Respirare aria sana in casa significa innanzitutto curare la propria salute.

Specialmente d’inverno, quando gli ambienti tendono a rimanere chiusi e quando gli impianti di riscaldamento sono in funzionamento, questo diventa un tema molto importante.

Tuttavia, adottare un sistema di riscaldamento smart come quello di IRSAP NOW ti permette di controllare la qualità dell’aria che respiri all’interno della tua casa, tutelando la tua salute oltre a regalarti un comfort elevato e notevoli risparmi sulla bolletta.

Ecco qui 4 consigli per purificare l’aria di casa e vivere sempre in un ambiente salubre.

 

1. Attenzione all’umidità dell’aria in casa

 

1. Attenzione all’umidità dell’aria in casa

 

Capita spesso che nelle case sia presente un livello di umidità eccessivo, vuoi per muri datati che hanno assorbito acqua nel corso degli anni o per molte altre ragioni.

Però, sarebbe bene monitorare questo fattore, poiché un’eccessiva umidità può favorire il diffondersi di muffe e batteri, che possono a loro volta causare problemi di salute.

Tra questi ci sono sicuramente la secchezza delle mucose e, nel lungo periodo, le infezioni alle vie respiratorie, che non consentono una facile e corretta respirazione.

L’OMS, Organizzazione Mondiale della Sanità, ha dichiarato che per vivere bene è necessario che negli ambienti abitativi sia la temperatura che l’umidità devono avere un valore ideale.

Secondo le ricerche scientifiche, il corpo umano si trova in condizioni ottimali ad una temperatura di circa 20°- 24°, con un’umidità compresa tra il 40% e il 60%.

Infatti, sono questi dei valori del tutto tollerabili per la salute del nostro organismo.

Un sistema di smart heating come quello di IRSAP NOW, tra le sue funzioni, prevede anche il controllo dell’umidità dell’aria, aggiornandoti in tempo reale e indicandoti anche delle soluzioni.

Infatti, IRSAP NOW è l'innovativo sistema che permette di trasformare il tuo impianto tradizionale in un sistema di riscaldamento intelligente, wireless e multizona, personalizzabile per qualsiasi tipo di abitazione dotato di funzioni avanzate.

Pensato appositamente per migliorare il comfort, ridurre l'impatto sull'ambiente e risparmiare ottimizzando i consumi, è compatibile con tutti i marchi di radiatori e i principali produttori di valvole.

L’ app è disponibile per Android e iOS ed è compatibile con gli assistenti vocali Alexa e Google Home.

In particolare, il termostato intelligente di IRSAP NOW ti permette di verificare il grado di umidità e la qualità dell’aria dell’ambiente in cui è installato, rivelandoti se è troppo secca o viziata, permettendoti così di salvaguardare il tuo benessere.

 

2. Manutenzione degli impianti di riscaldamento

2. Manutenzione degli impianti di riscaldamento

 

Per avere aria pulita in casa, mantenere l’impianto di riscaldamento in uno stato di perfetta manutenzione è fondamentale.

Un impianto malfunzionante può essere molto pericoloso per la sicurezza della casa.

Infatti, una caldaia non controllata regolarmente può aumentare il rischio di incidenti o immissione di scarichi pericolosi all’interno dell’abitazione.

Secondo la legge, la manutenzione della caldaia e il controllo dei fumi sono obbligatori per garantire la sicurezza dell’impianto ed evitare spiacevoli incidenti.

Per questo motivo, all’inizio dell’inverno, è buona norma prima dell’accensione dell’impianto di riscaldamento, far controllare la propria caldaia da un tecnico specializzato.

Infatti, sono tanti i pericoli legati ad una caldaia non efficiente, come ad esempio l’immissione all’interno della propria abitazione del monossido di carbonio, prodotto da diversi dispositivi riscaldanti che bruciano ossigeno e combustibile, creando un gas inodore e molto velenoso.

Per non parlare poi della stessa CO2, prodotta sia dall’uomo che dagli impianti di riscaldamento.

E infatti, il controllo dei fumi viene effettuato proprio per evitare che l’immissione di scarichi velenosi all’interno degli ambienti possa provocare pericolosi rischi per la salute degli individui.

In tal senso, il termostato wireless di IRSAP NOW ti può aiutare, permettendoti di analizzare la qualità dell’aria in tutti gli ambienti di casa, in modo da consentirti di mettere subito in campo eventuali azioni correttive volte a migliorarla.

In più, se ti assenti per lunghi periodi, tiene controllata la caldaia per te, avvisandoti in tempo reale in caso di blocco o anomalie particolari del sistema, così che tu possa intervenire tempestivamente!

 

3. Arieggiare la casa

 

3. Arieggiare la casa

 

L’operazione più importante per avere aria pulita in casa rimane comunque quella di arieggiare regolarmente gli ambienti.

Infatti, un ricambio breve ma completo permette di eliminare l’aria viziata, ricca di vapore e di anidride carbonica, senza tuttavia disperdere notevoli quantitativi di calore.

Per rinnovare l’aria in maniera efficace, è consigliabile tenere aperte tutte le finestre per 3/4 minuti, in modo che nella casa si crei una “corrente d’aria”, preferibilmente nelle ore in cui l’impianto di riscaldamento non è in funzione, come ad esempio al mattino presto.

