Gestione della caldaia
Con lo Starter puoi gestire l’accensione e lo spegnimento del tuo generatore di calore (caldaia o pompa di calore) per ottimizzarne l'utilizzo, facendolo entrare in funzione solo quando ne hai effettivamente bisogno.
SPECIALE PROMO: -40% di sconto sui kit! Scarica GRATIS sul tuo smartphone l'App Irsap Now e gestisci il riscaldamento in maniera intelligente!
Il Modulo Caldaia è il dispositivo che, collegato al tuo generatore di calore (caldaia o pompa di calore) ne gestisce in maniera ottimale l’accensione e lo spegnimento.
*Per poter utilizzare il Modulo Caldaia è necessario possedere almeno una Unità di Connessione e scaricare gratuitamente l’app.
Lo Starter IRSAP NOW è la soluzione ideale perché segue le tue abitudini di vita. In più, ti aiuta a risparmiare energia.
Lo Starter è compatibile con la maggioranza delle caldaie e pompe di calore presenti sul mercato.
Controlla lo Starter dove e quando vuoi con l’App IRSAP NOW.
Programma l’accensione del generatore di calore (caldaia o pompa di calore).
Controlla il tuo generatore di calore dove e quando da smartphone tramite App e fallo accendere automaticamente quando ti avvicini a casa attivando il geofencing.
Con lo Starter puoi gestire l’accensione e lo spegnimento del tuo generatore di calore (caldaia o pompa di calore) per ottimizzarne l'utilizzo, facendolo entrare in funzione solo quando ne hai effettivamente bisogno.
IRSAP Starter si interfaccia con i moderni generatori di calore (caldaie o pompe di calore) per ottimizzarne il funzionamento.
Con l’App IRSAP NOW puoi controllare il tuo generatore di calore (caldaia o pompa di calore) dove e quando vuoi. Grazie alla comunicazione wireless puoi gestire da remoto l’accensione e lo spegnimento del generatore di calore (caldaia o pompa di calore). Inoltre, grazie alla comunicazione wireless puoi anche gestire lo Smart Thermostat e le Smart Valve installate sui tuoi radiatori.
Il Sistema IRSAP NOW è compatibile con i principali assistenti vocali come Google Home e Alexa: scopri come è semplice cambiare l’impostazione del tuo impianto attraverso la tua voce.
Lo Starter è compatibile con le principali tipologie di generatori (caldaie o pompe di calore).
Lo Starter può essere utilizzato in presenza di valvole di zona.
Sostituisci il termostato tradizionale con il nostro Smart Thermostat dalle funzionalità evolute per controllare con maggiore precisione la qualità dell’aria e la temperatura degli ambienti di casa.
Controlla la temperatura di ogni singola stanza. Le nostre valvole termostatiche wireless sono compatibili con tutti i marchi di radiatori e i principali produttori di valvole idrauliche. Per poter utilizzare la Valvola Intelligente è necessario possedere almeno una Unità di Connessione, che puoi trovare all’interno del Kit Valvole Intelligenti.
La Connection Unit va collegata al router di casa ed è indispensabile per controllare tutti gli altri dispositivi del sistema dove e quando vuoi direttamente dal tuo smartphone tramite App.
Ottieni il massimo dal tuo impianto di riscaldamento con il nostro Starter per caldaia modulante e pompa di calore, che ti permetterà di ottimizzare l’utilizzo e l’attivazione della tua caldaia o di qualsiasi altro generatore di calore.
Scopri la soluzione
più adatta a te
Domande frequenti
Lo Starter (o Modulo Caldaia) è l'elemento del Sistema IRSAP NOW che ti permette di gestire il tuo generatore di calore (caldaia o pompa di calore) regolandone il numero di accensioni/spegnimenti e modulandone la potenza. Il controllo della caldaia è importante in quanto permette di aumentarne l'efficienza e di ridurre i consumi.
Lo Starter può essere collegato al generatore di calore mediante:
L'uscita analogica 0-10V e l'interfaccia di comunicazione OpenTherm sono alternative tra loro e sono di solito una prerogativa delle caldaie di ultima generazione.
Lo Starter è anche dotato di un interruttore ON/OFF che permette l'accensione della caldaia in caso di mancata connessione internet.
Puoi verificare la predisposizione della tua caldaia alla modulazione di potenza sul libretto istruzioni della caldaia stessa.
Gestire un generatore di calore (caldaia o pompa di calore) significa poter controllare il numero di accensioni e spegnimenti e modularne la potenza, massimizzandone così l'efficienza e riducendo i consumi.
