
3 consigli per affrontare l’inverno con il riscaldamento smart
Qual è la temperatura ideale da tenere in casa durante l’inverno?
Non c’è una sola risposta a questa domanda: regolare il riscaldamento nei mesi più freddi dell’anno non è facile, soprattutto quando si cerca di conciliare benessere termico e salute.
In questo articolo, vi diamo tre preziosi consigli per gestire al meglio la temperatura della casa in inverno grazie alle innovative funzionalità del sistema di riscaldamento intelligente IRSAP NOW.
1. Evita gli sbalzi di temperatura: mantieni una temperatura costante!
Quando fuori fa molto freddo, si potrebbe essere tentati di alzare il riscaldamento ben oltre la temperatura ideale, per assaporare la gradevole sensazione di “calduccio” tra le mura domestiche.
Tuttavia, esagerare è sconsigliato, perché può avere un effetto deleterio sulla nostra salute e su quella di tutti i membri della nostra famiglia.
Vediamo insieme perché.
La corretta regolazione del termostato è il primo step per riscaldare la casa in modo efficace ed efficiente.
Nonostante sia sicuramente piacevole scaldarsi quando fuori prevale il freddo, impostare una temperatura troppo elevata in casa rispetto alla temperatura presente all’esterno, causa una differenza termica troppo marcata, con conseguenze deleterie per il nostro benessere.
Infatti, il nostro organismo si troverà a dover passare da un clima gelido fuori ad uno torrido dentro, andando a sollecitare inutilmente il meccanismo termoregolatore individuale, con conseguenze negative sull’equilibrio termico di ciascuno di noi.
Quindi, l’ideale è tenere la temperatura della casa intorno ai 20 gradi, come raccomandato dall’OMS, senza superare i 22 gradi, e fare in modo che questa temperatura sia mantenuta stabile, soprattutto in stanze come il salotto e la cucina, dove si trascorre la maggior parte del tempo.
Mantenere la temperatura costante può essere difficile se ci si ritrova a dover controllare manualmente il proprio impianto di riscaldamento, tenendo conto dei cambi di temperatura dovuti all’apertura delle finestre o all’accensione del forno o di altri elettrodomestici.
Invece, con un sistema di riscaldamento intelligente è sufficiente programmare la temperatura ideale da remoto, anche quando non ci si trova fisicamente a casa, attraverso il proprio smartphone, per ottenerla e mantenerla costante all’interno della propria abitazione.
Infatti, un sistema di gestione smart come IRSAP NOW, è in grado di rilevare la presenza di finestre aperte o di qualsiasi altra fonte di calore, facendo attivare il riscaldamento e permettendo di regolare in maniera puntuale l’emissione di calore da parte dei singoli termosifoni, attraverso il coordinamento tra il termostato intelligente e le valvole termostatiche smart,.
In questo modo, la temperatura ideale della casa sarà mantenuta costante, con evidenti benefici sulla salute di tutti gli abitanti della casa.
2. Evita gli ambienti stagni: fai circolare l’aria!
Spesso, quando fuori fa freddo, la tentazione è quella di creare una piccola oasi di calore nella stanza della casa in cui ci troviamo, alzando il riscaldamento e chiudendo le porte, per immergerci in un piacevole tepore esclusivo.
Tuttavia, questo comportamento è davvero poco ottimale per la nostra salute.
Infatti, un ambiente chiuso, favorisce l’accumulo di anidride carbonica, oltre a facilitare il proliferare di virus e batteri.
A causa di questi fattori, l’aria viziata è particolarmente deleteria perché rende coloro che si trovano a respirarla più propensi ad allergie, sinusiti e senso di spossatezza.
Il motivo è semplice.
Chiaramente, l’accumulo di anidride carbonica nell’aria che circola all’interno di uno spazio chiuso è maggiore di quella dell’aria che si respira all’interno di un ambiente ventilato.
Le persone esposte ad un’alta concentrazione di CO2 sono meno produttive perché non respirano una opportuna quantità di ossigeno, e sono quindi soggette a cali dell’attenzione, insorgenza di emicranie e, nei casi più gravi, a problemi respiratori.
