Valve.
Tuttavia, se vuoi ottenere il massimo dell’efficienza dal tuo sistema di riscaldamento, è consigliabile installare una Smart Valve per ogni radiatore e regolare le temperature delle stanze tramite app.
Per sostituire le batterie:
1. . Rimuovi il corpo principale della Smart Valve dal corpo valvola, facendo pressione sulla plastica frontale e ruotando il dispositivo in senso orario.
2. Apri la linguetta metallica delle batterie sul retro del dispositivo, facendola scorrere.
3. Rimuovi le batterie esauste e inserisci quelle nuove, prestando attenzione alla polarità (+/-).
Richiudi la linguetta del vano batterie e monta nuovamente il corpo della Smart Valve: posizionala sul corpo valvola e ruota in senso antiorario.
4. Per assicurarti che il montaggio sia avvenuto con successo, verifica che, una volta chiuso il coperchio e ruotato il guscio cilindrico, i led nella parte frontale si accendano.
È possibile aumentare o diminuire la temperatura ruotando direttamente il guscio cilindrico della valvola: in questo caso, il colore del led cambierà, modificando la temperatura nella stanza in cui la valvola è installata.
Se nella stessa stanza fossero presenti più dispositivi (Smart Valve e/o Smart Thermostat), la modifica del setpoint su uno solo di questi innescherà la modifica automatica degli altri.
Successivamente, sarà molto semplice monitorare la temperatura impostata nella stanza, consultando l’app.
In caso di batterie scariche, l’anello luminoso led della Smart Valve inizierà a lampeggiare di colore giallo e riceverai una notifica dall’app.
I colori della Smart Valve corrispondono alle seguenti temperature:
- Blu: 12.0°- 15.5°C
- Azzurro: 16.0° – 19.5°C
- Verde: 20.0° – 22.5°C
- Arancione: 23.0° – 25.5°C
- Rosso: 26.0° – 32.0°C
Il colore LED bianco equivale all’impostazione ‘antigelo’ (5°).
Attivando questa funzione, la temperatura impostata sulla Smart Valve non sarà modificabile manualmente: abbiamo pensato a questa funzione per tutti quei casi in cui il guscio cilindrico potrebbe essere inavvertitamente ruotato (es: bimbi, pulizie).