Scarica GRATIS sul tuo smartphone l'App Irsap Now e gestisci il riscaldamento in maniera intelligente!

Condizioni generali di vendita on line 

Art. 1 – Definizioni

1.1.Le presenti condizioni generali ed i relativi allegati che devono essere considerati parte integrante delle stesse ed elencati nell’art. 14, disponibili in favore del consumatore per la riproduzione e conservazione ai sensi dell'art. 12 d. Lgs. 70/2003, hanno per oggetto l'acquisto di prodotti, effettuato a distanza per mezzo di rete telematica tramite il sito internet https://now.irsap.com (di seguito Sito) appartenente ad Irsap spa, con sede in Rovigo, Via delle Industrie 211.

1.2.Per contratto di vendita “on line” si intende il contratto a distanza, ossia il negozio giuridico avente per oggetto beni mobili e/o servizi stipulato tra Irsap spa (di seguito anche Fornitore) ed un consumatore finale – cliente o altri utilizzatori professionali (di seguito anche Cliente), nell'ambito di un sistema di vendita a distanza organizzato da Irsap spa che, per la conclusione di tale contratto (Contratto), impiega esclusivamente la tecnologia di comunicazione a distanza denominata internet.

1.3.Per consumatore s'intende la persona fisica che acquista beni e servizi per scopi non riferibili, né direttamente, né mediatamente, all'attività professionale eventualmente svolta.

1.4.Per utilizzatore professionale s'intende la persona fisica o giuridica che acquista beni e servizi per scopi direttamente o mediatamente riferibili all'attività professionale eventualmente svolta.

 

Art. 2 – Accettazione delle condizioni di vendita

2.1.Le presenti condizioni generali sono valide dal giorno 19.04.21 e potranno essere aggiornate, integrate o modificate, avendo ovviamente efficacia per il futuro, in qualsiasi momento dal Fornitore, il quale provvederà a darne comunicazione tramite le pagine del Sito; le condizioni previste nella premessa sono parte integrante ed essenziale del presente contratto.

2.2.Tutti i contratti saranno conclusi direttamente mediante l'accesso da parte del consumatore cliente od utilizzatore professionale al Sito, ove questi potranno, infatti, concludere il contratto per l'acquisto del bene e/o prodotto desiderato seguendo attentamente le indicazioni e le procedure indicate al seguente link https://now.irsap.com.

2.3.Le presenti condizioni generali di vendita ed i relativi allegati devono essere esaminate “on line”, prima del completamento della procedura di acquisto. L'inoltro dell’ordine (e dei relativi allegati) pertanto implica totale conoscenza delle stesse e loro integrale accettazione.

2.4.Il cliente od utilizzatore professionale, con l'invio telematico della conferma del proprio ordine d'acquisto, accetta incondizionatamente e si obbliga ad osservare, nei suoi rapporti con il Fornitore le condizioni generali e di pagamento di seguito illustrate ed i relativi allegati, dichiarando di aver preso visione ed accettando tutte le indicazioni da lui fornite ai sensi delle norme sopra richiamate, prendendo altresì atto che il Fornitore non si ritiene vincolato a condizioni diverse se non preventivamente concordate per iscritto.

 

Art. 3 – Conclusione del contratto

3.1  il Cliente, per formalizzare l’ordine d’acquisto ed inviarlo, deve compilare esattamente tutte le sezioni e l'adesione on line, seguendo le istruzioni a video e, da ultimo, selezionando e, quindi, accettando le caselle con la dicitura “accettazione condizioni di vendita e normativa sulla privacy”.

3.2  Il contratto si intenderà concluso con l’accettazione dell’ordine da parte del Fornitore ed il conseguente invio della conferma d’ordine.

3.3  il ricevimento dell'ordine non impegna il Fornitore fino a quando il medesimo non abbia espressamente accettato l'ordine con la conferma d’ordine.

 

Art. 4– Prodotti, prezzi di vendita e costi di spedizione

4.1  Il cliente potrà acquistare i prodotti ai prezzi indicati nel catalogo elettronico predisposto dal Fornitore (consultabile al link: www.irsap/now.com) e nelle quantità esistenti in magazzino.