Per evitare questi inconvenienti, basterebbe far circolare opportunamente l’aria in casa.
Tuttavia, in inverno, a causa del freddo, si è molto più restii ad aprire le finestre e spesso, come abbiamo già evidenziato, si tende invece a chiudere le porte delle stanze, scaldandole in modo isolato per non sprecare energia termica ed incorrere nei conseguenti costi.
Però, queste preoccupazioni riguardano gli impianti di riscaldamento tradizionali, mentre con quelli intelligenti, mantenere un ambiente ventilato e confortevole allo stesso tempo è molto più semplice.
Infatti, una delle innovative funzionalità del sistema di riscaldamento intelligente IRSAP NOW è la Modalità Multizona.
Questa impostazione consente di regolare facilmente la temperatura delle varie stanze in modo diversificato.
Quindi, per rendere una stanza più calda, ad esempio la camera da letto dove si è collocata la propria postazione per lo smart working, basterà attivare questa impostazione, anche da remoto, attraverso il proprio smartphone.
Allo stesso tempo, non sarà più necessario chiudere la porta della stanza per ottenere una temperatura più alta.
In questo modo, si potrà tranquillamente far circolare l’aria, evitando pericolosi accumuli di CO2 e godere comunque del comfort termico desiderato.
3. Goditi la tua casa: accendi il riscaldamento in Modalità Comfort!
In molti credono che sia opportuno spegnere il riscaldamento quando ci si assenta da casa.
Si tratta di una scelta condivisibile, dato che tenere il riscaldamento acceso quando non c’è nessuno in casa sarebbe chiaramente una fonte di spreco.
Tuttavia, con gli impianti di riscaldamento tradizionali, al nostro ritorno la casa sarà fredda e, una volta acceso il riscaldamento, occorrerà diverso tempo prima di ottenere una temperatura abbastanza confortevole.
Invece, il problema non si pone se la nostra casa si serve di un impianto di riscaldamento intelligente, come quello di IRSAP NOW, dotato di una funzionalità specificamente dedicata: la Modalità Comfort.
Questa impostazione fa in modo che il riscaldamento si attivi un po’ prima del nostro ritorno a casa, con un anticipo tale da generare la temperatura domestica ideale per accoglierci, facendoci sentire immediatamente a nostro agio.
Quindi, la modalità Comfort, risulta essere particolarmente indicata a partire dalle prime settimane di dicembre, quando l’inverno ormai alle porte rende le temperature decisamente più rigide.
Infatti, in questo periodo dell’anno ritornare a casa e trovare una temperatura inospitale in tutte le stanze dopo una lunga giornata fuori, al freddo può essere davvero sgradevole ed impedirci di rilassarci e goderci il nostro tempo a casa.
La modalità Comfort risolve questo disagio, facendoci trovare subito un ambiente perfettamente riscaldato e accogliente.
Scopri tutte le funzionalità del sistema di riscaldamento intelligente IRSAP NOW, l’unico in grado di conciliare comfort e risparmio.
Con iRSAP NOW non dovrai più temere l’arrivo dell’inverno, ma solo goderti il benessere che la tua casa saprà regalarti!

Smart Thermostat
Sostituisci il termostato tradizionale con il nostro Smart Thermostat dalle funzionalità evolute per controllare con maggiore precisione la qualità dell’aria e la temperatura degli ambienti di casa.

Kit Smart Thermostat
Il Kit con termostato intelligente IRSAP NOW è l’ideale per iniziare a vivere il comfort di casa con il riscaldamento intelligente. Il nostro termostato smart ti permette di impostare facilmente la temperatura della tua casa e di misurare con estrema precisione la temperatura, il livello di umidità e la qualità dell’aria all’interno della tua abitazione.

Connection Unit & Repeater
La Connection Unit va collegata al router di casa ed è indispensabile per controllare tutti gli altri dispositivi del sistema dove e quando vuoi direttamente dal tuo smartphone tramite App.