Posizionabile a muro o dove vuoi tu.
Il nostro termostato senza fili può essere collegato a muro tramite relè alla tua caldaia o pompa di calore al posto del tuo vecchio termostato o posizionato su una qualsiasi superficie della casa.
Gioca d’anticipo! Sono arrivati gli SCONTI D’AUTUNNO: -20% su tutto lo shop!
Il Termostato intelligente IRSAP NOW ti permette di impostare e misurare in modo preciso la temperatura dell’ambiente in cui è installato. Grazie alle sue funzionalità evolute ti consente di controllare anche il grado di umidità e la qualità dell’aria.
*Per poter utilizzare il Termostato Intelligente è necessario possedere almeno una Unità di Connessione e scaricare gratuitamente l’app.
Il termostato intelligente IRSAP NOW è la soluzione ideale perché segue le tue abitudini di vita. In più ti aiuta a risparmiare energia e a controllare i tuoi consumi tramite l'App IRSAP NOW.
Puoi installare il termostato smart a muro oppure posizionarlo nella stanza che preferisci.
Premi sui tasti laterali e modifica l’impostazione del termostato con pochi gesti.
Puoi verificare il grado di umidità e la qualità dell’aria dell’ambiente in cui è installato.
Tramite il display a matrice di LED puoi visualizzare la temperatura dell’ambiente in cui è installato.
Controlla il tuo termostato dove e quando vuoi con l’App IRSAP NOW.
Il nostro termostato senza fili può essere collegato a muro tramite relè alla tua caldaia o pompa di calore al posto del tuo vecchio termostato o posizionato su una qualsiasi superficie della casa.
Mantieni sotto controllo la qualità dell’aria (CO2, Monossido di Carbonio, Etanolo, Toluene, ecc..) all’interno della tua casa con il nostro termostato wireless.
Con IRSAP NOW puoi controllare il cronotermostato con l’app dedicata dove e quando vuoi e potrai accedere ad ogni ambiente della casa per modificarne il setpoint.
Il termostato connesso IRSAP NOW è compatibile con i principali assistenti vocali come Google Home e Alexa: scopri come è semplice cambiare l’impostazione del tuo impianto attraverso la tua voce.
Il termostato intelligente IRSAP NOW è compatibile con le principali tipologie di caldaie, pompe di calore e riscaldamenti a pavimento.
Con il nostro termostato smart puoi gestire comodamente il tuo impianto di casa. Puoi anche controllare la tua valvola di zona se presente.
Sostituisci il termostato tradizionale con il nostro Smart Thermostat dalle funzionalità evolute per controllare con maggiore precisione la qualità dell’aria e la temperatura degli ambienti di casa.
Controlla la temperatura di ogni singola stanza. Le nostre valvole termostatiche wireless sono compatibili con tutti i marchi di radiatori e i principali produttori di valvole idrauliche. Per poter utilizzare la Valvola Intelligente è necessario possedere almeno una Unità di Connessione, che puoi trovare all’interno del Kit Valvole Intelligenti.
La Connection Unit va collegata al router di casa ed è indispensabile per controllare tutti gli altri dispositivi del sistema dove e quando vuoi direttamente dal tuo smartphone tramite App.
Ottieni il massimo dal tuo impianto di riscaldamento con il nostro Starter per caldaia modulante e pompa di calore, che ti permetterà di ottimizzare l’utilizzo e l’attivazione della tua caldaia o di qualsiasi altro generatore di calore.
Scopri la soluzione
più adatta a te
Domande frequenti
Lo Smart Thermostat è il termostato intelligente che ti permette non solo di rilevare la temperatura dell'ambiente in cui è installato, ma anche di controllare e gestire le temperature delle zone di casa tua: inoltre, misura l'umidità e la qualità dell’aria della stanza, grazie al modulo VoC integrato.
Lo Smart Thermostat monta un relè per abilitare la gestione di un contatto pulito TA (senza differenza di potenziale) del generatore, tuttavia può essere utilizzato anche come termostato ambiente non cablato.