Questo metodo equivale grosso modo ad aprire parzialmente le finestre per tre ore consecutive, senza però avere subire le grosse perdite in termini di dispersione del calore che si avrebbero in questo caso.

Invece, arieggiare creando corrente risulta essere particolarmente efficace perché permette di sfruttare i moti convettivi dell’aria.

Infatti, quando due masse d’aria hanno temperature differenti, anche le loro densità e pressioni sono diverse e questo dà origine a un movimento dell’aria dalla zona a più alta densità, ovvero la più fredda, verso quella a densità più bassa, la più calda.

Nelle situazioni in cui l’aria interna dell’edificio sia più calda di quella esterna e si voglia raffrescare, la ventilazione trasversale è efficace per introdurre aria più fresca all’interno ed espellere quella calda.

Quindi questa operazione è davvero importante, perché in casa nell’aria sono presenti anche polveri sottili, batteri, virus, acari, metalli pesanti, o i composti organici volatili, detti VOC.

Con l’acronimo VOC ci si riferisce a tutte quelle sostanze chimiche, come ad esempio i solventi, emesse principalmente dalle vernici usate per la finitura dei mobili e dei complementi d'arredo.

Ma non solo.

Infatti, queste sostanze derivano anche dai detersivi usati per la pulizia quotidiana che contengono anche benzina o suoi derivati.

La sostanza VOC più conosciuta e dannosa è la formaldeide, un gas di odore irritante, ma silenzioso, spesso presente in collanti e vernici, capace di disperdersi continuamente nell'aria anche a distanza di molti anni, senza che il proprietario di casa se ne accorga.

Ma cosa succede se per sbaglio ci si dimentica una finestra aperta?

A quel punto la dispersione di calore aumenterebbe a dismisura, con un abbassamento della temperatura troppo brusco e un notevole dispendio di energia.

Per fortuna, le termovalvole smart di IRSAP NOW possono risolvere questo problema!

Infatti, queste sono dotate di un particolare sensore che gli permette di rilevare se una finestra è aperta, disattivando il radiatore su cui sono installate per un periodo prestabilito, permettendoti di risparmiare energia.

Ma non è tutto. Diffatti, grazie all’App IRSAP NOW puoi controllare e modificare tutto a distanza tramite smartphone, regolando la temperatura in modo intelligente dove e quando vuoi.

 

Attenzione al calore eccessivo

4. Attenzione al calore eccessivo

 

Un riscaldamento troppo alto, indipendentemente dal fatto che sia causato da una regolazione sbagliata del proprio impianto o da altri fattori, può avere diverse conseguenze sulla salute di una persona, come infezioni respiratorie o sonno disturbato.

Infatti, al di sopra dei 20 °C, il corpo non è nelle migliori condizioni per rilassare i muscoli e raggiungere un piacevole stato di sonno.

Analogamente, un’umidità molto bassa altera la frequenza respiratoria durante il riposo.

Al contrario, respirare aria pulita in casa, alla giusta temperatura, previene da altri fastidi quali allergie, dermatiti, mal di testa, e anche aumento di peso.

Quindi, un sistema di riscaldamento intelligente come quello di IRSAP NOW ti permette di evitare una temperatura troppo elevata in casa, contribuendo a salvaguardare la tua salute e quella dei tuoi cari, volendo, tutto in modo automatico.

Infatti, con la funzione di Smart Scheduling il sistema impara dalle tue abitudini e si adatta automaticamente per garantirti il massimo comfort.

Pianifica in modo semplice la temperatura degli ambienti secondo le tue abitudini settimanali, giornaliere e orarie.

Così facendo, il sistema limiterà sprechi di energia aiutandoti a risparmiare sulla bolletta e a preservare anche la tua salute, garantendo una temperatura costante adatta al momento che stai vivendo.

Inoltre, tramite il termostato wireless potrai verificare la qualità dell’aria in casa, e gestire via App tutta una serie di funzioni, quali per esempio i tempi di accensione e spegnimento del riscaldamento, diversificandole nei vari ambienti di casa a seconda delle tue esigenze.

Lo Smart Thermostat IRSAP NOW è compatibile con tutti i modelli di caldaia e pompe di calore ed è davvero facile da installare in autonomia con l’aiuto degli appositi video tutorial in App.

 

 

Altri articoli

termostato intelligente wifi

Smart Thermostat

155,00 €

Sostituisci il termostato tradizionale con il nostro Smart Thermostat dalle funzionalità evolute per controllare con maggiore precisione la qualità dell’aria e la temperatura degli ambienti di casa.

ACQUISTA

Smart Valve

95,00 €

Controlla la temperatura di ogni singola stanza senza l'esecuzione di opere murarie o elettriche. Le nostre Smart Valve sono compatibili con tutti i marchi di radiatori e i principali produttori di valvole idrauliche.

ACQUISTA

Connection Unit & Repeater

125,00 €

La Connection Unit va collegata al router di casa ed è indispensabile per controllare tutti gli altri dispositivi del sistema dove e quando vuoi direttamente dal tuo smartphone tramite App.

ACQUISTA