4.2  Il Fornitore non garantisce la continua disponibilità dei prodotti alle condizioni offerte, restando impegnato, in caso di indisponibilità e di avvenuto pagamento della merce, ad informare tempestivamente il cliente e, se richiesto dallo stesso, a rimborsare il prezzo senza oneri aggiuntivi, entro 30 giorni, come specificato nel successivo art. 10.2

4.3  Il costo della spedizione è posto a carico del cliente ed è variabile a seconda del Paese di destinazione, come meglio specificato nella procedura d’acquisto. Tutti i clienti possono pagare la merce ordinata utilizzando una delle seguenti modalità di pagamento: carta credito, carta debito e paypal.

4.4  I prezzi di trasporto possono variare in relazione al peso, all'ingombro, alla destinazione di consegna e/o altri eventuali servizi richiesti (assicurazione, orari di consegna, etc.).

 

Art. 5 – Modalità di consegna ed installazione

5.1 Il Fornitore provvederà a consegnare ai clienti, presso l'indirizzo indicato da questi, i prodotti selezionati ed ordinati, con le modalità previste dal precedente articolo, mediante corrieri.

5.2  La merce acquistata verrà consegnata entro i termini previsti dall’art. 61 d. lgs. n. 206/2005. Nessuna responsabilità potrà essere attribuita al Fornitore per ritardata o mancata consegna imputabile a cause di forza maggiore o caso fortuito.

5.3  Il Fornitore non è responsabile per il ritardo nella consegna dei prodotti imputabile al vettore e nemmeno per i danni provocati dal vettore alla merce

 

Art. 6 – Responsabilità

6.1. Il Fornitore non assume alcuna responsabilità per i disservizi imputabili a causa di forza maggiore quali incidenti, esplosioni, incendi, scioperi e/o serrate, terremoti, alluvioni, pandemia, ed altri similari eventi che impedissero, in tutto o in parte, di dare esecuzione nei tempi concordati al contratto.

6.2.Il Fornitore non sarà responsabile nei confronti di alcuna parte o di terzi in merito a danni, perdite e costi subiti a seguito della mancata esecuzione del contratto per le cause sopra citate, avendo il consumatore diritto soltanto alla restituzione del prezzo corrisposto.

6.3.Il Fornitore non risponde dell'eventuale uso fraudolento ed illecito che possa essere fatto da parte di terzi, di carte di credito ed altri mezzi di pagamento, all'atto del pagamento dei prodotti acquistati. Il Fornitore, infatti, in nessun momento della procedura d'acquisto è in grado di conoscere il numero di carta di credito del Cliente il quale, aprendosi una connessione protetta, viene trasmesso direttamente al gestore del servizio bancario.

 

Art. 7 – Garanzie e modalità di assistenza

7.1. Alla vendita on line regolata dalle presenti Condizioni si applicano le garanzie previste, rispettivamente, dal codice civile (art. 1490 cc) e dal Codice del Consumo (art. 130), compresi i relativi termini di decadenza e prescrizione (art. 1495 c.c. e 132 Codice Consumo).

 

Art. 8 – Obblighi del Cliente

8.1. Il consumatore si impegna e si obbliga, una volta conclusa la procedura d'acquisto “on line”, a provvedere alla stampa ed alla conservazione delle presenti condizioni generali, che, peraltro, avrà già visionato ed accettato in quanto passaggio obbligato nell'acquisto, nonché delle specifiche del prodotto oggetto dell'acquisto, e ciò al fine di soddisfare integralmente le condizioni di cui al d. lgs. n. 206/2005 (Codice del consumo).

8.2.È fatto severo divieto al Cliente di inserire dati falsi, e/o inventati, e/o di fantasia, nella procedura di registrazione necessaria ad attivare nei suoi confronti l'iter per l'esecuzione del presente contratto e le relative ulteriori comunicazioni; i dati anagrafici e la e-mail devono essere esclusivamente i propri reali dati personali e non di terze persone, oppure di fantasia.

8.3.È espressamente vietato effettuare doppie registrazioni corrispondenti ad una sola persona o inserire dati di terze persone. Il Fornitore si riserva di perseguire legalmente ogni violazione ed abuso, nell'interesse e per la tutela dei consumatori tutti.

8.4.Il Cliente manleva il Fornitore da ogni responsabilità derivante dall'emissione di documenti fiscali errati a causa di errori relativi ai dati forniti dal Cliente, essendone il Cliente stesso unico responsabile del corretto inserimento.