Il sistema IRSAP NOW offre due dispositivi per il controllo del generatore di calore:
La scelta di uno tra i due dispositivi dipende da diversi fattori: tipologia di caldaia; tipo di collegamento/comunicazione con il generatore; tipologia di controllo dell'impianto; tipo di installazione e funzioni accessorie dei dispositivi.
In linea generale, prima di procedere all'acquisto, è bene contattare un tecnico specializzato per avere informazioni più dettagliate sul proprio generatore di calore.
Come orientarsi nella scelta tra Smart Thermostat e Starter?
Lo Smart Thermostat può essere collegato al generatore di calore mediante un'unica tipologia di collegamento: contatto pulito TA (o 'relé'), con funzione ON/OFF. Questo significa che la regolazione del generatore è limitata al solo controllo del numero di accensioni e spegnimenti.
Lo Smart Thermostat offre anche la possibilità di rilevare e condividere informazioni quali: temperatura della stanza, percentuale di umidità e qualità dell'aria.
Lo Starter, come lo Smart Thermostat, può essere collegato al generatore di calore mediante contatto pulito TA. In aggiunta, è provvisto anche di un'uscita analogica 0-10V ed un’interfaccia di comunicazione OpenTherm (attiva da fine 2022). Questo si traduce nella possibilità non solo di regolare il numero di accensioni della caldaia, ma anche di modularne la potenza.
L'uscita analogica 0-10V e l'interfaccia di comunicazione OpenTherm sono alternative tra loro e sono di solito una prerogativa delle caldaie di ultima generazione.
Lo Starter è anche dotato di un interruttore ON/OFF che permette l'accensione della caldaia in caso di mancata connessione internet.
IRSAP NOW propone due dispositivi per la gestione del proprio generatore di calore:
La scelta del dispositivo più adatto alle tue esigenze presuppone innanzitutto la conoscenza della compatibilità di questo con la propria caldaia.
Le domande sotto elencate possono guidarti ad individuare il dispositivo più adatto al tuo generatore di calore.
Se non è possibile gestire direttamente il generatore di calore, perchè -ad-es.- non è nell'abitazione, o comunque è in condivisione tra più utenti, puoi eventualmente acquistare uno Smart Thermostat per gestire la tua casa in modalità multizona, sfruttandone la maggior precisione nella rilevazione della temperatura rispetto alle Smart Valve.
Sostituisci il tuo vecchio termostato con uno Smart Thermostat: oltre al controllo del generatore, potrai ottenere anche informazioni sulla temperatura, percentuale di umidità e qualità dell'aria di quell'ambiente.
Poichè tramite lo Smart Thermostat è possibile ottenere le informazioni sopra descritte, se la caldaia è installata in un apposito vano, può essere più utile collegare uno Starter e, eventualmente, acquistare uno Smart Thermostat per gestire la tua casa in modalità multizona.
Smart Thermostat |
Starter |
Tipologia di collegamento/comunicazione con generatore di calore | Relé ON/OFF | ![]() |
![]() |
Tensione 0-10V | ![]() |
![]() |
|
Sistema Open-therm | ![]() |
![]() |
Funzioni accessorie | Rilevazione della temperatura | ![]() |
![]() |
Rilevazione qualità dell'aria | ![]() |
![]() |
|
Rilevazione % umidità della stanza | ![]() |
![]() |
|
Tasto power analogico | ![]() |
![]() |
Installazione | Fai da te | ![]() |
![]() |
Tecnico specializzato | ![]() |
![]() |
Lo Starter è alimentato via cavo, mediante collegamento diretto al generatore di calore (caldaia o pompa di calore) su cui viene installato, oppure con collegamento ai cavi elettrici del vecchio termostato, nel caso in cui questo venga sostituito.
Qualora fosse necessario forzare l’accensione della caldaia o pompa di calore (ad es. per il controllo annuale della caldaia), dovrai semplicemente premere il tasto centrale dello Starter: la caldaia si accenderà e il tasto centrale lampeggerà di colore rosso.
In generale, lo Starter può essere installato in tutte le abitazioni dotate di riscaldamento autonomo, in cui si abbia la possibilità di accendere/spegnere il generatore di calore.
Il modulo caldaia IRSAP NOW può essere sostituito a un termostato con controllo remoto della caldaia o pompa di calore (per es. Termostato a Radiofrequenza) oppure al modulo di controllo (CENTRALINA) della caldaia.
