
Perché la caldaia fa rumore quando apro l’acqua calda?
Strani rumori, simili ad un sibilo o ad un suono metallico piuttosto che ad uno scoppio: sono i segnali che la caldaia ha un problema che va affrontato subito. Il protrarsi di questa situazione può condurre infatti ad un blocco o ad un peggioramento della situazione che la rendono inutilizzabile.
Quando preoccuparsi per la caldaia?
Assicurarsi che la caldaia funzioni correttamente è molto importante sia per conservarne il buono stato che per la sicurezza degli abitanti della casa. Occorre dunque prestare attenzione quando la caldaia emette qualche rumore inusuale e strano.
I rumori strani che una caldaia emette quando si apre l’acqua calda sono principalmente:
- rumore metallico;
- rumore sordo o rumore di scoppio;
- fischio;
- gorgoglio.
A seconda del tipo di suono, la causa può essere diversa e per essere risolta richiede l’assistenza di un tecnico specializzato.
- Rumore metallico. È un rumore della caldaia che può capitare di sentire con più frequenza, soprattutto quando si accende. Può derivare dal ventilatore o estrattore che espelle i fumi da combustione.
Con il passare del tempo la ventola si allenta o si danneggia. Quando è attiva finisce per toccare altri componenti del generatore di calore, provocando il rumore metallico. Lo stallo del ventilatore comporta il blocco della caldaia, con tutti i disagi che ne derivano. - Rumore sordo. Viene emesso quando la caldaia entra in funzione e in quell’istante fa un botto simile ad un rumore di scoppio. È generato dalla fiamma che viene accesa all’interno della caldaia per la produzione di acqua calda.
Si verifica se l’operazione non avviene nel modo corretto: c’è con molta probabilità una cattiva regolazione della miscela di gas combustibile e aria che serve per l’accensione. È dunque facilmente intuibile come questo imprevisto richieda un intervento tempestivo. - Fischio. È legato al flusso di gas. Se è troppo basso o al minimo, la caldaia emette un sibilo quando riduce il numero di giri del bruciatore. Bisogna regolare l’ugello di uscita del gas.
- Gorgoglio. Il motivo di questo rumore inusuale è con molta probabilità dovuto ad un problema dello scambiatore primario di calore.
La sua funzione è di trasferire il calore della fiamma all’acqua. Potrebbe essere ostruito dal calcare, inconveniente che si verifica spesso con le caldaie più datate e sulle quali non è stata effettuata la corretta manutenzione. Come negli altri casi, è necessario l’intervento di un tecnico specializzato per una pulizia chimica a fondo o per la sostituzione dello scambiatore di calore.
Perché la caldaia a condensazione fa rumore?
Anche le caldaie a condensazione, che appartengono ad una generazione più tecnologicamente avanzata, possono emettere dei rumori strani, proprio come accade per quelle tradizionali.
Il motivo è da ricercare, per esempio, nel calcare che si deposita al loro interno e sullo scambiatore di calore. Un’altra ipotesi riguarda invece l’implosione del vapore nel serbatoio dell’acqua o la velocità eccessiva del passaggio dell’acqua in circolazione.
Una situazione particolare è quella in cui la caldaia inizia a far rumore con l’acqua calda aperta dal rubinetto. È un indizio che uno dei componenti del generatore ha un problema di funzionamento. L’utilizzo dell’acqua calda domestica mette in moto la caldaia e i suoi elementi: lo scaldatore, il bruciatore, la pompa e il ventilatore.
Entra in gioco anche la pressione, con la presenza di bolle d’aria che impediscono il normale e regolare funzionamento della caldaia.
Considerando la diversità dei fattori coinvolti, le competenze di una figura professionale esperta sono la soluzione migliore da adottare.
Perché la caldaia fa rumore con i termosifoni accesi?
Una domanda frequente degli utenti è: “Perché la caldaia fa rumore quando accendo il riscaldamento?”.
La caldaia d’altra parte ha una doppia funzione: da una parte produce acqua calda sanitaria, dall’altra permette che i termosifoni si scaldino. La risposta al quesito è quindi da ricercare in qualche malfunzionamento della caldaia.
Nella maggior parte dei casi c’è la complicità delle incrostazioni di calcare che si formano sulle pareti dello scambiatore primario. Il calcare è particolarmente invasivo nelle zone in cui l’acqua è dura per l’alto contenuto di minerali, tra cui magnesio e calcio. Ad alte temperature generano il carbonato di calcio, ovvero il calcare.
Per rimediare e risolvere il contrattempo, va eseguita una pulizia dell’impianto di riscaldamento con prodotti appositi. Il lavaggio dell’impianto con queste sostanze risananti e protettive favorisce la rimozione di incrostazioni e depositi.
Per preservare la caldaia da ulteriori intoppi di questo tipo, è consigliato un idoneo trattamento dell’impianto, direttamente sull’acqua al suo interno con additivi chimici o con un filtro anticalcare inserito a monte dell'impianto stesso.
Come eliminare il rumore della caldaia
Gli interventi per eliminare i rumori provenienti della caldaia devono essere effettuati da un tecnico specializzato. Occorre infatti l’esperienza di una professionista del settore per identificare l’origine del suono prima di proseguire e mettere mano all’impianto.
Se il problema non viene affrontato come si deve, la caldaia può andare in blocco. Significa che smette di funzionare, lasciando la casa senza riscaldamento e acqua calda e non basta un semplice reset per rimettere a posto le cose.
La manutenzione puntuale del generatore di calore contribuisce a preservarlo da intoppi e brutte sorprese che favoriscono l’insorgere di fastidiosi contrattempi e disagi. Anche in questo caso, l’assistenza del servizio specializzato è sempre la soluzione più efficiente.
Altri articoli
Prodotti in questo articolo

Smart Thermostat
Sostituisci il termostato tradizionale con il nostro Smart Thermostat dalle funzionalità evolute per controllare con maggiore precisione la qualità dell’aria e la temperatura degli ambienti di casa.

Smart Valve
Controlla la temperatura di ogni singola stanza senza l'esecuzione di opere murarie o elettriche. Le nostre Smart Valve sono compatibili con tutti i marchi di radiatori e i principali produttori di valvole idrauliche.

Connection Unit & Repeater
La Connection Unit va collegata al router di casa ed è indispensabile per controllare tutti gli altri dispositivi del sistema dove e quando vuoi direttamente dal tuo smartphone tramite App.