Il termostato misura 168x88x24 mm e gli accessori inclusi sono:
Lo Smart Thermostat consente di accendere e spegnere il riscaldamento se viene collegato al generatore di calore tramite contatto pulito (TA); se è collegato a pompa di calore o fancoil, può gestire anche il raffrescamento (modalità Estate).
Dal display del termostato è possibile scorrere tra le stanze dell'impianto, e modificare i setpoint; tramite app, invece, si possono selezionare le stanze che fanno attivare il relè (se il termostato è cablato), e impostare le fasce orarie.
Per la configurazione dello Smart Thermostat, leggi qui.
Lo Smart Thermostat funziona con due batterie alcaline AA (la prima dotazione è inclusa nella confezione).
Per un funzionamento ottimale, consigliamo di utilizzare batterie non ricaricabili.
È possibile fissare il termostato a muro o appoggiarlo su una superficie piana (trovi le istruzioni nella sezione Installazione): laddove possibile, posizionalo a un'altezza comoda per l'utilizzo e lontano da fonti di calore o correnti d'aria per garantire una rilevazione della temperatura coerente con quella reale.
Se stai sostituendo lo Smart Thermostat al tuo vecchio termostato a muro, sarà sufficiente staccare quest'ultimo mantenendo i collegamenti esistenti, posizionare il tuo Smart Thermostat e procedere all'installazione.
Se hai la necessità di installare un dispositivo che controlli l'accensione del generatore di calore, puoi anche aggiungere lo Starter, posizionandolo accanto alla caldaia, e installare lo Smart Thermostat nella zona della casa in cui desideri sia rilevata la temperatura.
1. La scritta "IAQ" si riferisce alla qualità interna dell’aria rilevata dal dispositivo (IAQ = Indoor Air Quality). La freccia seguente indica se la qualità è buona, sufficiente o scarsa:
2. La percentuale mostrata indica invece l’umidità rilevata nell’ambiente in cui è posizionato lo Smart Thermostat. La lettera "H" prima dei numeri significa "Humidity" (umidità):
Per una corretta installazione e configurazione dello Smart Thermostat, ti invitiamo a seguire i passaggi qui indicati nell'ordine riportato:
2. Inserisci le batterie nell'apposito vano batterie (Per eseguire la procedura, leggi l'articolo Sostituzione delle batterie dello Smart Thermostat)
Ti ricordiamo che lo Smart Thermostat sarà inviato con 2 batterie alcaline AA non ricaricabili in dotazione.
3. Prosegui con l'associazione guidata tramite App IRSAP NOW
Attenzione: prima di procedere alla configurazione, ti invitiamo a seguire la procedura di Accensione dello Smart Thermostat.
1. Procedi con la configurazione del dispositivo: dopo aver scaricato l'app IRSAP NOW, impostato il tuo profilo e configurato la tua casa, seleziona nell'app il percorso "Menu -> Dispositivi -> Aggiungi dispositivo -> Smart Thermostat";
2. Inquadra il QR Code o inserisci manualmente il codice presente sullo Smart Thermostat, l’app registrerà automaticamente il dispositivo associandolo al sistema creato;
3. Nel caso il QR code o il codice numerico non fossero leggibili, procedi all'associazione di emergenza: premi il tasto pairing che trovi sulla parte frontale della Connection Unit e poi contemporaneamente le due frecce “^” e “˅” dello Smart Thermostat.
Sul display comparirà la scritta "pairing" e i due dispositivi si assoceranno. A conferma dell'avvenuta associazione, lo Smart Thermostat comparirà nell'elenco dispositivi in app (Per verificare segui il percorso: Menu - Dispositivi)
L'installazione dello Smart Thermostat IRSAP NOW può essere di due tipologie: cablata o non cablata.
L'installazione cablata viene effettuata per gestire caldaia, caldaia con serbatoio, pompa di calore, pompa di zona o fancoil.
Viceversa, per misurare in maniera più precisa la temperatura all'interno di una stanza, la percentuale di umidità e la qualità dell'aria, o gestire l'ambiente in multizona, è possibile aggiungere uno Smart Thermostat all'impianto, posizionandolo dove necessario.