ATTENZIONE: se hai una caldaia con centralina e a questa vuoi sostituire lo Starter, è possibile che sostituendo il modulo originario non sia più possibile visualizzare tutti o alcuni dati di diagnostica. Contatta il tuo tecnico caldaista per chiedere maggiori informazioni.
Prima di acquistare un Modulo caldaia, ti consigliamo di leggere il nostro articolo Gestire il generatore di calore.
Lo Starter può essere installato in prossimità della caldaia oppure dove siano presenti i collegamenti diretti con il generatore di calore (caldaia o pompa di calore).
Per una corretta installazione e configurazione dello Starter, ti invitiamo a seguire i passaggi qui indicati nell'ordine riportato:
1. Togli l'alimentazione alla caldaia (consigliato: togliere l’alimentazione da tutta l’abitazione);
2. Verifica la mancanza di corrente (in caso di mancata strumentazione apposita, stacca il generatore generale);
3. Smonta l'eventuale precedente controllo del generatore (termostato o centralina);
4. Fai una foto ai collegamenti presenti;
5. Contrassegna i fili per distinguerli;
6. Smonta l'eventuale placca a muro del precedente Starter;
7. Rimuovi il coperchio posteriore dal nostro modulo Starter.
Per prima cosa svitare la vite di fissaggio posta nella parte inferiore del dispositivo.
8. Fissa al muro il coperchio posteriore:
Il coperchio è provvisto di fori per l’installazione sulla scatola elettrica a 3 o 4 moduli.
9. Collega i fili elettrici in base alle illustrazioni mostrate:
Fai passare i fili nelle fessure inferiori del coperchio: successivamente inserisci i cavi nei
relativi passacavi e assicurali tramite le viti di fissaggio.
I cavi dell’alimentazione vanno collegati ai morsetti N e L: il cavo del neutro al morsetto N
(numero 1) ed il cavo della fase al morsetto L (numero 2)
Con lo Starter è possibile abilitare la gestione di 1 contatto pulito TA (senza differenza di
potenziale) del generatore oppure 2 uscite 230 Vac per attivare apparati di impianti
idraulici.
Tramite il jumper presente sul retro dello Starter è possibile scegliere tra queste 2
configurazioni: per cambiare la posizione del jumper, sollevalo (non ruotarlo) tramite un
cacciavite (o altri attrezzi consoni) e poi inseriscilo nella posizione 1 o 2 voluta, prestando
attenzione ai contatti metallici.
Fare pressione affinchè il jumper sia completamente inserito.
Lo Starter è inoltre provvisto di un’uscita analogica 0-10V per generatori che supportano la
gestione dinamica della temperatura (per questa funzione occorre fornire
un’alimentazione esterna, 12-36V).
Lo Starter infine presenta un’interfaccia di comunicazione OpenTherm, in qualità di master.
Le funzionalità Opentherm e uscita analogica (0-10V) sono alternative tra loro.
10. Prosegui l'installazione abilitando il collegamento al generatore di calore.
Attenzione: prima di effettuare i collegamenti elettrici, ti invitiamo a seguire la procedura di Installazione dello Starter.
Il modulo caldaia può essere collegato al generatore di calore mediante contatto pulito TA, tramite un'uscita analogica 0-10V o mediante un’interfaccia di comunicazione OpenTherm.
ATTENZIONE: Chiedi consiglio al tuo caldaista per individuare il collegamento più indicato per il tuo generatore di calore.
CONTATTO PULITO TA (Relé ON/OFF)
Per abilitare la gestione di 1 contatto pulito TA (senza differenza di potenziale) del
generatore, posiziona il jumper nella posizione 1.
Successivamente collega il cavo elettrico comune al morsetto COM, numero 3 dello Starter.
Verifica sul generatore la tipologia del contatto che prevede per il collegamento del
termostato ambiente: se normalmente aperto, collega il secondo cavo al morsetto NO
(numero 6) oppure se normalmente chiuso, collegalo al morsetto NC (numero 4).
RELE' CON USCITA 230 VAC
Per avere 2 relè con uscita 230 Vac (switch massimo 10A con carico resistivo e massimo 5A
con carico induttivo) per attivare apparati di impianti idraulici (pompe, valvole, bobine, …)
posiziona il jumper nella posizione 2.
I 2 relè forniranno così in uscita 230 Vac ciascuno: attenzione a collegare
correttamente i cavi per non danneggiare gli apparati collegati.
Il primo relè CH dello Starter gestisce il riscaldamento del sistema.
Collega il cavo elettrico comune al morsetto N, numero 1 dello Starter.