 

Art. 9 – Diritto di recesso

9.1.Il consumatore, che per qualsiasi ragione non si ritenesse soddisfatto dell'acquisto effettuato, ha diritto di recedere dal contratto stipulato, senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo, entro il termine di 14 giorni lavorativi decorrenti dal giorno del ricevimento del bene acquistato. Il diritto di recesso dovrà essere esercitato nel rispetto delle condizioni inderogabili stabilite dal Fornitore ed il diritto di recesso potrà essere esercitato purché il bene non sia stato utilizzato.

9.2.Ai sensi dell'art. 52 del d. lgs. n. 206/2005, il cliente consumatore può esercitare il diritto di recesso, eccezione fatta per i beni venduti “su misura” e/o personalizzati, restituendo il bene ricevuto nel proprio originale imballaggio, senza manomissione di alcun sigillo di garanzia o , deterioramento dello stesso imballaggio esterno, completo di tutte le componenti e accessori, ed ottenendo il rimborso del prezzo pagato.

9.3.Tutti i costi di ritorno dei prodotti sono a carico del cliente il quale, direttamente o tramite altro mezzo, provvederà alla consegna dei medesimi presso il domicilio del Fornitore tutti gli articoli dovranno pervenire non danneggiati e nelle medesime condizioni di ricezione, provvisti degli imballi originali e degli eventuali manuali e/o libretti di istruzione che facciano parte della confezione e dell'originario imballaggio; non è consentito il rinvio della merce con altra modalità.

9.4.Modalità di esercizio del diritto di recesso:
a) Procedura da sito web
Il Fornitore accetterà la merce resa riservandosi di verificare che i prodotti siano stati riconsegnati nello stato d'origine e con gli imballi originali; solo in tal caso provvederà all'inoltro dell'importo versato dal consumatore per l'acquisto dei prodotti.

9.5.Le spese di trasporto sostenute per la consegna del prodotto al cliente e per l'eventuale riconsegna al Fornitore non sono rimborsabili.

 

Art. 10 – Autorizzazioni

10.1. Compilando l'apposito spazio, presente sul sito web, il Cliente autorizza il Fornitore ad utilizzare la propria carta di credito e ad addebitare sul proprio conto corrente in favore del Fornitore l'importo totale evidenziato quale costo dell'acquisto effettuato “on line”. Tutta la procedura è effettuata tramite connessione protetta direttamente collegata all'istituto bancario titolare e gestore del servizio di pagamento “on line”, al quale il Fornitore non può accedere.

10.2. Qualora il consumatore si dovesse avvalere del diritto di recesso, così come articolato al punto 9 delle presenti condizioni generali, o in ogni caso in cui al pagamento non dovesse conseguire il perfezionamento della vendita, l'importo da rimborsare sarà accreditato sul medesimo metodo di pagamento utilizzato per l'acquisto.

 

Art. 11 – Risoluzione contrattuale e clausola risolutiva espressa

11.1 - Le obbligazioni assunte dal cliente di cui all'art. 8. (Obblighi del Cliente), nonché la garanzia del buon fine del pagamento, hanno carattere essenziale, cosicché per patto espresso, la inadempienza, da parte del Cliente, di una soltanto di dette obbligazioni determinerà la

risoluzione di diritto del contratto ex art. 1456 c.c., senza necessità di pronuncia giudiziale, fatto salvo il diritto per il Fornitore di agire in giudizio per il risarcimento dell'ulteriore danno.

 

Art. 12 – Tutela dei dati personali

12.1.Il Fornitore si impegna a trattare i dati personali raccolti per la registrazione del cliente e per attivare nei suoi confronti le procedure di esecuzione del presente contratto, nel rispetto della normativa per la tutela dei dati personali (GDPR e TU 196/03 come modificato dal d.lgs.101/18) e per le finalità e con le modalità meglio specificate nell’informativa resa ex art. 13 Reg. 679/16 UE consultabile al seguente link https://now.irsap.com

 

Art. 13 – Legge applicabile e Foro competente.

13.1 Fatta salva l’applicabilità delle sole disposizioni inderogabili a tutela del consumatore, il presente contratto è regolato dalla legge italiana e le eventuali controversie ad esso relative saranno devolute alla competenza esclusiva del Tribunale di Rovigo.