Attenzione: prima di procedere alla configurazione in app, ti invitiamo a seguire la procedura di Associazione dello Smart Thermostat ed Installazione dello Smart Thermostat.
Smart Thermostat cablato:
Dalla schermata di dettaglio del dispositivo (Menu – Dispositivi), selezionare:
ATTENZIONE: lo Smart Thermostat, con modalità Inverno attiva (Menu- Impostazioni-Stagione), può comandare tutti i generatori di calore riportati in app. Qualora invece sia attiva la modalità Estate, comanderà il raffrescamento solo se collegato a Pompa di calore o Fancoil. |
Smart Thermostat non cablato:
Dalla schermata di dettaglio del dispositivo (Menu – Dispositivi), selezionare:
|
Attenzione: prima di procedere alla configurazione, ti invitiamo a seguire la procedura di Configurazione dello Smart Thermostat.
Nel caso di nuova installazione o sostituzione del vecchio termostato collegato alla caldaia:
1. Togli l'alimentazione alla caldaia (consigliato: togliere l’alimentazione da tutta l’abitazione);
2. Verifica la mancanza di corrente (in caso di mancata strumentazione apposita, stacca il generatore generale);
3. Smonta il termostato precedente e ricorda di fare una foto ai collegamenti presenti e di contrassegnare i fili:
Lo Smart Thermostat monta un relè per abilitare la gestione di un contatto pulito TA (senza
differenza di potenziale) del generatore.
Identifica i 2 cavi dei poli relativi al contatto del generatore: sono contrassegnati come
COM per il comune e NO (o NA) per il contatto normalmente aperto (oppure NC per il
contatto normalmente chiuso).
Lo Smart Thermostat funziona a batterie, quindi non vanno collegati cavi per
l’alimentazione del dispositivo. Se erano presenti cavi per alimentare il termostato
precedente, provvedi ad isolarli.
4. Fissa al muro il coperchio posteriore dello Smart Thermostat (viti in dotazione):
![]() |
Attenzione NON toccare i fili elettrici - Controllare che l'alimentazione sia staccata. |
Il coperchio è provvisto di 2 fori per l’installazione sulla scatola elettrica a 3 moduli.
5. Collega i fili elettrici in base alle illustrazioni mostrate ed alla configurazione presente sul
generatore:
Fai passare i fili nella fessura superiore del coperchio: successivamente inserisci i cavi nei
relativi passacavi e assicurali tramite le viti di fissaggio.
Il cavo elettrico comune va collegato al morsetto COM, numero 3 dello Smart Thermostat.
Verifica sul generatore la tipologia del contatto che prevede per il collegamento del
termostato ambiente: se normalmente aperto, collega il secondo cavo al morsetto NO
(numero 2) oppure se normalmente chiuso, collegalo al morsetto NC (numero 1)
6. Unisci lo Smart Thermostat al coperchio posteriore. Presta attenzione al corretto collegamento dei contatti con le forchette metalliche.
7. Ripristina l'alimentazione alla caldaia (o all’intera abitazione, a seconda della scelta fatta in precedenza);
ATTENZIONE: lo Smart Thermostat può anche essere fissato a muro senza collegare i fili. In questo caso, non comunicherà direttamente con la caldaia come Termostato Ambiente (relè), ma rimarranno comunque attive le funzionalità di base (misurazione della temperatura, umidità e qualità dell’aria della casa).
Attenzione: prima di procedere alla configurazione, ti invitiamo a seguire la procedura di Configurazione dello Smart Thermostat.
Se non vuoi fissare a muro lo Smart Thermostat, potrai posizionarlo su una qualsiasi superficie piana, possibilmente lontano da fonti di calore o correnti d'aria, per permettere al dispositivo la corretta rilevazione della temperatura.
1. Riaggancia lo Smart Thermostat al coperchio posteriore
2. Posiziona lo Smart Thermostat su un ripiano.
Quando le batterie sono scariche o in fase di scaricamento, sull'app IRSAP NOW comparirà la relativa notifica.
Di seguito trovi i passaggi per la sostituzione delle batterie:
Se il montaggio è avvenuto con successo, il display si accenderà e in app non sarà più visibile la notifica.