Se per il comando in tensione occorre un contatto normalmente aperto, collega il secondo
cavo al morsetto CH ON (numero 6). Se invece occorre un contatto normalmente chiuso,
collega il secondo cavo al morsetto CH OFF (numero 4).
Il secondo relè HW dello Starter gestisce l’acqua calda sanitaria del sistema.
Collega il cavo elettrico comune al morsetto N, numero 1 dello Starter.
Se per il comando in tensione occorre un contatto normalmente aperto, collega il secondo
cavo al morsetto HW ON (numero 5). Se invece occorre un contatto normalmente chiuso,
collega il secondo cavo al morsetto HW OFF (numero 3).
INGRESSO ANALOGICO 0-10V
Alcuni generatori supportano la gestione della temperatura per il riscaldamento tramite un
ingresso analogico 0-10V: in base alla tensione fornita in uscita dallo Starter, il generatore
regola la temperatura dell’acqua.
La curva di lavoro utilizzata è la seguente:
Per utilizzare questa funzione è necessario fornire un’alimentazione esterna allo Starter
(oltre all’alimentazione 230 Vac): collegare la massa al morsetto 9 ed il cavo di
alimentazione 12-36V al morsetto 8.
Per avere un’uscita analogica 0-10V dallo Starter, collegare la massa al morsetto 9 e l’altro
cavo al morsetto 7
INTERFACCIA OPEN THERM(la funzione sarà attiva entro la fine del 2022)
In alternativa allo 0-10V, lo Starter supporta inoltre un’interfaccia di comunicazione
OpenTherm, in qualità di master.
Tramite questa comunicazione lo Starter ed il generatore si scambiano informazioni quali
temperatura richiesta per riscaldamento e acqua calda sanitaria, richieste di accensione o
spegnimento, condizioni operative del generatore, allarmi o segnalazioni del generatore, …
Lo Starter prende il ruolo di master, quindi va a sostituire l’eventuale centrale di controllo
master del generatore: prestare attenzione che si possono così perdere informazioni di
diagnostica.
Per la comunicazione OpenTherm con lo Starter, collegare il cavo A al morsetto 8 ed il cavo
B al morsetto 9.
PROCEDI ORA CON L'INSTALLAZIONE
1. Applica lo Starter al coperchio posteriore.
Presta attenzione al corretto collegamento dei contatti con le forchette metalliche.
Fissa il dispositivo avvitando la vite nel foro posto nella parte inferiore.
2. Ripristina l'alimentazione al generatore (o all’intera abitazione, a seconda della scelta fatta
in precedenza).
3. Procedi con la Associazione guidata in app dello Starter
Attenzione: prima di procedere all'associazione del dispositivo, ti invitiamo a seguire la procedura di Collegamento del modulo caldaia al generatore di calore.
Dopo aver scaricato l'app IRSAP NOW, impostato il tuo profilo e configurato la tua casa, seleziona:
Menu - Dispositivi - Aggiungi dispositivo - Starter;
1. Inquadra il QR Code o inserisci manualmente il codice presente sullo Starter, l’app registrerà automaticamente il dispositivo associandolo al sistema creato;
2. Nel caso il QR code o il codice numerico non fossero leggibili, procedi alla associazione di emergenza: premi il tasto pairing che trovi sulla parte frontale della Connection Unit e poi il tasto pairing sulla parte frontale dello Starter. I due dispositivi si assoceranno e riceverai una notifica di avvenuta associazione sull'app:
3. Procedi ora con la Configurazione in app dello Starter
Attenzione: prima di procedere alla configurazione del dispositivo, ti invitiamo a seguire la procedura di Associazione dello Starter.
È possibile installare un solo Starter per impianto, che può funzionare in tre modi diversi:
Come prima cosa, dalla schermata di dettaglio del dispositivo, selezionare le ‘Stanze controllate dal relè’, ovvero le stanze che comanderanno il funzionamento dello Starter.
Dopodiché, a seconda del funzionamento desiderato, selezionare:
- Caldaia
- Caldaia con serbatoio
- Pompa di calore
- Pompa di zona
- Fancoil
Comparirà quindi un secondo tab “Modalità uscita 0-10V”, per selezionare il generatore di calore (Caldaia o Pompa di calore).
Per gli impianti dotati di boiler con accumulo di acqua calda sanitaria, sarà possibile attivare la funzione “Modalità relè acqua calda”, che consentirà di gestire la pianificazione dell'attivazione di apparati di impianti idraulici (pompe, valvole, bobine, etc).